|
|
Risultati da 3.301 a 3.315 di 3382
Discussione: [Philips Serie E 8404] 32" - 37" - 40" - 47"
-
03-01-2011, 13:01 #3301
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
Originariamente scritto da Fulmine Verde
Per i problemi video non è facile risponderti senza vedere con i propri occhi, ma vedere poco nitido nelle scene veloci può essere anche normale, dipende anche molto da come sono state registrate e trasmesse... un certo effetto scia o impastato specie su alcuni volti è invece comune a quasi tutte le tv, soprattutto se si tratta di vecchi films...
-
03-01-2011, 13:29 #3302
Originariamente scritto da peppe69
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
03-01-2011, 18:17 #3303
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 36
x mia diretta esperienza ti posso dire che di sicuro durante la visione dei file video tramite usb non viene visualizzato la barra del volume, anche se in realtà cambia. solo in rari casi ho notato un volume fisso che non si può regolare
-
08-01-2011, 02:52 #3304
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 12
Che file video legge da usb ??
Scusate ragazzi se la domanda è stata postata ma il 8404 (32"), che file video legge da usb ??
purtroppo ho dei file .mkv che li devo convertire nel file video leggibile
grazie mille !!
-
08-01-2011, 02:54 #3305
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 12
Che file video legge da usb ??
.........
-
08-01-2011, 18:49 #3306
Originariamente scritto da matrix k
ciaoTv Philips 47'' PFL 8404H/12 - Home Theater Philips HTS 3100 - PS3 Slim 120 GB -
WD TV Live Media player + WD hdd 1,5 TB - Tv monitor 22'' LG M227WD-PZ
-
08-01-2011, 18:53 #3307
Originariamente scritto da eccolo78
ciaoTv Philips 47'' PFL 8404H/12 - Home Theater Philips HTS 3100 - PS3 Slim 120 GB -
WD TV Live Media player + WD hdd 1,5 TB - Tv monitor 22'' LG M227WD-PZ
-
09-01-2011, 18:31 #3308
Problema lettura dvix usb e firmware
Ciao a tutti, sono possessore di un 32 8404 con cui mi trovo bene a sufficienza.
Volevo chiedervi due cose:
1 - ho un problema con la visione dei dvix con usb, vanno tutti a scatti. E' un problema comune riscontrato? si può risolvere con qualche firmware che voi sappiate o mi devo rassegnare?
2- Qual'è e dove trovo l'ultimo firmware per aggiornare il tv? Considerate che l'ho preso un anno e mezzo fa e da allora non ho mai aggiornato nulla, avevo letto inizialmente che facendolo non apparivano più le info delle trasmissioni e così ho lasciato stare.
Ringrazio...in anticipo
AleFirma rimossa perché contenente link commerciali.
-
09-01-2011, 21:12 #3309
Come gà detto e ripetuto miliardi di volte su questo forum, la visione di filmati da USB sui modelli Philips x404 è pressochè impossibile per ragioni di frame rate, aspect rate e codifica. Rassegnatevi una volta per tutte. Tutto ciò che riuscite a fare è grazia ricevuta, nonostante sia stata regolarmente pagata quale "Fantastic USB movies player"... Qui Philips ha clamorosamente toppato e non ha nessuna intenzione di porvi rimedio. CIAO!
TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0
-
10-01-2011, 13:21 #3310
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 180
Originariamente scritto da matrix k
Proverò le impostazioni che mi hai scritto e poi ti faccio sapere. La regolazione automatica della luminosità in base alla luce ambiente resta attiva, giusto?
Per quanto riguarda l'uniformità del pannello a me è sempre sembrata buona, anche se personalmente preferisco privilegiare altri aspetti (fedeltà colori, dettaglio immagini, fluidità...)
Colgo l'occasione per chiedere a voi tutti un consiglio sulle impostazioni ottimali; da qualche parte sono già state riportate? Tenente presente che il tv ce l'ho in camera da letto, pertanto sono impostati dei valori non elevati di luminosità.
-
10-01-2011, 14:47 #3311
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
Tieni conto che per rispondere metteranno i soliti operatori di call center pagati 4 lire che son già bravi ad essere almeno cortesi, non puoi certo pretendere tanta competenza!
Cmq sì prova le mie impostazioni, e sappimi dire. Il sensore luce è indipendente e trovi la voce un po' sotto le altre che ti ho indicato.
Io quello lo lascio attivo, e non vedrai mai sbalzi di luminosità a meno che non ci siano repentini cambi di luminosità nella stanza stessa.. Ma tu mettilo come preferisci.
L'uniformità dello schermo è importante perchè è un requisito fondamentale diciamo, una base da cui poi poter partire per valutare le altre caratteristiche..
I miei settaggi sono (primo valore il 32 pannello LG, secondo 42 pannello sharp):
Contrasto 90 - 82
Luminosità 52 - 50
Colore 58
nitidezza 4
rid rumore medio
Tinta normale
HD nat mot minimo
100Hz acceso
nitid sup acceso
contr. dinamico minimo
retroill din img. ott
rid artefatti mpeg spento (ma anche acceso è ok)
ott. colore minimo (Importante, oltre al minimo sballa tutti i colori)
sensore luce acceso
Bassi +2
alti +4
surround spento
delta vol 0
bilanciamento 0
rel aut vol spento
-
10-01-2011, 14:51 #3312
Se hai pazienza di leggere tutta la discussione, troverai centinaia e centinaia di impostazioni ottimali... ovviamente tutte diverse tra di loro
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
10-01-2011, 23:42 #3313
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 180
Originariamente scritto da matrix k
A me basta intanto eliminare questa regolazione della luminosità sui cambi immagine che mi dà un po' fastidio (ecco sul 5605 c'è ma la stessa è meno fastidiosa... e non so se sia solo una regolazione di fabbrica diversa).
Il mio tv è un 32 (8404): quale delle due configurazioni mi suggerisci? Prima di procedere, consigli un aggiornamento del firmware che non ho mai fatto?
-
10-01-2011, 23:56 #3314
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 216
Sì aggiorna il firmware all'ultima versione che non fa mai male...
e le due config sono praticamente uguali, cambia solo il contrasto e un po' la luminosità perchè, almeno nel mio caso, il pannello Sharp è più vivace, dunque sull'altro ho alzato un po' i valori...
Metti luminosità a 50 e col contrasto prova cosa ti piace di più a cavallo tra 80 e 90 secondo me...
-
15-01-2011, 23:52 #3315
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 17
Cam Philips hd
Ciao a tutti finalmente sono riuscito a trovare e comprare la cam hd della philips e funziona perfettamente sul mio 8694 e anche sul 5404