|
|
Risultati da 181 a 194 di 194
Discussione: Philips 42PFL9664H
-
30-11-2009, 18:03 #181
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 10
sono anch'io prossimo all'acquisto di questo grande prodotto philips viste le esaudienti descrizioni su questo forum
domanda: le lampade del 9664 sono prodotte in paesi diversi?
se si, la resa potrebbe risultare diversa a seconda del paese di produzione e quindi sono riscontrabili differenze a livello visivo?
esiste un "codice" identificativo del produttore sul retro dell' LCD?
-
01-12-2009, 12:01 #182
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da spinny28
No. L'Ultimo software per il 9664 è
42PFL9664H/12 ver. 000.026.066.000
di novembre 09.
-
01-12-2009, 12:05 #183
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da papakka
-
11-12-2009, 18:23 #184
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 6
domanda per i possessori di questo stupendo LCD.
Sono un potenziale acquirente; sono convinto su tutti i fronti ma... Il piedistallo sporge di almeno 2 cm dalla mensola sulla quale il TV andrebbe collocato.
L'ideale sarebbe poter montare il TV sul piedistallo ...ma al contrario!
La base infatti del TV ruota di circa 30° grazie ad uno snodo circolare innestato sul piedistallo. Questo snodo è decentrato nel piedistallo e quindi fa si che il piedistallo sia più sporgente sul "davanti" che sul "dietro".
Qualcuno ha per caso avuto lo stesso problema o è in grado di dirmi se c'è modo di ricollocare questo perno circolare girato di 180°?
scusate la descrizione complessa; in effetti, è più facile comprendere il concetto avendo il TV a portata di mano...
-
13-12-2009, 21:18 #185
Comprato il televisore in oggetto da una settimana.
Al confronto con il 9704, quest'ultimo ho notato soltanto il nero leggermente più nero (tipico degli led insomma)
ora vi espongo una cosa che mi da fastidio:
Il menù del TV è lento, quando sfoglio i canali spesso si blocca per qualche secondo e poi si sblocca..
ho aggiornato all'ultimo firmware, niente da fare.
Addirittura se apro il menù con la lista canali e mi posiziono solo su un canale analogico ("Radio Luna Network") il tv si blocca, non risponde più ai comandi e poi si spegne.
solo su questo canale lo fa... sugli altri a volte si blocca un po'.. per poi diventare veloce e scattante!
per il resto va benissimo, soddisfatto dell'Ambilight Spectra 2, di come si vede la TV sia in HD che in SD, della leggerezza, del design e soprattutto dell'audio! Incredibile sembra di avere un impianto
-
14-12-2009, 08:06 #186
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Scusami Commodore a che distanza la vedi la TV?
-
14-12-2009, 09:01 #187
da 1 a 2,5 metri.. dipende a che poltrona sono seduto.
-
14-12-2009, 09:11 #188
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Commodore: a quella distanza la vedi bene? Non dico a 1 mt perchè sicuramente si vede male ma a 2,50 mt come è la visione?
-
14-12-2009, 09:35 #189
a 1 metro solo quando sto seduto sul bordo del camino
sì, vedo benissimo! Avevo un vecchio lcd philips di 37 pollici (vecchio ambilight) e non c'è paragone.
I canali analogici terrestri li vedo bene! Anche i dvd, tutte le squadrettature e artefatti mpeg sono ridotti al minimo. (forse anche merito della PS3)
poi fin'ora ho rivisto tutti i miei filmini in HD (fatti con una Sony HC7) ed è stata una gioia per i miei occhi (e ripeto, per le mie orecchie!)
una volta la tv l'ho vista anche a 6 metri di distanza (stavo mangiando a tavola in cucina) sembrava di vedere una cartolina vivente!
Il massimo è stato quando (a circa 2 metri) ho visto il famoso documentario della Walt Disney a 1080p, sono rimasto incantato come un ebete con la bava che mi scolava dalla bocca!
-
14-12-2009, 09:46 #190
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Scusami Commodore l'ultima cosa e non ti rompo più io sarei intorno al 2,80 mt può andare bene?
-
14-12-2009, 10:02 #191
ma guarda, credo sia anche soggettivo (io dopo l'operazione laser sono rimasto leggermente miope e astigmatico di mezzogrado) e vedo bene il vecchio 37 pollici philips a 3 metri (l'ho portata alla tavernetta).
Quindi, considerando che questo è un 42'' e che sicuramente il pannello è migliore, credo che la tua distanza vada bene. (altrimenti passa al 47'')
Avevo trovato una volta una guida che diceva che bisognava moltiplicare i pollici per il fattore 1,5 per i video in FULLHD e 2,3 per quelli HD fino a 720p.
Consideranzo la media (tra sd e fullhd)
quindi 42 pollici per 2.54cm (1 pollice=2,54cm) per 2,3 =
42 x 2.54 x 2,3 = 2,45 metri distanza ottimale
-
14-12-2009, 10:26 #192
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Ti ringrazio per la risposta puntuale ed esaustiva ma il mio problema non è il fatto che sia troppo piccola ma troppo grossa.
Nel senso con il sistema ambilight la visione dovrebbe essere più estesa di una normale Tv quindi se ho un 37" ambilight è come se fosse 40" e un 42" e come se fosse 46".
Spero di essermi spiegato probabilmente la mia teoria è sbagliata o giusta?
-
14-12-2009, 20:14 #193
sì l'ambilight da l'effetto di sembrare più grande..
beh, non è che puoi tanto scegliere, del 9664 ci sono sono il 42'' e il 47''
-
14-12-2009, 20:41 #194
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Ti ringrazio per aver confermato la mia teoria per quanto riguarda l'ambilight.
Penso che all'ora prenderò il 37" pfl 9604