|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
27-01-2010, 16:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 6
ma i 100 Hz o più sono davvero importanti per un portatore di occhiali?
Ciao a tutti,
Vi pongo questo quesito perchè dovendo rottamare il mio vecchio crt, nelle ricerche della nuova tv diversi "sedicenti esperti" mi hanno consigliato di orientarmi su un 100 Hz, dal momento che in famiglia siamo tutti occhialuti.
Ora mi rivolgo a Voi, veri appassionati ed esperti, ma è vero?
Ho bisogno di un consiglio. Le mie esigenze sono:
32" max per esigenze di spazio; visione attuale al 90% sd e 10% vecchi dvd; in un prossimo futuro sky, che immagino diventerà prevalente. Niente giochi e calcio (tranne i mondiali). Budget max 600-700.
In realtà, ormai più di due mesi fa, dopo aver letto valanghe di 3d, mi ero deciso per il Toshiba xv635d e l'avevo anche ordinato in negozio della zona, ma non è mai arrivato e forse non arriverà mai. La povera negoziante mi ha detto che il rappresentante toshiba accampa scuse tipo "ci sono problemi con le spedizioni dal GIAPPONE". Mah, sarà anche vero dal momento che anche on line sembra totalmente indisponibile, fatto sta che non ne voglio più sentir parlare e anche se dovesse arrivare a breve, cosa improbabile, non lo prenderò comunque.
Stamani ho visto il Sony w5500, che mi è piaciuto molto, ma starei valutando anche Philips 7404 oppure Sharp lu700, che è led ma un pochino più caro.
Voi che ne dite?
mi aiutate a decidere...voglio comprare sta benedetta tv!
Grazie
-
27-01-2010, 18:15 #2
Bé io credo che con gli occhiali tu ci veda bene,altrimenti cambierei oculista al posto tuo,quindi i 100 o meglio i 200 hertz ti servono eccome
-
27-01-2010, 22:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
Se riesci non prendere il 7404 ma punta all'8404 con ambilight...Ma non puoi comprare in un altro negozio il bel toshiba che sarebbe un'ottima scelta?
P.S. la negoziante stessa mi sa che accampa scuse visto che quel modello dovrebbe arrivare dagli UK o dalla Polonia dove toshiba europe assemblaTV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
-
27-01-2010, 23:00 #4
Originariamente scritto da niger
-
28-01-2010, 01:48 #5
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 109
cosa centrano i100 hz con gli occhiali????
-
28-01-2010, 07:17 #6ANGEL873 Guest
emoxe scusa ma che cosa volevi intendere con la frase di sopra?quello che hai scritto non e ne carne ne pesce
-
28-01-2010, 09:27 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da nain
Originariamente scritto da niger
Comunque anche redcoon, che ha il magazzino in germania, non lo da disponibile prima di 2 settimane.
A Grosseto e zone limitrofe non è che ci siano grandi opportunità di scelta, un paio di c.c. e negozietti sfornitissimi.
Per il Philips l'ambilight penso non mi serva, visto che la tv non starebbe muro ed è poco distante da un camino (con vetro), quindi il 7404 potrebbe andare, non mi sembra abbia tanto meno del 8404.
Il Sony w5500 mi piace, anche se ho letto leggeri problemini di clouding, voi che dite in sd è buono?
-
28-01-2010, 09:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 163
Sul W5500 ti rispondo da neopossessore: dignitoso in SD, anche rispetto alla concorrenza, Toshiba a parte... non aspettarti miracoli ma alla giusta distanza di visione mi pare sia più che sufficiente. Per quanto riguarda il clouding, non è presente, semmai è tipico del Sony un leggero filtrare della luce ai 4 angoli, virtualmente impercettibile (almeno nel mio caso) se non in stanza buia e schermo completamente nero (ripeto, è molto leggero). Nessun problema in tutti i tipi di visione, anche su scene particolarmente scure, il nero è profondo e uniforme e non vi sono "chiazze"..
-
28-01-2010, 09:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
Io ho visto purtroppo quel sony con un formato pessimo di sky in SD (di quelli connessi a cascata alle TV dei negozi) ed era abbastanza decente, ma lontano per esempio da un volgare LG LH4000. Il sony aveva colori molto buoni a discapito del resto.
Questo dipende da una sorgente pessima, diciamo che contro le leggi della fisica nessuno è ancora riuscito a vincere
E' un buon modello, inoltre se lo compri entro il 31gennaio (attento che oggi ne abbiamo già 28!) e lo registri sul sito di Sony italia (basta cercare con google "sony bravia garanzia 4 anni") hai diritto a 4 anni di garanzia da parte di sony.
Se tu avessi valutato il 8404 magari avrei detto quello, ma con il 7404 forse è meglio sony almeno sulla carta (ricordati però di non valutare mai sulla carta le TV e prima di acquistare cerca di guardarle di persona).
Non riesci a confrontare i due modelli?
Toshiba non ho capito perchè te li fanno arrivare "tedeschi" se siamo in Italia ahahahah!TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
-
28-01-2010, 10:41 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da ANGEL873
Sull'affaticamento della vista mi pare una boiata. Un movimento fluido è sicuramente meno affaticante che seguire una scena a scatti.Ultima modifica di gwemo; 28-01-2010 alle 10:44
-
28-01-2010, 10:53 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Il discorso dei 100hz, anzichè un 50HZ, può avere senso (a livello affaticamento vista) per un televisore a tubo catodico visto che l'immagine "sfarfalla" meno in quanto è più stabile.
Non mi pare invece possa avere un senso su di un lcd visto che l'immagine non sfarfalla e visto che 100 o 200hz sono atti unicamente a dare maggiore fluidità al movimento eliminando di fatto il blur prodotto, per cui non penso che un lcd che abbia 50HZ rovini la vista anche in presenza di blur. Per cui non so se una maggiore o peggiore definizione sui movimenti possa essere nociva per la vista.
Correggetemi se sbaglio.Ultima modifica di rickiconte; 28-01-2010 alle 10:59
-
28-01-2010, 11:20 #12
Originariamente scritto da ANGEL873
...cosa mi significa che uno che porta gli occhiali crede che non gli servano i 200 hertz
Ultima modifica di emoxone77; 28-01-2010 alle 11:35
-
28-01-2010, 16:32 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 6
ok, grazie per i chiarimenti.
Mi sembra di aver capito che i 100 Hz o più mi potranno essere utili solo per la maggior fluidità delle immagini in movimento, quindi senza pro per la mia vista.
Ringrazio anche per i consigli sui modelli di tv, anche se rimango indeciso fra sony w5500 e philips pfl7404, che purtroppo in negozio non sono riuscito a confrontare bene perchè lontanissimi.
Grazie!
-
28-01-2010, 16:55 #14
Originariamente scritto da Tiburzi
)...in tal caso è stato molto preciso ed ha colto perfettamente nel segno rickiconte...io avevo interpretato diversamente
Ultima modifica di emoxone77; 28-01-2010 alle 17:00
-
28-01-2010, 17:34 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da Tiburzi