Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    41

    Posizione verticale del televisore


    Scusate se apro la discussione in questa sezione, ma non sapevo dove poterla postare.

    Volevo farvi una domanda che apparentemente sembrerebbe molto banale: a che altezza dovrei posizionare il mio lcd?
    A logica dico che i miei occhi dovrebbero trovarsi in linea d'area con il centro del televisore, giusto?
    Ma non riuscendo per forza di cose a posizionarlo centralmente in modo preciso, è meglio che sia posizionato un po' più in basso o più in alto?

    Grazie per la risoluzione del mio dubbio amletico!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    41
    Grazie per la risposta!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Se ne avessi voglia potresti cercare nel forum e troveresti la risposta!

    Cmq mettilo più in basso ...

    Stando ai manuali gli occhi dovrebbero essere all'altezza del bordo superiore dello schermo; cmq dato che spesso quando si sta seduti sul divano si è infossati lo schermo può essere messo anche un po' più alto, inoltre più si sta lontani e meno si pone il problema ...

    La ragione per tenere questa posizione è semplice: più alzi la testa, più pieghi il collo ed in questa posizione basta poco (anche un quarto d'ora) per affaticarlo notevolmente oltrechè, alla lunga, avere problemi di cervicale.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    41

    Io ero convinto che la posizione ideale fosse quella centrale, e cioè perfettamente centrata con l'altezza degli occhi...

    ... in ogni caso farò delle prove quando mi arriverà il televisore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •