|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Aiuto consiglio LCD gaming 46"-47"
-
17-08-2009, 15:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 4
Aiuto consiglio LCD gaming 46"-47"
Ciao a tutti sono nuovo del forum, come da titolo chiedo cortesemente il vostro aiuto nella scelta della mia prima TV lcd, uso primario gaming xbox360 e film HD.
prima di postare o cercato di leggere il + possibile onde evitare stupide domande.
Io sarei propenso nell'acquisto di uno dei seguenti:
Sony KDL-46V5500
Sony KDL-46W5500
Philips 47PFL7404 (non mi interessa l'ambilight)
mi sembra di aver capito che il w5500 ha tempi elevati di input lag, sbaglio?
inoltre, il clouding presente nei sony compromette la visione di un film?
cosa ne pensate del philips in questione?
inoltre, non son riuscito a capire che tipo di pannello monta il philips, il sony dovrebbe montare un s-pva?
perdonatemi, ultima domanda.. la distanza divano-tv dovrebbe essere intorno ai 2,5 metri, secondo voi un 46 47" è troppo?
Spero possiate aiutarmi, vi ringrazio per l'eventuale aiuto nella scelta
-
17-08-2009, 16:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Per me per quella distanza in effetti sono grandini anche se sicuramente gli altri non sono d'accordo!
Cmq per giocare in effetti il W5500 pare soffra di input lag, io sceglierei tra V5500 e 7404h, a seconda delle tue esigenze...Tieni presente che il Philips è 100hz e riproduce molti formati video, il Sony non ha i 100hz e non riproduce una mazza!
Da parte sua il Sony ha un nero nettamente migliore del Philips, poi vabbè a ognuno le proprie valutazioni, sono due ottimi TV!
Io avendo il V5500 ti posso dire che è davvero spettacolo per giocare, potrebbe essere il TV perfetto unica cosa soffre un pò di "motion blur" (in realtà ne soffrono un pò tutti gli lcd) se non lo regoli correttamente, se settato bene è spettacolo.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
17-08-2009, 16:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 4
Grazie dedoladoda,
quindi confermi anche tu l'input lag del w5500...scarto subito.
l'effetto motion blur di cui parli dipende dal time-response?...il tuo v5500 soffre di clouding?
-
26-08-2009, 16:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Originariamente scritto da dedoladoda05
VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
26-08-2009, 16:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Guarda se metti su "Gioco" è terribile anche nei giochi ti viene il mal di mare, con "Cinema" invece è tutto più fluido e più definito anche per videogiocare, anche se l'input lag sale perchè passiamo da una media di 47 a circa 53ms, l'intervallo è sempre tra 47 e 63 cmq.
Inoltre aumentando la nitidezza si riduce la perdita di definizione nei movimenti veloci di camera. Cmq andare oltre 10 è solo dannoso. Nei film cmq 10 di nitidezza non danneggia la qualità, in certi giochi sì perchè aumenta l'aliasing, in alcuni peraltro aumentare la nitidezza non è utile e 5 va benissimo. Ma ad esempio nel potere della forza con 10 andavo una favola, e anche quando muovevo in fretta la camera avevo sempre tutto a fuoco!
Ovviamente è solo un palliativo ma nei film dove è possibile alzarla parecchio e dove si nota maggiormente il motion blur, con 10 si perdono molti meno dettagli sulle scene veloci.
Nei giochi in realtà il problema non si pone perchè non si nota proprio il motion blur a parte appunto in alcuni.Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050
-
26-08-2009, 20:43 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Non vedo in che modo possa diminuire il blur aumentando la nitidezza.
Se lo schermo non riesce a "disegnare" i pixel presenti nel filmato o nel gioco, non riuscirà a disegnare nemmeno quelli aggiuntivi della nitidezza....
Anzi, aumentandola dovresti avere una esasperazione del blur in quanto non vedresti nemmeno la grana maggiore generata dal televisore.
In pratica, se gli lcd non ci stan dietro, non c'è nitidezza che tenga, non ci stan dietro e basta.
EDIT: maggiori sono i dettagli visibili, maggiori saranno i dettagli "offuscati" dal blur e quindi non visibili. Di conseguenza, l'effetto sarà ancora più marcato.VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
26-08-2009, 20:48 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Io ti dico solo quello che vedo, forse sbaglio a chiamarlo motion blur, io so solo che quando muovevo la telecamera velocemente nel potere della forza non riuscivo a seguire l'immagine che trovavo troppo sfocata, mettendo 10 di nitidezza invece anche muovendo in fretta la stessa giocavo perfettamente. Io parlo di fatti e basta, il resto non mi interessa.
Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050