|
|
Risultati da 151 a 165 di 405
-
16-09-2009, 19:54 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Io non riesco a capire l'ultima moda della valutazione delle tv in base all'inputlag...e poi per la qualità in hd...vabbè li son tutti buoni fate voi...
Io ho la ps3 e sono un giocatore abbastanza assiduo di quei 5-6 capolavori all'anno che escono...ma non mi sognerei mai di comprare una tv fondando il giudizio principalmente sull'inputlag...ho preso lo z5500 senza nemmeno sapere se lo avesse elevano o meno...
E poi per la qualità hd, che è quella che si userà maggiormente visto il futuro passaggio dopo lo switch off dei segnali tv e il prendere sempre più piede tra bd, skyhd e mediaset premium hd...senza contare la miriade di sorgenti che ormai effettua l'upscaling a 1080p di dvd e divx permettendo quindi di pilotare il pannello 1:1 e saltare l'elettronica di scaling e deinterlacing (overscan permettendo)...è proprio li che si vedono le vere peculiarità dell'elettronica di post processing e gestione segnale e del pannello...ed è proprio li che ci sarebbe da discutere mentre invece spesso non si considera proprio tanto "l'hd si vede sempre bene"
Piccolo sfogo personale non riferito a nessuno
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
16-09-2009, 20:38 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
@Lorenzo82
il mio “Riguardo la visione di materiale in HD, qualunque televisore si scelga penso si avrà comunque un ottimo prodotto” era riferito ai 3 televisori in questione e non a tutti i televisori HD..... e visto che il Sony ha un'ottima definizione di immagine ed una buona elettronica per me resta il prodotto migliore e piu' completo fra i 3 per gli usi generici che se ne puo' fare. Ma come si fa a videogiocare con una TV se da quando do un comanto con joypad a video, passa troppo tempo affinchè ne veda il movimento sullo schermo? L'input lag rende meno giocabile un titolo ed è un fattore importante di cui tenere conto se uno vuole anche videogiocare utilizzando un televisore.....
Ovviamente se un televisore mi fa vedere male i Blu Ray affogando le immagini e facendo scattare le immagini non lo prenderei mai anche se avesse input lag pari a zero...e non lo prenderei neanche se avesse la migliore qualità video ed elettronica del mondo nel gestire le varie sorgenti (blu ray compresi) con la massima fluidità se poi per avere tutto cio' avrei un input lag alto che non mi farebbe giocare... per me lo Z5500 è il compromesso di qualità.
-
16-09-2009, 21:08 #153
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Per quanto sia alto l'inputlag (vedi a quanto dicono i samsung led) mettendolo in modalità game con 100/200hz disattivi e tutti i filtri di post processing spenti ma quanto mai potrà laggare da non farmelo acquistare se tutto il resto fosse da Dio?!
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
16-09-2009, 21:11 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 163
Scusa Mazinger, ma a tuo giudizio in cosa pecca il 9664 nei confronti del Sony visto che x te questo è il giusto compromesso?
Qualità in hd?
Grazie!
-
16-09-2009, 21:47 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
@coccy
il 9664 ha un livello di nero inferiore rispetto al Sony e a me piace il Nero, poi per ora ho sempre sentito parlare bene dell'input lag basso dello Z5500 (successore dello Z4500 che a sua volta ha un input lag basso), mentre il 9664 dovrebbe avere un input lag + alto del Sony (i philips sembra che in passato “in generale” abbiano sofferto di input lag un po alto, ma in questa generazione sembra sia migliorato, ma non so che livello hanno raggiunto in raffronto per esempio a questo Sony).... a me comunque i Philips piacciono e trovo che l'ambilight sia uno spettacolo (molto di atmosfera)..... tieni presente che non sono un tecnico esperto e non ho certo le conoscenze per esempio di Lorenzo82 di cui apprezzo i preziosi interventi nella sezione ufficiale relativa allo Z5500 (e della quale usufruiro' quando avro' comprato lo Z5500 se non cambio ideama per ora sono deciso sto aspettando che scendano un pochino i prezzi), ma per me l'input lag è uno dei fattori + importanti in un televisore (oltre alle altre caratteristiche di qualità dell'immagine) se lo si vuole usare anche per videogiocare.... lo Z5500 attualmente oltre ad essere un ottimo tv è anche Il MONITOR di grandi dimensioni per console next gen e PC
beh per come la vedo io almeno! Inoltre sembra non soffra nemmeno di clouding uno dei problemi di cui soffrivano i tv Sony nella scorsa generazione
-
17-09-2009, 01:15 #156
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da mariorenz
Veramente il termine Uberragend è un termine usato che
supera il molto buono: sehr gut, il philips 9704 complessivamente
ne salta fuori con un 88\100, il voto più alto della comparativa ed anche
il B8000 di pochissimo sta sopra lo z5500 che comunque è un signor hdtv.
Il 9704 e il B8000 hanno una profondità di nero e contrasto notevolmente maggiori dello z5500.
ciaoUltima modifica di Fighter The Crow; 17-09-2009 alle 01:21
-
17-09-2009, 06:32 #157
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da Fighter The Crow
Ho riportato solo gli aspetti che sono cruciali x me ossia quelli che riguardano la pura qualità dell'immagine. In quel "reparto", cmq i tv come vedi sono molto simili in tutti i singoli voti.
-
17-09-2009, 10:14 #158
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da mariorenz
Mi trovi completamente d'accordo, su alcuni aspetti farà meglio
l'uno, in altri l' altro, ma nella sostanza sono 2 TV di ottimo livello.
ciao
-
17-09-2009, 10:30 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 163
Peccato non abbiano anche considerato il 9664, ero proprio curioso di vedere come ne usciva..
Uno dei miei dubbi sullo Z5500 è la resa in SD, da quello che leggo negli altri forum non sembra eccezionale.. Lorenzo82, Mazinger, voi che ne pensate?
PS: Mariorenz ho già il tuo parere
-
17-09-2009, 10:41 #160
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Mi sa che la resa sd dello z5500 è diventato un puro luogo comune.. dobbiamo puntualizzare che i segnali sd tipo dvd sono ritenuti eccellenti in tutte le reviews recenti (quest'ultima, tedesca, molto rigida pare metterla addirittura sopra B8000 e ZV635 che qui nel forum sono considerati eccellenti in sd...) quindi anch'io resto un po' spiazzato. La diatriba in realtà è solo sui segnali sd-video e quindi sulla resa del deinterlacer (es. le varie trasmissioni dtt o altre non hd). Qui, l'unica cosa che posso dire con certezza è che, con i miei settaggi, riesco a godermi le trasmissioni sd (nota che la review tedesca cmq la definisce "molto buona" alla voce sd-tuner).
Cmq come vedi, pare che i philips facciano un pelo meglio in SD-video rispetto a tutti
Considera che in avforums parlano di input lag, clouding e altri difetti che nessuno dei possessori qui (me compreso) e nessuna recente recensione ha appurato quindi non posso far altro che ignorarleUltima modifica di mariorenz; 17-09-2009 alle 10:51
-
17-09-2009, 10:54 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 163
E' la classica coperta corta..
Il philips sembra meglio in SD, il sony in HD..
Personalmente ne farò un uso misto tra SD (DTT -poco-, DVD -soprattutto-) e HD (BD).
L'upscaling dei DVD lo farei fare al lettore BD (Panasonic DMP-BD60), quindi forse mi sto facendo troppe paranoie sull'SD..
Pensavo poi di utilizzarlo come monitor per il PC, ma per lavorarci (no giochi).
L'incertezza rimane, sebbene oggi mi senta più vicino al Sony..
-
17-09-2009, 11:04 #162
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da coccy
Si vede che sono di parte?Cmq a logica le cose stanno così, direi
-
17-09-2009, 11:38 #163
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da dadi70
-
17-09-2009, 19:31 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
@coccy
purtoppo per la visione TV in SD sullo Z5500 non posso darti un'opinione visto che non possiedo il televisore (per ora...), per migliorare la situazione potrebbe essere una soluzione valida utilizzare una Ps3 con Play tV (ma dovresti comprarti entrambe
), che usa la potenza di PS3 per fare l'upscaling dell'immagine, oppure potresti comprare un TV tuner ddt usb (vanno dai 40/50 euro in su) da collegare al PC in modo che la scheda grafica upscali il segnale video e lo spari a 1080p.... ma non ho idea di che livello di qualità possa raggiungere l'immagine e a tal proposito chiedo se qualcuno ha qualche esperienza in merito. Se pero' ne hai la possibilità tieniti stretto il tuo vecchio CRT (specie se magari è 16:9 e 100HZ) perchè la purezza dell'immagine in standard rispetto ad un Plasma o LCD è impareggiabile. Io continuo ad utilizzare un "vecchio" Thomson 16:9 32" 100 HZ e lo affianchero' allo Z5500 per sopperirne alle carenze nel caso non mi soddisfi in Standard.
Ultima modifica di Mazinger; 17-09-2009 alle 19:36
-
17-09-2009, 20:03 #165
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Io dopo giorni di lettura e scervellamento, ho preso in considerazione anche il Philips 9704 ma alla fine penso da optare per il philips 429664, visto dal vivo, ottimo TV.