Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497

    Arrow TV LCD FULL HD ( O LED ) - HELP ME !!!


    Ciao a tutti, sto programmando l'acquisto di un sistema completo TV-Home Cinema-Blu ray...Qui la sezione TV!

    Partiamo con calma :

    - Ambiente = Dovrei vedere il televisore a circa 2 metri ( inizio divano ) - 2,60 ( distanza quasi dagli occhi, sempre seduto sul divano ).

    Altrimenti seduto alla scrivania e parliamo di un metro ( ma non contiamolo )

    - Budget : Andrei fino a 1000 in casi eccezionali, ovvero se proprio dovesse essere un'occasione irrinunciabile!

    - Grandezza : Direi max 32 pollici, per avere un modello davvero di alta qualità.

    - Usi : SKY - DVD - BLU RAY - Xbox360

    Ho visto che sono usciti i nuovi tv a Led Sharp e Samsung...spiegatemi un pò se ne vale la pena, le differenze sostanziali con gli altri e tra i tv a led e non che proporrete. Ho visto un philips 9604 su consiglio, è bellissimo...! Entrando nei negozi le valutazioni sono difficili perchè tutti i tv sono su Sky HD, che non ho...vediamo un pò cosa mi proponete e mi raccomando, facciamo dei confronti chiari, così da capire le differenze. Postatemi magari anche degli articoli completi o dei video test...

    Grazie mille

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    troppe risposte non vi affollate

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    da quella distanza direi che un 37" è piu idoneo se vuoi davvero godere dell'alta definizione.Valuta l'acquisto di un samsung b650 che rientra pienamente nel tuo budget e ti permette di acquistare anche un lettore bluray.I nuovi tv led sono fantastici nella qualità di immagine in movimento,peccato che i modelli che valgono davvero la spesa costano ancora troppo!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121
    Non sono daccordo sulla taglia consigliata: a 2.5m per l'HD è meglio un 40/42 (anzi ci starebbe anche un 46").

    Per marche e modelli non so bene che dirti... comincia a leggerti alcune migliaia di messaggi e pareri relativi ai modelli che hai selezionato, poi decidi con occhi e cuore (e portafogli). Io per ora sono fortemente orientato su Philips 42/8404, ma la gara è ancora aperta.
    Ultima modifica di StefanoA; 10-09-2009 alle 12:08

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Prima di tutto bisognerebbe far chiarezza sulla distanza dalla quale lo guarderai.
    Infatti 32" visti da meno di un metro sono, probabilmente, troppi, mentre da 2,50 sono, al contrario, troppo pochi.
    Una volta deciso il polliciaggio da ne questo consegue il range dei modelli (ad sempio il modello da 37" del 9604 sarebbe fuori dal tuo budget).
    Ipotizzando una dimensione di 42"/46" pollici (l'ideale da 2/2,50) direi che potresti valutare il Philips 7404, Philips 8404, il Sony V5500 o il toshiba RV635.
    Se invece vuoi stare sui 32" potresti valutare anche i modelli superiori (Philips 8404, Philips 9604, Sony W5500 o Toshiba XV635)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    ragazzi allora, andiamo con ordine...

    Attualmente ho un samsung T220hd...quindi 22 pollici ed è davvero troppo piccolo per apprezzare la bellezza del bluray e dei normali film...ma 46 pollici su una scrivania??????

    Ho una stanza con una scrivania bela grande e un angolo dove mettere il Tv, ma non ho un salotto mi sembra spropositato 42-46 pollici...non vi pare ??? Appena posso faccio una piantina con le misure per farvi capire, perchè mi sembra davvero impossibile...Più indicato magari il 37 pollici ma devo vedere comunque se entra nell'angolo a disposizione...

    oggi alla Fnac ho visto lo Sharp 600e 32 pollici Led e si vede davvero bene, molto più contrastato diverso agli altri...anche il philips 32 pollici 9604 è bellissimo però costa molto di più...

    Il budget sarebbe come ho detto fino a 1000€ però se riesco a risparmiare e prendere un gran bel tv ugualmente meglio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    Oggi ho fatto un giro da Mediaword e ho visto un pò di LCD...
    Ho fatto le seguenti considerazioni :

    - ho visto prevalentemente 32 pollici e ne ho presi di mira 3. Lo spazio sulla scrivania è di circa un metro di larghezza, non oltre e non credo di poter arrivare a 37 nell'angolo...in ogni caso non mi perdo d'animo e sto vedendo dei 32 di fascia alta ( almeno credo ):

    PHILIPS 32PFL9613D : NITIDISSIMO E CONTRASTATO perfettamente, solo i colori non erano molto molto saturi...( impostazioni sbagliate ? )
    PHILIPS 32PFL9604 : Bellissimo esteticamente, ma SCURISSIMO...mi sembra davvero stranissimo che sia così scuro...
    SAMSUNG LED : LE22B600 : Sottilissimo, ben contrastato, colori molto molto belli e carichi, un punto di nitidezza in meno al Philips...

    Queste le prime impressioni a primo impatto. i pressi sono : 899 il primo e 999 gli altri due, quindi un punto a favore ancora al philips...

    Voi che ne dite ??? Aiutatemi nella scelta...grazie mille!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Bhe, capisco che ci sono problemi di spazio, ma concordo anch'io che per una distanza di circa 2.50m ci vuole un 40". Poi chi si accontenta gode! Certo per l'alta definizione ovviamente non è apprezzabile. Io ad esempio attualmente uso un 32" a circa 1.70.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.043
    ma per le console questi samsung a led vanno cosi male?vorrei prendermi un b7000 o al max un b8000 se riesco pero tutti ne parlano male per le console(xbox360 e ps3) e dovrei orientarmi su un lcd samsung 750.pero cavolo mi rode prendermi un lcd quando magari potrei prendermi qualcosa di veramente nuovo e esteticamente bellissimo.................voi chosa mi consigliate?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    Potrei posizionare il tv dove ho quello attuale, riducendo la distanza a non oltre i due metri...però purtroppo la grandezza non può superare i 32. Calcolate che devo metterlo su una scrivania Galant dell'Ikea, giusto per farvi un'idea...non ho un salottino ma occupo una parte della scrivania...
    Quindi almeno potrei badare alla qualità e prendere un lcd di fascia alta, anche se 32...Non mi pare che non posso apprezzare un film in alta definizione, un bluray..se non ho un 40-46 pollici come consigliate...si tratta comunque di qualità del televisore e non solo di grandezza...Da 2 metri non credo faccia proprio schifo...no?


    Un pensiero...

    In questo forum alcuni, ovviamente non tutti, non sanno dare consigli su cose UMANE ma solo su Home theatre da 2-3-4 mila euro ( in su ), tv da 46-50 pollici e blu Ray da 3000€...declassando tutto ciò che ha un prezzo normale praticamente a "PENOSO"...Spero di avere qualche consiglio sui prodotti e non di sentirmi dire che il budget che ho ridicolo e che posso prendere solo cagate.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Mark87
    In questo forum alcuni, ovviamente non tutti, non sanno dare consigli su cose UMANE ma solo su Home theatre da 2-3-4 mila euro ( in su ), tv da 46-50 pollici e blu Ray da 3000€...declassando tutto ciò che ha un prezzo normale praticamente a "PENOSO"...Spero di avere qualche consiglio sui prodotti e non di sentirmi dire che il budget che ho ridicolo e che posso prendere solo cagate.
    Non so se il commento sia riferito a me (anche perchè lungi da essere io un esperto ) ma il mio discorso sulle dimensioni era dipeso dal fatto che il primo passo è sempre quello di individuare il polliciaggio del televisore che dobbiamo acquistare e questo è fatto in base a delle regole oggettive che lo determinano in base alla distanza di visione (da questo il discorso che da 2,5m sarebbe l'ideale un 42"/46").
    E ovvio che il discorso sia completamente teorico e che poi tutto questo vada calato nella realtà dei fatti facendo i conti con l'ambiente in cui l'oggetto deve essere inserito e, quindi, con l'impossibilità di andare oltre una certa dimensione.
    Una volta stabiliti i pollici in base alle fonti ed al budget a disposizione (che, per inciso, non è mai ridicolo in quanto anche 400/500 Euro sono sempre soldi sudati lavorando, ma che ovviamente costringono ad accontentarsi limitando la scelta dei modelli) vengono decisi i modelli da consigliare.
    Infine, quindi, visto che il l'ambiente in cui lo inseriresti non ti consente di andare oltre i 32" ti riconsiglio i seguenti modelli:
    Philips 32PFL8404/9604, Sony 32W5500 o Toshiba 32XV635

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    Piccettino, la mia riflessione non è indirizzata a te ma è una considerazioe in generale... molti scrivono che 400€ per un Home Theater sono un budget schifoso, chi dice che fa pena questo o quest'altro...e non lo dico solo io purtroppo...Mi piace questo forum perchè ci sono persone competenti, ma perchè non si ottengono risposte su prodotti con prezzi non esorbitanti ?? Non lo so sinceramente...

    Per quanto riguarda i TV, perchè hai escluso il Philip 9613d ? Mi sembrava migliore degli altri...che mi dici ?

    Inoltre, per conoscere il vero contrasto del tv e non l'ipotetico contrasto dinamico, come si deve fare ??? Sulle schede dei tv philips non c'è scritto il contrasto nativo...

    grazie mille

    marco

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da Mark87
    ... molti scrivono che 400€ per un Home Theater sono un budget schifoso, chi dice che fa pena questo o quest'altro...
    Cominciamo col dire che un budget non è mai "schifoso". Molte volte si tratta di cifre che un appassionato riesce a mettere da parte con notevoli sacrifici... e solo per questo deve essere apprezzato...

    Diverso è il discorso tecnico. Con quella cifra non si può pretendere di arrivare ad un buon livello di qualità indipendentemente dalla marca/modello scelti. Ci si dovrà accontentare di qualche soluzione integrata più o meno valida.

    Se l'alternativa è il nulla, ben venga la soluzione economica, ma non pretendiamo la qualità assoluta...

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    non ho detto qualità assoluta, ma sto chiedendo aiuto per prodotti di quella fascia, come il sony, che mi sembra un ottimo compromesso di qualità/prezzo avendo anche il sintoamplificatore che molti non hanno...Non conoscendo i fattori che devo considerare per ottenere il massimo possibile come caratteristiche tecniche, da affiancare ad un lcd di fascia alta nei limiti delle mie possibilità di grandezza e ad un bluray entro la stessa fascia di prezzo dell'home Theater....Ma senza avere informazioni su cosa considerare, sulle voci importanti delle schede tecniche, come posso orientarmi su determinati prodotti e scartarne altri ?

    In ogni caso, Sonycus, hai fatto intendere che con 400€ si compra un Home Theater scarso...giusto?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    Credo di essere stato male interpretato.

    In confronto all'audio integrato dei moderni TV, qualsiasi "Home Theater" suona nettamente meglio.

    Ribadisco che 400 euro per un sistema integrato di marca rinomata consentiranno di avere una resa tutt'altro che disprezzabile.
    Quindi Sony, Samsung, ecc. sono tutti papabili...
    E' abbastanza inutile inseguire le specifiche tecniche che quasi sempre sono gonfiate e poco utili per una scelta.

    Un impianto Home Theater "vero" (amplificatore 5/7 canali, diffusori per canale centrale, canali frontali e posteriori, subwoofer, cavi di collegamento vari) non potrà mai essere economico.
    Senza entrare in tecnicismi particolari facciamo una semplice divisione:
    - budget 400 euro
    - componenti "veri" da acquistare 8 (indipendentemente dal tipo)
    risultato 50 euro a componente.

    Tira tu le conclusioni.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •