Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254

    Question Consiglio acquisto TV Full HD 32"/37"


    Ciao a tutti,

    Ho un problema, il mio TV Color a tubo catodico stà tirando le cuoia.
    Purtroppo (spero di no ma sembrerebbe che non ci siano alternative) dovrò cambiarlo e volevo un vostro consiglio sul con cosa farlo.

    L'utilizzo che facevo della televisione era, prettamente, per guardare qualche programma in SD ed i film in DVD.
    Diciamo 30% TV SD, 69% DVD e 1% giochi (ho una "vecchia" PS2 ma oramai non la utilizzo praticamente più).
    Con l'occasione però vorrei far partire la mia personale scalata verso il mondo dell'HD (inteso come visione di BR ) e, pertanto, volevo puntare su una TV LCD FULL HD.

    Da quello che ho capito lurkando un po' nel forum, vista la mia distanza dall'apparecchio (1/1,5 metri circa) e lo spazio per posizionare la TV, il polliciaggio ideale è sui 32"/37".
    Il budget sul quale ero orientato era, al massimo, di circa 1000€.

    Riassumendo i vari post che ho letto i candidati dovrebbero essere:
    Sharp LC-32DH77E
    Sharp LC-32DH65E / LC-37DH65E

    Sony KDL-32V5500 / KDL-37V5500
    Sony KDL-32W5500 / KDL-37W5500

    Philips 32PFL9613D
    Philips 37PFL9603D
    Philips 32PFL8404D / 37PFL8404D
    Philips 32PFL9604D / 37PFL9604D


    Samsung LE-32B650 / LE-37B650

    Panasonic VIERA TX-L32G10E / TX-L37G10E

    Purtroppo non sono riuscito a vedere molti di questi modelli di persona e, quei pochi che ho visto, non erano molto ben settati.
    Sono riuscito, ad esempio, a vedere il Sony 37V5500 con il DVD (penso) di Madagascar 2 e la qualità mi è sembrata ottima ma i colori mi sembravano troppo violenti (sembrava girato sul sole per quanto erano "Caldi" il giallo e l'arancione ).
    Dato che non sono molto esperto volevo, quindi, una vostra opinione su quale di questi reputate il migliore, o se avete altre alternative.

    Grazie mille a tutti in anticipo!!!!

    Edit

    Personale classifica di acquisto ad oggi 26/06/2009
    1) Philips 8404
    2) Philips 9604
    3) Sony W5500
    4) Samsung B650
    Ultima modifica di Piccettino72; 26-06-2009 alle 20:44

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3
    Io darei un'occhiata anche al Samsung LE32B650 in quella fascia di prezzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da A.L.M.
    Io darei un'occhiata anche al Samsung LE32B650 in quella fascia di prezzo.
    Ho letto della recensione che hanno fatto del modello da 40" e sembrerebbe ottimo.
    Ma è già in vendita?
    Sul sito di Samsung Italia non è presente, mentre sul sito UK è presente con 2 modelli B652 e B651. C'è differenza fra i due?

    Grazie mille!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da Piccettino72
    la qualità mi è sembrata ottima ma i colori mi sembravano troppo violenti (sembrava girato sul sole per quanto erano "Caldi" il giallo e l'arancione ).
    Sui 1000€ forse la soluzione è la serie V piuttosto che la serie W5500, quest'ultima ha in più il 100hz (potrebbe essere utile nel caso di visione di eventi sportivi).
    Per la questione dei colori ha più a che fare con le impostazioni di negozio che con una resa effettiva del prodotto.
    Tra l'altro queste ultime serie possono calibrare in modo millimetrico i colori.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Sui 1000€ forse la soluzione è la serie V piuttosto che la serie W5500, quest'ultima ha in più il 100hz (potrebbe essere utile nel caso di visione di eventi sportivi).
    Per la questione dei colori ha più a che fare con le impostazioni di negozio che con una resa effettiva del prodotto.
    Tra l'altro queste ultime serie possono calibrare in modo millimetrico i colori.
    Quindi tu mi sconsigli i 100Hz (dovrebbe essere l'unica differenza tra la serie V e W)?
    Posso sapere perche?
    Te lo chiedo perchè, in effetti, leggendo alcuni post nel forum non sei il primo che li sconsiglia per la visione dei DVD/BR.
    Però in altri post vedo molti che, parlando ad esempio di Sharp, consigliano caldamente il LC-32DH77E che è appunto a 100Hz.
    Ma disattivando l'opzione non dovrebbe risolversi il problema? O sul Sony non è disattivabile?

    Grazie mille!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Sì è disattivabile.
    Diciamo che è questione di gusti, perchè i puristi preferiscono spesso vedere un Blu-ray a 24 fotogrammi al secondo che sono quelli del cinema, quindi per esempio sul Sony, se metti la modalità "Theatre", fatta per i film, si disattiva in automatico il 100hz.
    Personalmente il 100hz lo uso anche sui film, preferisco non vedere saltelli nelle carrellate.
    Ma ognuno lo vede come vuole, per questo è disattivabile e ha vari livelli.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Ieri sera sono passato da un MediaWorld mentre trasmettevano su SkyHD le partite di Champions e sono riuscito a fare una specie di comparazione tra lo Sharp Sharp LC-32DH77E e il Sony KDL-32V5500 (cera anche il W5500 ma, purtroppo, era spento).
    Purtroppo non erano affiancati uno all'altro e, inoltre, non so a che sorgenti fossero collegati (probabilmente unica per tutti i televisori esposti che trasmettevano la partita).
    Nessuno dei due mi ha impressionato più di tanto, i contorni dei giocatori mi sono sembrati imprecisi (come quando un segnale televisivo analogico non è ben sintonizzato, per intenderci) ma probabilmente è dipeso dalla scarsa qualità del segnale della sorgente.
    Supponendo che la qualità della sorgente fosse la stessa per entrambi però direi che mi sembravano abbastanza simili, forse lo Sharp era un pelino meglio del Sony sia come qualità dell'immagine sia come colori (i colori del Sony mi sono sembrati un po più slavati rispetto a quelli dello Sharp).
    Cera anche un Philips 32PFL9613D ma purtroppo era in posizione disagevole per poter essere valutato (terza fila in alto), comunque non mi sembrava meglio degli altri due.
    Quello che mi ha veramente impressionato è stato il Samsung LE32B650 che però era direttamente collegato (assieme ad altri due modelli Samsung) ad un lettore BR con un video in HD di Futurama, e quindi nelle condizioni migliori per essere valutato.

    Qualcuno ha avuto modo di raffrontarlo in condizioni ottimali con gli altri sia con le trasmissioni in SD sia con i DVD che con i BR?

    Grazie mille!
    Ultima modifica di Piccettino72; 17-04-2009 alle 13:30

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da A.L.M.
    Samsung LE32B650
    IMHO è il migliore in quella fascia di prezzo.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115

    Question Consiglio TV Full HD 32" intorno a 500 euro

    In attesa di poter comprare un ipertecnologico e definitivo LCD da 40/46" da mettere nel salone (3m e forse più di distanza), vorrei comprare un LCD da 32" economico, che metterò nel salotto.
    Poi, una volta acquistata la TV definitiva, sposterò il 32" in una stanza dove verrà usato principalmente dai bambini per guardare la Tv.

    Da subito voglio anche prendere un Media player (tipo popcorn A-110) per godermi sul 32" e poi in futuro sul 46" dei film anche in HD/Full HD.

    Per questo motivo, vorrei che il 32" fosse comunque un buon prodotto, ma economico (magari trovo un'offerta sottocosto) e vorrei stare intorno ai 500 euro.

    Cosa potrei comprare?
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da sebastianvalmont
    IMHO è il migliore in quella fascia di prezzo.
    Samsung LE32B650: sembra bellissimo, ma siamo sui 1000 euro.
    Ultima modifica di zosma; 17-04-2009 alle 15:36

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    ciao...le immagini in Blurey sono nettamente superiori a quelle di sky hd perciò ti consiglio di non mettere a confronto due tv collegati a queste due sorgenti diverse e poi i bluray esaltano i colori sky hd sulle partite te lo prendi per avere immagini più ricche di particolari per ridurre l'effetto scia!
    In un centro commerciale sicuramente non hanno uno sky hd per televisore perciò ne collegano solo uno con hdmi e a tutti gli altri passano il segnale in cascata con prese scart.
    Se vuoi un parametro di paragone generale hai mai notato che su certi lcd quando guardi le partite il campo di calcio sembra evidenziato con l'uni-posca??Questo vuol dire che i colori sono più belli perchè "aggiustati digitalmente" ma su un campo di calcio il tappeto verde ti frega(questo è per esempio un parametro da considerare).In italia i campi di calcio sono campi di patate e così devono essere visualizzati!Poi va a finire che ti fai un filmino il 31 Dicembre e sembra che sei appena tornato dal mare!!

    Stai molto attento nella scelta e generalmente tanto paghi e tanto hai...

    Cmq io personalmente consiglio il dh77 sharp o il w5500 sony.
    Se poi puoi osare il migliore in assoluto è il Z4500 sony...
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da avdarjo

    Cmq io personalmente consiglio il dh77 sharp o il w5500 sony.
    Se poi puoi osare il migliore in assoluto è il Z4500 sony...
    ciao

    In effetti Z4500 sony ,spacca di brutto !!!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Su segnali SD la storia cambia... e di bruto bruto...

    Nel senso che quel bel samsung b650 collegato direttamente ad un dvd-br fa la sua porca figura, messo su sorgenti "convenzionali" e magari con scart in cascata fa tutt'altra figura (a mio avviso pessima).
    Credo che un TV vada giudicato anche in condizioni critiche stile centro commerciale (dove i commessi non vanno tanto per il sottile con settaggi o regolazioni spaziali....lo sballano e lo attaccano).
    Posso dirti che in queste condizioni (pessime) i TV che si difendono sono 2 philips (mia modestissima opinione)....e parlo del 9613 e del 9603 (il fratello "povero" perchè privo dei 100hz)
    Devo dirti che rispetto la serie 6 del Samsung è un'altro mondo, soprattutto a livello di definizione immagini in movimento
    (se la mettiamo sul tecnico ti posso dire che il samsung 32b650 ha un pannello a 8bit con tempo di risposta di 6,5ms. non una scheggia ; di contro il 9613 monta un pannello a 17bit con tempo di risposta 2ms mentre il fratellino 9603 ha 4ms.)

    X quanto riguarda il DH77 sembrerebbe il giusto compromesso qualità prezzo (a detta degli esperti del forum)... anche se sul campo non ha catturato il mio occhio
    ATTENTO CHE PUZZA...è fatto con materiale riciclato

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    Citazione Originariamente scritto da hardware.roberto
    (se la mettiamo sul tecnico ti posso dire che il samsung 32b650 ha un pannello a 8bit con tempo di risposta di 6,5ms. non una scheggia ; di contro il 9613 monta un pannello a 17bit con tempo di risposta 2ms mentre il fratellino 9603 ha 4ms.)

    X quanto riguarda il DH77 sembrerebbe il giusto compromesso qualità prezzo (a detta degli esperti del forum)... anche se sul campo non ha catturato il mio occhio
    ATTENTO CHE PUZZA...è fatto con materiale riciclato
    Per quanto riguarda il tempo di risposta i 2 ms di philips sono pura fantasia. infatti la philips usa una metodologia sua che nessun altro usa per le misurazioni. tutti usano il grey to grey tanto per capirci, philips usa un metodo diverso che da risultanti migliori come valori.
    Per quanto riguarda il dh77 che puzza. Scusa, chi te lo ha detto che puzza e che è fatto con materiali riciclati?
    in primis non puzza affatto, io ce l'ho e non ho mai sentito il minimo odore, e nella discussione ufficiale c'era solo un utente che si è lamentato di un certo odore durante la prima settimana di vita e poi sparito. Poi è fatto con materiali riciclabili e non riciclati. Sono due cose ben diverse.
    Cerca di non disinformare gli utenti con frasi da sentito dire. Gia ci pensano i produttori a disinformare gli utenti con i loro dati dichiarati (philips e samsung in primis)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915

    Anche i 17 bit non mi quadrano affatto, malgrado dovrebbe essere un dato tecnico senza possibilità di gonfiaggi. In realtà ho l'impressione che questo 17 bit si riferisca all'elettronica, non certo al pannello.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •