|
|
Risultati da 1 a 15 di 3663
Discussione: [Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED
-
03-07-2009, 23:31 #1
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
[Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED
BENTORNATA SHARP!!!
http://www.sharp.it/news/newsread.cg...ut=list_recent
http://www.sharpertechnology.co.uk/?...our%20Home&utm
AQUOS LED - JAPANESE PERFECTION
VIDEO:
Risoluzione schermo 1920x1080
Sistema di retroilluminazione Full LED Backlight
Luminosità 450 cd/m2
Contrasto Dinamico 3.000.000:1
Contrasto Nativo 4.000:1
Angolo di visione reale (O-V) 176°-176°
Durata della lampada (LED) 60.000 ore
Tecnologia 100HZ
Tempo di risposta 4 ms
Controllo colore, Gamma e Temperatura colore
Stabilizzatore immagini
Supporto 24p
SINTONIZZATORE:
Digitale terrestre HD (canali free)
Digitale Cavo
AUDIO:
Amplificatore digitale
Audio output 10W x 2
Sistema Surround
Controllo automatico volume
Funzione Clear Voice
RISPARMIO ENERGETICO:
OPC (Optical picture control)
Modalità Energy Save
Eco botton
No operation off
No signal off
Altre funzioni:
AQUOS Link
Visualizzatore immagini e audio USB
Picture in Picture
Picture and Picture
Picture and Text
EPG
Hotel Mode
INGRESSI:
USB 1
HDMI 4
SCART 2
Video composito 1
Video component 1
RS-232C 1
Slot Common Interface 1
Ingresso VGA per PC (D-sub 15 pin) 1
Digital audio out optical 1
Dimensioni (mm LxAxP):
Senza stand da tavolo
32" 767 x 502 x 91,9
40" 964 x 612 x 93,1
46" 1099 x 688 x 93,2
52" 1238 x 765 x 95
Con stand da tavolo
32" 767 x 554 x 240
40" 964 x 664 x 270
46" 1099 x 740 x 335
52" 1238 x 817 x 335
Peso senza base (Kg):
32" 10,1
40" 11,8
46" 17,9
52" 22.2
Consumi dichiarati (non è specificato in che modalità ma credo sia la "standard"): 32" 55W - 40" 75W - 46" 90W - 52" 105W
Vediamo qualcosa di più specifico:
Sharp sembra aver incentrato la propria campagna anche sul "Made in Japan" (giustamente), sulla prima pagina della brochure che ho per le mani troviamo: "JAPANESE PERFECTION".
NUOVI PANNELLI X-GEN: Non ho particolari informazioni tecniche a riguardoma posso anticiparvi che è cambiata la struttura dei sub-pixel, diminuito il dot-pitch e variato l'orientamento dei cristalli rispetto gl'ultimi ASV. Sharp dichiara una maggiore trasparenza e una chiusura -nero- molto più efficace.
Il Pannello Crystalucent (NO 32"):
Un pannello convenzionale (DH65) diffonde la luce sulla superficie, con il risultato di ridurre l'intensità dell'immagine e di compromettere il livello del nero, la superficie liscia del pannello ASV Superlucent (DH77) riflette più luce lontano dal pannello, favorendo quindi la profondità del nero mentre Il pannello Crystalucent montato su questi tv riflette la luce con intesità pressochè costante, portandola quindi lontano dallo schermo e realizzando il nero profondo.
FULL LED Backlight:
Il cammino della luce è di gran lunga inferiore nella retroilluminazione LED diretta (Full LED Backlight). Se il cammino fosse più lungo, così come succede nella tecnologia EDGE, sarebbe necessaria una maggiore energia per avere la stessa illuminazione su tutto lo schermo (beccatevi questa).
Sharp utilizza l'aria con un buon livello trasmissivo per la diffusione della luce mentre Samsung utilizza una fibra acrilica che ha un più basso indice trasmissivo e che quindi necessita di più luce per ottenere lo stesso livello di luminosità.
La Nuova retroilluminazione, ULTRA BRILLANT full array white LED:
1) Amplificatore della luce con lenti Double Dome. Miglioramento nella emissione e nella dispersione della luce.
2) Multi-flourescent. Fluorescenze rosso e verde aggiuntive.
3) Quad Cuts. L'aumento della dispersione della luce permette una maggiore luminosità.
Tabella comparativa ECO-FRIENDLY:
------------------------AQUOS LED------------SAMSUNG LUXIA-----------SONY WE5
Full LED Backlight..................°...................... .........edge...........................-
X-gen Panel.........................°................... .............n/a............................n/a
OPC....................................°.......... ......................-................................°
ECO button on R/C................°................................ .-................................-
Main power switch.................°.......................... ......-................................°
ECO Picture Control................°.......................... ......-..............................n/a
No signal off..........................°.................... ............-...............................°
Misurazioni: in funzione
----------------AQUOS 40LE700-----------SAMSUNG 40B7000 (Korea super quality)
DINAMICA.......478 cd/m2...125,8 W.............460 cd/m2...142 W
STANDARD......309 cd/m2...73,1 W...............200 cd/m2...97 W.... (Eco-super-luxia+25%)
STANDARD......200 cd/m2...62,6 W...............200 cd/m2...97 W... (Eco-super-luxia+36%)
Risultato di misure di laboratorio (measurement condition: IEC62087)
ACTIVE COLOUR MANAGEMENT:
Sebbene l'elevata luminosità sia considerata da molti necessaria per aumentare la qualità (da chi ne capisce poco, aggiungo io) delle immagini, essa spesso porta a uno spostamento dei colori soprattutto evidente nella riproduzione dei colori molti saturi o slavati.
ACM rileva dove questi artefatti è probabile che si verifichino e compensa per raggiungere il corretto bilanciamento del colore.
Il risultato sono colori puri nelle scene scure, ricchezza di colori nelle scene chiare e una più accurata riproduzione del colore in generale.
[B]100 hz FINE MOTION ENHANCED TECHNOLOGY
New Double Frame Drive: La serie LE700 utilizza la tecnologia 100Hz Fine Motion Enhanced. Questa fornisce un'immagine da 100 frame al secondo aggiungendo, grazie ad un algoritmo esclusivo di Sharp, un fotogramma supplementare tra i due convenzionali.
Modalità Film con stabilizzatore:
La vibrazione appare quando un segnale a 24 o 30 fps viene convertito in un segnale a 48hz o a 60hz.
FILM MODE: OFF, STANDARD, ADVANCED LOW, ADVANCED HIGH
AQUOS COLOR ENGINE:
Offre flessibilità nell'adattamento dei colori attraverso la regolazione della temperatura, del guadagno e del gamma.
Individual Colour Management
Choice of gamma position
Colour temperature fine tuning
Il Gamma adjustment permette di calibrare il livello di luminosità senza avere effetti sui livelli di nero e bianco. Tale adeguamento è utile per la correzione delle perdite di dettaglio nei livelli di bianco e nero.
Arriveranno in italia per i primi di agosto ma verranno consegnati solo dopo la metà dello stesso mese, questo è ciò che mi hanno riferito.
Posizionamento al pubblico previsto:
LC-32LE700E € 999,00
LC-40LE700E € 1399,00
LC-46LE700E € 1899,00
LC-52LE700E € 2199,00Ultima modifica di MAURO80; 07-09-2009 alle 19:38
-
04-07-2009, 00:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
ecco l'altra big all'appello.
Sharp scende dal piedistallo XS1 (mera prova di forza, senza rivali certo, ma esercizio di stile), per deliziarci con un full backlight Led (non chiaro se LD/scanning...) alla portata di tutti, o meglio, pronto per la sfida autunal/natalizia con gli altri.
Che dire, se il giapponese arriva, arriva in grande.
Allora, cosi' su due piedi pare che le caratteristiche cartacee rientrino nello standard attuale, Led, 2k*k contrasto, 100hz (se scanning equiparato ai 200 con stretta di mano alle minchiate commerciali) etc etc..
Quello che spinge alla fiducia e' senz'altro la ricerca "esplicita" di rivincita da parte dei giapponesi (Sharp, Toshiba etc), della produzione in casa di pannelli e tecnologie, di quel simpatico nativo 4000:1 (record per un lcd se confermato) e, speriamo, del matte screen.
Azzarderei anche sull'ips (LG docet con la serie LH90/93/95 e Toshiba conferma), poco da fare. (8 ms, dicono 4, imo in overdrive, potrebbe calzare).
Insomma il piatto e' corposo (non estremo attenzione), se "mescolato" con maestria questo potrebbe fare il botto.
Attendo nuove.
-
04-07-2009, 07:20 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 34
Grazie MAURO per le news.
per i modelli LE700 forse:
http://media.shoreviewdistribution.c...C52LE700UN.pdf
(qui dicono vita dei LED 100.000 ore e 120 Mhz, ma forse e' solo per il mercato americano essendo una brochure x USA)
Si ha una indicazione dei prezzi?
Il 32'' dovrebbe avere in USA un prezzo di circao 1000 $
Mi sembra che manchi la scheda Ethernet (almeno sui modelli 32 e 40 pollici)
Hai qualche news sui modelli 600? sono sempre LED ?
Grazie!!!
-
04-07-2009, 08:37 #4
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
edit-----
Ultima modifica di MAURO80; 04-07-2009 alle 14:05
-
04-07-2009, 08:46 #5
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
edit-----
Ultima modifica di MAURO80; 04-07-2009 alle 14:05
-
04-07-2009, 17:30 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 59
Sembrerebbero molto interessanti,si sa se sono compatibili con il modulo CI+ per Mediaset Premium HD?
-
05-07-2009, 01:20 #7
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Si ma solo per le partite dell'inter
Non so ancora nulla di preciso in merito, so solo che stanno per uscire delle nuove CAM (probabilmente plus) marchiate Sharp.
-
05-07-2009, 23:46 #8
Quindi, se ho capito bene
, mentre nella EDGE Led i led vengono posizionati nella cornice e la loro luce viene "trasportata" da delle guide luce in vetro e riflessa da delle lenti, in modo tale da "simulare" la presenza di una griglia come nelle LED TV vere e propie ma contenedone i costi, dato l'uso di led bianchi (più economici) e in numero minore.
Al contrario qui i led vengono posizionati direttamente dietro alle lenti che ne riflettono la luce risolvendo, probabilmente, il problema delle luci spurie delle EDGE, ma mantenendo il contenimento dei costi rispetto alle LED TV.
E' giusto il mio ragionamento?
Si sa già se i LED utilizzati saranno led bianchi (come nelle EDGE) o RGB (come nelle LED TV)?
-
06-07-2009, 08:46 #9
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Al contrario qui i led vengono posizionati direttamente dietro...
Si sa già se i LED utilizzati saranno led bianchi (come nelle EDGE) o RGB (come nelle LED TV)?Ultima modifica di MAURO80; 06-07-2009 alle 08:49
-
06-07-2009, 09:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
Mi sembra che se i prezzi saranno confermati questo tv promette molto bene. LC-46LE700E € 1899,00
Ma la logica della gestione dei led è la stessa dell'attuale top di gamma Sharp XS1?
matteTV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS
-
06-07-2009, 21:48 #11
Originariamente scritto da MAURO80
Beh.. Se le promesse vengono mantenute, teoricamente, oltre al problema delle spurie, questa tecnologia potrebbe anche risolvere il problema dell'auto-dimming visto che potrebbero aver implementato il Local-dimming dei led(lo so che stò sognando a occhi aperti ma sperare non costa nulla
), cosa che gli EDGE Led non possono fare.
Originariamente scritto da MAURO80
PS: L'ho notato solo ora...
Cosa intendi per "decoder via cavo"?
Che differenza c'è con il decoder del DTT?
-
06-07-2009, 21:54 #12
Attenzione: normalmente i led impiegati come retroilluminazione negli lcd NON sono rgb.
Le uniche tv con led rgb sono il KDL-70X3500 (che non è dotato di local dimming), i sony X4500 di taglio superiore al 40" (che monta una retroilluminazione CCFL) e gli sharp XS1 (che sono gli unici ad avere anche il local dimming 3d).Nicola Zucchini Buriani
-
06-07-2009, 22:17 #13
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
http://media.shoreviewdistribution.c...C52LE700UN.pdf
Occhio a quello che trovate scritto qui perchè sembra non corrispondere totalmente a quello che Sharp ha dichiarato per l'Italia, esempio: L'"AQUOS-NET" (come farne a meno...) nei 700 "italiani" sembra non esserci.
"...XGen LCD Panel utilizes an ingeniously devised pixel design that permits more light to pass through even while minimizing light leakage, with the result being the deepest black levels that AQUOS has ever achieved..."
Non mi pare che ci sia un controllo a zone, Sharp dichiara "solo" dei pannelli qualitativamente superiori, rispetto le loro serie precedenti, con un livello del nero mai raggiunto.Ultima modifica di MAURO80; 02-08-2009 alle 22:33
-
06-07-2009, 23:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
curioso anche io...che si intende per decoder via cavo??
è mica il satellitare...
Onslaught mi sa che sia un nuovo tipo di pannello led..non è rgb in pratica...lo si definisce full array rgb......
ma tecnicamente se è un array ed ogni cella dell'array emette un i tre colori ha un comportamento analogo all'rgb
ne sai qualcosa?Ultima modifica di avdarjo; 06-07-2009 alle 23:54
-
07-07-2009, 00:07 #15
Rispondevo a Piccettino72 (ed in particolare alla frase "o RGB (come nelle LED TV) ?"): normalmente le tv a led non montano triplette rgb.
Per decoder via cavo, si intende proprio quello: decoder per la tv via cavo (quella che si sente nominare spessissimo nei film americani), che noi non abbiamo (per noi è completamente inutile infatti).Nicola Zucchini Buriani