|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Il mio primo BRAVIA
-
07-05-2009, 14:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 17
Il mio primo BRAVIA
Salve a tutti voi esperti (sicuramente più di me che di TV LCD non so praticamente nulla). Ho deciso dovendo trasferirmi in una nuova abitazione di farmi un regalo abbandonando il vecchio TV color con tubo catodico (scusate ma la terminologia tecnica non la conosco) con un bel LCD.
Su consiglio di cognato e suocero (quest'ultimo mi diceva di aspettare l'abbattimento dei costi dei nuovissimi O-LED o come diavolo si chiamano ma nn mi va di diventare vecchio) mi sono indirizzato verso un Sony Bravia.
Il problema e quindi la richiesta a voi esperti è il seguente: volendo prendere un 32'' o massimo un 37'' quale serie (W, V, K etc etc) mi conviene scegliere affrontando una spesa al di sotto dei 700 euro?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondermi sia in pubblico che in privato.
AiaceT
-
07-05-2009, 15:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 112
Anch'io sono un amante dei Sony, e con quella cifra comprando su internet rientreresti giusto giusto nell'acquisto di un 32V5500, che dalle prime recensioni e pareri sembra un ottimo televisore. Sembra anche che l'assenza dei 100 Hz (che ha la serie W) non si senta molto.
L'ho adocchiato anch'io perchè mi serve per ps3 e BD, e finora leggendo qua e la ho letto solo cose positive.
ciao
-
10-05-2009, 16:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 17
Grazie Frins85 per il tuo suggerimento,
oggi sono andato a farmi un'idea live da mediaworld e ho deciso di alzare il budget ma diminuire i pollici. Mi acconterò di restare sotto i 900 euro cercando di ottenere però almeno un 50 Hz e un 32''...del resto per una volta ha detto bene mia moglie: " meglio un 32'' con qualche optional che lo migliori che un 40'' base"
-
10-05-2009, 18:59 #4
Giusto, però bisogna tener conto dei pollici in base alla distanza e l'uso che se ne deve fare. Anch'io sono a favore di Sony, ma in questi giorni sto iniziando a tenere in considerazione anche i Philips. Ad esempio se non ti serve un full hd e ti accontenti di un hd, ti consiglio Philips pfl7403 con 100hz audio potente (15W+15W) e ottima gestione della visione di segnali tv. Inoltre spendi meno di 600€.
Lo puoi vedere qui: http://www.consumer.philips.com/cons...+32PFL7403D-12
Addirittura ho appena notato alla voce caratteristiche che ha una risoluzone a 14 bit!Ultima modifica di Cappella; 10-05-2009 alle 19:11
-
10-05-2009, 19:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Cappella
Quindi accetto il consiglio ma preferisco restare sulla mia scelta iniziale. Grazie cmq di avermi suggerito un'alternativa
-
10-05-2009, 19:25 #6
AiaceT
Benvenuto.
A norma di regolamento le quotature integrali sono vietate, e questo per non appesantire la lettura.
Ti chiedo, cortesemente, di tenerlo presente da ora in poi, grazie.
PS: se trovi difficoltà nell'utilizzo del forum, o per eventuali dubbi, puoi contattarmi tramite messaggi privati.Nicola Zucchini Buriani
-
10-05-2009, 19:34 #7
AiaceT
Infatti era solo un consiglio. Anch'io prima mettevo al primo posto Samsung, ma adesso non più. Io optavo per la mia cucina su un Sony 32 S4000 ed ho scoperto che spendendo quasi gli stessi soldi il Philips che ti ho consigliato è superiore o almeno alla serie S di Sony.