|
|
Risultati da 1 a 15 di 119
Discussione: Sharp LED Serie LE600/LE700
-
27-08-2009, 00:35 #1
Sharp LED Serie LE600/LE700
Ciao ragazzi
Visto che le suddette serie cominciano a fare capolino nei vari centri commerciali ho pensato di aprire un tread per dare modo a tutti di esprimere i propri confronti con gli altri apperecchi della concorrenza e di esprimere i propi pareri su queste, IMHO, interessanti serie.
Per intanto comincia ad inserire il link alla discussione ufficiale attraverso la quale reperire informazioni tecniche ed un link di presentazione deille serie da parte di Sharp.
Qualcuno ha già avuto modo di operare i primi confronti?
-
27-08-2009, 10:03 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 20
sharp LE700 e samsung B7000
in un centro commerciale ho chiesto quando sarebbero arrivati i nuovi sharp e quanto sarebbe costato il 700 a 52 pollici.
Mi hanno detto che sarebbero arrivati a breve e che quello a 52 pollici sarebbe costato sui 2200 euro.
Ho poi chiesto: tra samsung B7000 a 55 pollici (sui 2.900 euro) e lo sharp LE700 a 52 pollici (in vendita a una cifra intorno ai 2.000 euro) quale è il migliore??
Con un pò di sorpresa da parte mia, il commesso mi ha detto che non c'è confronto....sharp è nettamente superiore a samsung...
Dico con mia grande sorpresa perchè mi aspettavo che il commesso mi consigliasse quello + costoso.
Aspetto di vederlo esposto e se non noto grosse differenze rispetto al samsung......penso di comprarmi lo sharp LE700.
un saluto a tutti...
-
27-08-2009, 12:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
1a pubblicità
Ecco la prima segnalazione da parte di un sito online però non sono ancora disponibili.....in arrivo
http://www.monclick.it/speciali/adv/...&mid=351995891
-
27-08-2009, 19:06 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 58
sembra molto interessante...aspetto qualche recensione
-
30-08-2009, 10:51 #5
Dalle prime impressioni di @MAURO80 sembrerebbe esserci molta differenze tra le due serie
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=219
Soprattutto, e cio è, IMHO, un bene, per le maggiori possibilità di regolazione delle immagni.
-
02-09-2009, 23:10 #6
Ho visto ieri esposti in un MediaWorld entrambi i modelli.
La serie 700 (nella fattispece il modello il modello 40LE700) era, purtroppo, inserito in una porzione di parete in cui tutte le TV erano spente e quindi non sono riuscito a compararlo con nessuna altra TV.
L'unica cosa molto evidente era l'evidentissimo effetto glossy della TV una volta che anche questa è stata spenta (purtroppo sono arrvato praticamente in orario di chiusura) che però a TV accesa non avevo nemmeno notato.
Speriamo che questo particolare non infici la visione della Tv in ambienti luminosi e/o di giorno.
L'unico paragono sono riuscito a farlo tra la serie 600 e un DH77 posti uno di fianco all'altro che facevano girare entrambi la solita demo Sharp.
Beh... Che dire... Non cera paragone...
Premettendo sempre i limiti della visione nei centri commerciali (qualità sorgenti, calibrazione delle tv, ecc..) la serie 600 era evidentemente superiore alla serie (beh... non che il DH77 sia un gran che come termine di paragone... però...) i colori erano molto più contrastati, meno impastati e meno sparati rispetto al DH77 (e stiamo parlando di serie 600
)
Qualcun altro ha avuto modo di raffrontare questi televisori?
-
03-09-2009, 03:17 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 22
Un particolare non trascurabile e' la mancanza dell'oscuramento locale(local dimmin) potrebbe significare che, nei test, i neri nelle scene luminose non sarano alla pari con i migliori dei tv.L la scusa di Sharp era che il loro X-Gen pannello con 10-bit permette loro di allineare i pixel in modo pazzesco per un buon livello di nero, quindi non hanno bisogno di local dimmin. E' vero i neri sono abbastanza buoni, ma io voglio vedere loro fianco a fianco con un local dimmin.
Sharp, tuttavia, promette local dimmin sul set futuro, insieme con i modelli inferiori end-illuminato, e super high-end con quelli RGB LED, come XBR8 Sony, per una migliore colore, ma bisogna pagare di più per ottenere i sistemi LED più bello. L'acquisto di un televisore LED diventera più complicato nel futuro.
Per ora, abbiamo LE700, un passo nella giusta direzione.
PS spero che la traduzione sia buonaUltima modifica di gmess; 03-09-2009 alle 03:21
-
03-09-2009, 17:52 #8
Beh...
Qualcosa per le serie high-end se lo dovevano pur tenere...
Scherzi a parte è ovvio che il local dimming avrebbe portato un plus niente male ma, a quel punto, non avremmo pagato così poco questi apparecchi.
Purtroppo il local dimming, IMHO, ha bisogno di un'elettronica di livello superiore (aka più costosa) per essere implementato.
Il più grosso vantaggio di questi apparecchi (come dei Samsung Bx000) è quello di abbassare il prezzo di ingresso della retroilluminazione a LED.
Cosa che, prima o poi, si riperquoterà anche sui modelli più costosi, con vantaggi per tutti.
-
04-09-2009, 20:50 #9
Originariamente scritto da Piccettino72
,, questi a led sono ancora da testare,, il dh77 e gia provato.. e vanno momto molto bene.. fidati
-
05-09-2009, 12:49 #10
Il fatto che i DH77 (XS1 a parte) siano, al momento, i top di gamma per Sharp è fuor di dubbio
.
Però, IMHO, sono si dei buoni televisori con un buon rapporto prezzo/prestazioni ma, qualitativamente parlando, non sono al livello dei più recenti modelli della concorrenza.
E visto che è con questi che i nuovi modelli si dovranno scontrare, è per questo che, sempre IMHO, non costituisce un buon termine di paragone.
-
05-09-2009, 13:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da Flavio178
Lo Sharp LE700 andrebbe confrontato con l'8000 della Samsung.
-
05-09-2009, 13:07 #12
A parte quella di Mauro (che ringrazio) ci sono altre recensioni in giro x la rete degli sharp?cosi da poter vedere altri aspetti
-
05-09-2009, 13:23 #13
io alla MW, ho visto il samsung 8000,,
,, e fa paura , per come si vede bene ,, sembra che ha un immagine 3D,, e stupendo.. questi nuovi sharp ancora non li ho visti,, quindi sono ancora da testare e vedere in azione come sono..
-
05-09-2009, 13:41 #14
Sinceramente a me non piacciono molto, con le regolazioni di default non si esprimono al max...bisogna smanettarci su un po... è chiaro che accanto a plasma o lcd convenzionali...spicca la luminosità del pannello... e poi al max l'LE 700 sarebbe da confrontare con il B6xx0 (entrambi 100hz) e nn cn il B8xxo(200hz)
-
05-09-2009, 13:45 #15
poi attendo commenti sulla qualità del nero...vi paice???