|
|
Risultati da 2.566 a 2.580 di 2641
Discussione: [Toshiba RV/XV 635]
-
26-12-2010, 23:01 #2566
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
AUGURI A TUTTI !
Sentiti auguri di buone feste e buon 2011 a tutti gli amici frequentatori di questo forum
.
Ahò, oggi compio pure 40 anni
Volevo lanciare una curiosità: avendo impostato il tv con l'adattamento automatico del formato immagine, in genere mi trovo molto bene ( viene impostato in AMPIA col segnale in 16/9, in SUPERLIVE col segnale in 4/3 ).
Ho notato però che i canali RAI su sky ( 101,102,103, per esempio ) si vedono sempre con le bande nere sopra e sotto ( anche se il tv imposta su AMPIA ): vi siete mai chiesti il perchè ?
Il formato immagine sul decoder sky hd è ovviamente impostato su 16/9, non credo si debba modificare lì qualche impostazione.
Sarà forse perchè il formato immagine che RAI manda sul satellite è anomalo ?La linea orizzontale ci spinge verso la materia, quella verticale verso lo Spirito.
-
27-12-2010, 11:55 #2567
Originariamente scritto da rainman
per quanto riguarda la tua curiosità volevo scriverla pure io...
ho il setting in automatico ed ho notato che nel digitale terrestre sul canale rai HD alcuni programmi hanno le bande nere a destra e sinistra, ad esempio il telegiornale, poi alcuni programmi torna normale, ma credo sia colpa della rai perchè ho notato che in una trasmissione c'erano le bande nere ma la scritta raiHD era su una di queste, quindi deduco che sia dovuto a loroToshiba 42XV636D
Samsung PS64D8000
-
28-12-2010, 20:24 #2568
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 96
Auguri a tutti! Anche se un po' in ritardo....
Io uso la tua stessa impostazione per il formato immagine rainman, credo proprio che il "problema" sia dovuto a chi trasmette e non alla tv in questo caso.
@ DuMaZone --> idem per quanto riguarda RAI HD sul digitale terrestre ma è chiaro che è proprio la RAI a trasmettere così sul canale HD, direi.
Grazie alle vostre dichiarazioni sull'età mi sento un pupo fra un po' ( a gennaio vado per l'età di Cristo... )
-
28-12-2010, 21:29 #2569
Originariamente scritto da Cappella
http://img41.imageshack.us/img41/3954/immagine2mm.jpg
http://img571.imageshack.us/img571/6372/immaginerj.jpg
p.s.: aggiornato dopo ulteriori modifiche software.Ultima modifica di Cappella; 28-12-2010 alle 21:40
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-01-2011, 01:20 #2570
Ciao a tutti
Buon ultimo anch'io oggi ho preso un tv di questa serie
Ho preso il 46 che devo dire già in negozio si comportava meglio di tanti altri e i primi minuti sono più che buoni.
C'era anche il 46SL733 ma devo dire che almeno lì in negozio il nero era proprio bluastro e inoltre (ovviamente) costava un bel po' di più.
Mi sono già letto una buona parte del thread prima di prendere questo tv e ho trovato spunti interessanti. Devo recuperare i post con i settaggi e iniziare a spippolare.
Una cosa che non riesco più a ritrovare è come fare a tirare fuori l'immagine coi colori lampeggianti per tarare i singoli colori primari. C'era un bel video su dday.it ma forse si riferiva ad un altro modello. Alla peggio uso uno dei millemila programmi di calibrazione su pc attaccato in hdmi.
L'unico problema che sto incontrando è come pilotare l'audio: ho un onkyo tx-sr505 che tramite hdmi fa solo pass-through. Ho attaccato ps3 e wdtv tramite toslink, ma questo mi lascia senza connettore libero per il televisore.
Ho risolto attaccando il televisore in analogico e gli altri apparecchi tramite toslink e coax spdif, tanto dal tv viene l'audio del ddt quindi ben poca cosa
Sarebbe carino però che il televisore mi rimbalzasse tramite toslink l'audio "crudo" senza fare downmix (anche se in effetti mi sembra che tagli proprio fuori i canali)
Carino il Regzlink con la ps3, mi cambia poco dato che uso un logitech harmony come telecomando per fare tutto e quindi non tengo in zona il telecomando del televisore. Bello poter avere la possibilità cmq.Utente Linux 412775
LCD Toshiba 46XV635D | Philips PFL7332 DVD Philips DVP5960 Ampli Onkyo TX-SR505
Front IL HC505 Centr. IL HC304 Surr. Infinity MKII
-
04-01-2011, 07:48 #2571
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Volevo segnalare che con l'ultima promo MediaW.... è possibile acquistare il nuovo 32 SL738 LED HD READY ultrasottile a 399 euri ( - 20% ): non male.
La linea orizzontale ci spinge verso la materia, quella verticale verso lo Spirito.
-
04-01-2011, 15:20 #2572
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
Signori... Toshiba XV635D 42 pollici di un anno...
Mi son deciso finalmente a fare l'upgrade (pendrive sony 4gb formattata in fat16) all'ultima versione (quella col 77) e devo dire FINALMENTE posso trovar pace nel non dover lottare più con i LENTI (ma proprio lenti) tempi di risposta del tv ai comandi del telecomando infrarosso. Ora il tv non perde un colpo, prima soprattutto per l'accensione dovevo provare più volte a pigiare sul tasto o passavano 3 secondi che ciò avvenisse (l'accensione). Ora tutto OK, velocissimo, l'upgrade ne è valso veramente la pena.
Ho settato il tutto (modalità normale e film) con i setting di Duna... Due piccole curiosità:
1) i setting di Cappella postati per rv32 posson andar bene sul mio xv635d?
2) samsung cam 2 vi funziona senza batter ciglio? Qualcuno usa Smarcam (che poi è la stessa cosa, basta metter lo stesso firmware...) ma soprattutto DIABLO cam??
-
04-01-2011, 20:33 #2573
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da Itanium2k
I setting di Cappella vanno bene ma io alla fine, provando anche quelli pubblicati da DuMaZone e modificando un paio di valori mi son trovato meglio con il mio 37XV635. Poi ovviamente va a gusti....
La CAM Samsung ce l'ha un mio amico per il suo 32RV733 e funziona da quel che ho visto....non so se vale lo stesso discorso per la serie 635...
-
04-01-2011, 21:18 #2574
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da stige78
1) Preparato il tutto nella pendrive formattata in fat16
2) Tv in standby con led rosso acceso
3) Inserita la pendrive nella presa usb laterale del tv
4) Ho premuto il tasto menu e quindi, sempre tenendo premuto il suddetto tasto, ho pigiato su quello power (sempre posizionato poco più in alto nel pannello laterale del tv) e li ho tenuti per una decina di secondi
5) Il led rosso ha cominciato a lampeggiare una volta (si è spento e riacceso immediatamente), ho rilasciato i due tasti e dopo qualche secondo (all'incirca 5 sec.) ha avuto inizio l'operazione di flashing firmware, con il led rosso dello standby divenuto arancione e quello alla sua sinistra è divenuto verde. Entrambi restano con luce fissa, non lampeggiante
6) Dopo circa 30 secondi si è spento il led verde e quello arancione è ritornato rosso
7) Ho quindi premuto per una decina di secondi lo stesso tasto power pigiato prima per avviare la procedura di flashing finchè il tv si è spento e riavviato (led da rosso a verde)
8) Ho verificato la versione del firmware (il nuovo è stato installato)
9) Effettuato il reset (ripristino impostazioni di fabbrica) da apposito menu del televisore
10) Al riavvio ho inserito i settings consigliati (con quale modifica personale, sui miei gusti, legati soprattutto alla luminosità del pannello) ed ora tutto va che è una FAVOLA
-
04-01-2011, 23:35 #2575
attenzione per l'upgrade del firmware bisogna formattarla in fat
non è possibile la formattazione in fat con pendrive superiori a 2gb
se ne era parlato in post precedenti, ma è meglio ripeterlo per fare chiarezzaToshiba 42XV636D
Samsung PS64D8000
-
05-01-2011, 11:16 #2576
Banner "segnale debole"
Potete sperimentare se anche a voi possessori della serie 6 funziona questo trucchetto? Io l'ho provato sul mio 46 XV733 e funziona.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1020
-
06-01-2011, 16:25 #2577
Originariamente scritto da Neon68
seguo il cugino dall'altra parte si
però io una cosa del genere non la lamento, nel senso che non mi rimane la scritta segnale debole se non quando praticamente non si vede niente, ma poi sparisce...Toshiba 42XV636D
Samsung PS64D8000
-
07-01-2011, 02:30 #2578
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da DuMaZone
E' possibile formattare in fat per esempio anche pendrive da 8gb. Il limite della fat risiede nel fatto che sulla stessa non è possibile memorizzare files di dimensioni superiori ai 2gb, tutto quì. Nel nostro caso si tratta di inserire solamente pochi megabyte, per cui il problema non si pone minimanente.
Queste nozioni sono di base nel mondo informatico. Ciao.
-
07-01-2011, 16:14 #2579
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 91
Scusatemi allora, quale formattazione risulterebbe idonea per l'aggiornamento tramite pen drive? E soprattutto, influenzerebbe sulla procedura anche la marca della stessa? Vi pongo tali quesiti affinchè riesca finalmente ad aggiornare il mio RV685D per cercare di risolvere i lunghi tempi di accensione e spegnimento, grazie!
-
08-01-2011, 14:07 #2580
Originariamente scritto da Itanium2k
Ah si!?!
http://support.microsoft.com/kb/118335
http://technet.microsoft.com/it-it/l...8en-us%29.aspx
http://it.wikipedia.org/wiki/File_Al...on_Table#FAT16
http://translate.google.it/translate...rtSizes-c.html
http://www.allensmith.net/Storage/HDDlimit/NT4FAT16.htm
http://it.kioskea.net/contents/repar/fat32.php3
http://support.microsoft.com/kb/310561/it
and so onToshiba 42XV636D
Samsung PS64D8000