Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254

    Allora...
    Sono reduce da una settimana di comparazioni visive (purtroppo fatte in centri commerciali ).
    La prima l'ho fatta nel medesimo MediaWorld in cui avevo fatto la precedente.
    Anche in questo caso cera la partita di Champions su SkyHD ma questa volta sono riuscito a comparare Sharp LC-32DH77E, Sony KDL-32V5500 e Sony KDL-32W5500 uno fiancoa fianco all'altro.
    Confermando che nessuno dei tre, con quella sorgente, mi ha impressionato più di tando direi che quello che mi è piaciuto di più è il W5500 più che altro per compattezza e uniformità dei colori rispetto agli altri, fermo restando le considerazioni che a suo tempo avevo fatto sulla qualità del segnale.
    Cerano anche un Samsung LE-32B650 e un Philips 32PFL9613 ma non erano paragonabili perchè il primo collegato ad un BD di Madagascar2 e l'altro con la solita demo Philips.
    La sera successiva al Saturn sono, invece, riuscito a trovare vicini il Samsung LE-32B650, lo Sharp LC-32DH77E e il Sony KDL-32V5500 tutti con una demo di SkyHD e il Samsung mi è sembrato il migliore, soprattutto, anche quì, come fedeltà cromatica ma anche come qualità dello scaler. A ruota lo Sharp (molto simile ad un Pioneer KRL-32V li di fianco) e più staccato il Sony.
    Anche quì era presente il Philips ma, ancora una volta, non paragonabile perchè con la solita demo.
    L'altro giorno (ultimo paragone) in un'altro MediaWorld sono riuscito a comparare il Samsung LE-32B650 e lo Sharp LC-32DH77E con un BD (Twilight) ed entrambi mi sono sembrati eccellenti (cera anche un nuovo Panasonic VIERA TX-L37G10E, con la stessa sorgente, e nemmeno quello mi è dispiaciuto).
    Purtroppo quì non erano presenti ne il Philips ne i Sony (cerano solo i modelli da 40" in su ma non li voglio paragonare dato che, stando a quanto ho letto, la Sony usa su questi modelli pannelli migliori rispetto ai 32"/37").
    Insomma...
    Sono indeciso quanto prima...
    In questo momento, anche leggendo un po' di recensioni in rete, sarei più propenso verso il B650 o il DH77 ma mi piacerebbe visionare correttamente anche il Philips
    Oltretutto, di quest'ultimo stà per uscire la nuova linea '04.

    Voi cosa ne pensate?

    NB: Ho editato il post iniziale aggiungendo il Samsung ed il Panasonic

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da gianluca111
    E' vero, il dh77 non è nulla di speciale. Fa semplicemente il suo lavoro meglio di sony e philips sulla stessa fascia di prezzo.
    Il 9613 ha un prezzo diverso e cmq non fa miracoli nemmeno lui. il100hz è inutilizzabile come tutti i philips cosi' come il natural motion.
    Quindi tu cosa consiglieresti?

  3. #33
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    ...fai bene ad andare sul campo ma se permetti un npiccolo consiglio....

    hai mai visto un decoder sky a 4 uscite??Verifica se hanno una centralina hdmi e se non la hanno vuol dire che solo uno è collegato in hdmi e tutti gli altri in cascata con prese scart...
    visto che sei rimasto impressionato dai colori di un modello alla volta io andrei a controllare..

    Ciao e fammi sapere...

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Ehm... l'HD non passa dalla scart, quindi è per forza uno splitter hdmi. Ormai si fa così nei negozi, splitter a cascata.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Fra i TV che hai visionato preferisco e di netto il DH77 rispetto ai Sony.

    Però...se hai un po' di tempo aspetta che il philips 9613 cali un po di prezzo (perchè 1100 euro dei centri commerciali non sono pochi da scucire x un 32") e poi rompi pure a qualche commesso e fattelo attaccare in cascata vicino agli altri...

    Lo apprezzerai soprattutto nelle partite di calcio : noterai la differenza e la fermezza delle immagini ( uno dei pochi TV che ti fa vedere l'intera gittata del pallone da "A a B" senza immagini scattose, pixel a forma di sfera, scie luminose o altri artefatti ).

    Per quanto riguarda la nuova serie 9604 di philips è ancora presto per dar giudizi...

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    quindi il migliore tv lcd 32" per gustarsi in maniera dignitosa un evento sportivo sarebbe il philips?

  7. #37
    ANGEL873 Guest
    scusate mi intrufolo ma che cose "splitter a cascata" e che differenza c'è tra un panello e l'elettronica a 17bit?

  8. #38
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    il numero di bit ti permette di elaborare al meglio una informazione binaria...analizziamo prima il pannello lcd ed immaginiamo di voler chiedere al pannello di visualizzare due sfumature di colore:
    sappiamo che il rosso è dato dal codice binario:
    0101

    mentre il rosso chiaro supponiamo esser dato dalle 6 cifre binarie di seguito:
    010111

    rosso scuro che invece differirà dal rosso chiaro solo per l'ultima cifra:
    010110

    se il pannello per il suo numero di bit è capace di leggere solo 4 cifre significative visualizzerà le due tonalità come un semplice rosso...

    per il processore è ovviamente inutile avere 17 bit se hai un pannello ad 8-10 bit...mi viene da pensare che nasca dall'esigenza di compensare una elaborazione software scadente....il che porta i famigerati 17 bit sulla terra ed in contro causa un lag esasperante se usati tutti e 17..a meno che sti 17 bit non li usi tutti!!
    ...un esempio coerente è un pannello a 10 bit con un processore a 12.

    cmq io ti consiglio il 32 dh77 o il 37w5500

  9. #39
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    chiaramente per apprezzare più sfumature avrai bisogno di un pannello a più bit....per esempio :
    un pannello ad 8 bit riesce a visualizzare 256 sfumature di colori
    un pannello ad 10 bit riesce a visualizzare 1024 sfumature di colori

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da Piccettino72

    Philips 32PFL9613D
    Philips 37PFL9603D

    !!!!

    Cmq questi modelli sono quelli vecchi (parlando in ambito Philip )
    è in uscita a Maggio il nuovissimo 32PFL9604H(o 37 a tua scelta ) di casa Philips che sostituisce il 9613H ...
    Io mi butterei su questo di Phillips !!

  11. #41
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    scusa...non mi riferivo al philips in se...era un discorso generale...

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da uraganostar
    quindi il migliore tv lcd 32" per gustarsi in maniera dignitosa un evento sportivo sarebbe il philips?
    A mio parere si... anche se il DH77 si difende egregiamente e forse restituisce colori più naturali.

    Li ho visionati tutti i 32" e i 37" e per me il 9613 è due spanne sopra tutti (anche come prezzo ) come TV. Mentre per attaccarci una console non è il max... meglio il DH77.

    Per i nuovi modelli philips, come ho già detto nel post precedente, è il caso di aspettare.

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    a me sembra un'odissea il fatto di non poter trovare un lcd che mi soddisfi a pieno per guardarmi una partita!

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Ehm... l'HD non passa dalla scart, quindi è per forza uno splitter hdmi. Ormai si fa così nei negozi, splitter a cascata.
    Comunque ho controllato ed era uno splitter hdmi.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254

    Citazione Originariamente scritto da merlik
    Cmq questi modelli sono quelli vecchi (parlando in ambito Philip )
    è in uscita a Maggio il nuovissimo 32PFL9604H(o 37 a tua scelta ) di casa Philips che sostituisce il 9613H ...
    Io mi butterei su questo di Phillips !!
    Quand'è prevista l'uscita?
    Ci sono già delle recensioni/opinioni in merito a questi modelli?


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •