Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14

    Question scelta di un tv da 32 pollici


    Gentili amici,
    vorrei acquistare un televisore da 32 pollici.
    La mia ignoranza è totale (non so neanche se orientarmi su un lcd o su un plasma e, peraltro, mi chiedo pure se esistono prodotti di quest’ultima tecnologia per la dimensione voluta): me ne scuso e ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare.
    L’uso attuale previsto è quello di tv, dvd e blu-ray, presto esteso al gaming e all’hdtv, con preferenza per la musica classica e operistica.
    Prevederei la connettività su rete ethernet e/o wireless (dlna) e la frequenza di 100 Hz se migliorativa.
    Grazie ancora.


  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io ti consigli di puntare su marche conosciute, tipo Sony, toshiba,
    valuterei anche i samsung, comunque sia tutti i Tv piatti vanno bene per i film in bluray - da quello che leggo ti conviene puntare sugli HD-Ready, ho visto che ce ne sono ancora in commercio, per il semplice motivo che vedresti bene le trasmissioni attuali che non sono in digitale o in alta definizione.
    I plasma sono più delicati, ma i colori sono più belli, nero compreso.
    Gli lcd costano meno, sono più rodati come tecnologia dei plasma, e consumano anche meno.
    Nella tecnologia, più spendi e più hai.

    Guardati qualcosa on line. Io ho visto di persona un LCd Sony Bravia e un samsung - Al momento raccolgo info, e non possego un Tv piatto.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Budget???
    Non sono esperto di plasma ma, da quello che ho capito, è meglio scartarli se la diagonale è inferiore ai 40" (troppo scarsi come qualità).
    Scarterei anche i televisori HD-Ready visto che hai messo i BD come fonte.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    14

    Arrow


    @ tomalo e Piccettino72
    Grazie per la Vostra amabile disponibilità!

    Rilevo che i due consigli sono discordanti su un punto: il primo è a favore degli hd-ready; il secondo contro.
    Se i giudizi sottendono una valutazione del rapporto qualità/prezzo allora preciso che non ho problemi di budget.



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •