Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33

    Dubbio su decoder integrato o tv digitale


    Salve a tutti, dovrei acquistare un tv LCD da 32 pollici e, apparte i soliti dubbi su quale acquistare, ne e' uscito fuori uno nuovo.
    Avendo a suo tempo fatto acquistare a mio padre un philips, grazie anche all'aiuto avuto su questo forum, ero orientato sull'acquisto di un altro philips.
    Andando sul sito, pero', mi e' saltata all'occhio una cosa ossia che oltre alle normali tv lcd con il decoder integrato, la serie 8000 viene definita come "tv digitale".
    Andando nelle caratteristiche, aprendo la sezione "sintonizzazione/ricezione/trasmissione" noto che una tv con decoder integrato ha il DVB Terrestre, mentre la TV digitale ha il "DVB-T MPEG4*, DVB-C MPEG4".
    Su entrambe riporta un asterisco di rimando a qualcosa che, ahime, non sono riuscito a trovare da nessuna parte e, per questo chiedo a voi.
    Il modello preciso che stavo studiando e' il 32PFL8404H dato che ha molte caratteristiche che, nella mia ignoranza, ritengo siano importanti (Contrasto schermo: 80000/1, tempo di risposta 3 ms, risoluzione pannello 1920x1080, 100Hz lcd, ambilight).
    In nessun altro modello philips di quelli nel sito ufficiale ho trovato tutte queste cose in un solo televisore.
    E' chiaro che si accettano eventuali consigli anche su altre marche, calcolando che per ragioni di spazio, non posso eccedere i 32 pollici.
    La mia paura sulla "tv digitale" deriva dal fatto che temo riceva solamente i canali digitali e non piu' gli analogici (destinati prima o poi a sparire, ma le telenovele sui canali locali sono pane quotidiano della mia ragazza e pertanto non posso toglierglieli) e che non avendo un "decoder integrato" non abbia la possibilita' eventualmente di inserirci un modulo cam per permettere l'inserimento della card.
    Inoltre, cosa ulteriormente strana, pare che questo modello non lo abbia nessuno delle grandi catene e lo si trova solamente via internet.
    Grazie per tutto.
    Piergiorgio.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    DVB-T Mpeg4 significa solo (o dovrebbe significare perchè sarebbe bello capire cos'hanno in testa quelli della Philips ) che è dotata di tuner DTT ma HD, cosa che moolte Sony hanno da tempo.
    Sinceramente cosa voglia dire "tv digitale" non saprei: è una dicitura talmente generica che io mi vergognerei a metterla ... se non ha il buon vecchio tuner analogico dovrebbe essere segnalato chiaramente perchè finchè lo switch off non sarà completo qualche tv che trasmette in analogico ci sarà ...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    Piu' o meno ...sono poco piu' avanti del punto di partenza...comunque, il tuner DDT HD mi permetterebbe comunque di vedere le trasmissioni del digitale terrestre che non sono trasmesse in HD?
    Per quanto riguarda l'analogico invece, il dubbio permane ma ripeto, essendo completamente ignorante in materia, potrebbe essere sicurmente un dubbio stupido che, chiunque leggermente piu' ferrato di me, neanche si porrebbe.
    x Alexzone Noto nella tua risposta che hai citato la sony.
    Era insito nella risposta un consiglio verso quella marca piuttosto che verso il philips?
    Fosse cosi'....dovrei ripartire con la ricerca del modello che abbia le caratteristiche del philips (sul quale tanto ho cercato)...comunque ben vengano tutti i consigli.
    Piergiorgio.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    io do per scontato che ci sia anche il tuner analogico,magari sbaglio
    il digitale terrestre hd consente ovviamente di ricevere anche i canali che trasmettono in sd
    televisori che hanno piu' o meno le stesse caratteristiche dell8404(ad esclusione dell'ambilight) sono il philips 7404 o i sony v5500 w5500......in particolare il philips 7404 "corrisponde" alla controparte sony v5500 ed il sony w5500 al philips 8404

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    ... anch'io darei per scontato che ci sia ma mai dire mai ...

    @purbane
    Il consiglio era così implicito che non me ne ero accorto ...
    Cmq dal mio punto di vista èiù che implicito è scontato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •