|
|
Visualizza risultati sondaggio: Quale scegliereste?
- Partecipanti
- 91. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 1 a 15 di 185
-
03-01-2009, 11:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 188
Scelta definitiva 42 Sammy A686 , Sony W4000, Philips 7403, lg 42lg4000
Titolo sbagliato lg è il 6000 è il samsung è il 656
Allora il mio uso sarà
30% game xbox 360
20% game pc
30% dvix e dvd
10% tv sd
10% film in hd
Distanza di di visione 2 metri 2,5
Angolo di visione nn rilevante
Devo scegliere fra questi modelli parto dal piu economico al piu costoso(stiamo dai 880 ai 980 euro):
Lg 42lg 6000
Prezzo negozio min 849,3 max 999
Prezzo online min 853 (escluse spese di spedizione)
Italiano
http://www.tomshw.it/digitrends.php?...-42-pollici-01
Prende giudizi positivi, in quasi tutti gli ambiti, ma gli viene dato un voto basso, a mio parere una svista si saranno confusi con il toshiba che viene massacarato.
Inglese
http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE...Conclusion.htm
ottima recensione in inglese che ne incensa le lodi ma gli attribuisce un gran difetto la mancanza del revitore hd (in francia è una realta i dtv in hd)
Faq
Che differenze c'è con la serie 7000?
Oltre al design più convenzionale nel taglio 42" il 7000 consuma meno è ha il bluetoth per il resto uguale
SI puo aggiornare?
In teoria si attraverso il digitale terrestre per il momento ancora non sono rilasciati i nuovi firmware in questa via
A che risoluzioni arriva in composito hdmi e vga?
Tutte a 1080p
threadh tecnico ufficiale
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=126412
Philips 42 pfl7403/7430 (ho sentito parlare male dei philips)
Prezzo negozio min ??? max ???
Prezzo online min 903 (escluse spese di spedizione)
Italiano
http://www.tomshw.it/digitrends.php?...-42-pollici-04
Dovrebbe essere la serie superiore, sul 7403 nn si trova niente
Faq
Che differenze ci sono fra il Philips 7603 e il 7403 (mi pare l'ambilight, quale devo preferire?
http://www.digitalversus.com/article-364-3659-53.html a quanto pare il 7603 è pessimo, hai 50hz e ambilight invece il 7403 ha solo i 100hz
Samsung 40 a656 (2 pollici in meno, dicono che i colori sono troppo sparati ma si possono regolare per aggiustare)
Prezzo negozio min 930 max 1100
Prezzo online min 879 (escluse spese di spedizione)
Italiano
http://www.tomshw.it/digitrends.php?...-42-pollici-13
Inglese
http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE...Conclusion.htm
http://www.digitalversus.com/article-364-3441-36.html
sony bravia kdl w4000 (non ha i 100hz è il più costoso)
Prezzo negozio min 934 max 1200
Prezzo online min 859 (escluse spese di spedizione)
Italiano
http://www.tomshw.it/digitrends.php?...-42-pollici-07
Inglese
http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W4000/
http://www.digitalversus.com/article-364-3466-16.html
FAQ
visualizza correttamnete i 1080p?
ci sono vari problemi in vga per collegarlo al pc
Che differenze ci sono fra il sony v4000 e il w4000?
La v4000 non la Xross media bar (stile Ps3) colori meno profondi in quanto è a 8 bit contro i 10 bit del w4000 e altre piccolezze nel parco connessioni, di seguito recensioni.
Ha i 100hz?
No il w4500 ha i 100hz
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-...0080822127.htm
http://www.digitalversus.com/article-364-3661-16.html
Fonte dei prezzi internet il motore di ricerca trovaprezzi
Utilissimo faccia a faccia ci sono tutti i sony e i samsung per fare i confronti, lg manca (il 7500 non è il 7000 che è uguale al 6000 con bluetoth in più)
http://www.digitalversus.com/duels.p...&p2=3500&ph=16Ultima modifica di thules985; 16-01-2009 alle 09:48
-
03-01-2009, 11:44 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 20
senti
, io ho un philips 42 7403 preso da 3 giorni dopo tante indagini...sono rimasto a bocca aperta
! Ha un ottimo pannello;
l'ho scelto perché:
-è più grande rispetto a samsung e sony (42 contro 40 pollici) volevo sfruttare al massimo lo spazio a disposizione;
-non ha quel fastidioso schermo lucido dei samsung, ma è opaco;
-ha 2 casse da 15 W contro quelle del samsung 10W;
-ho letto di migliori prestazioni con x-box e playstation 3;
-ha una elaborazione di colore a 14 bit (contro i 10 dei sams...se non erro) infine ho messo la cam samsung per il digitale terrestre e dopo aggiornamento firmware non si impalla più.
Credo che tra quelli elencati sia il migliore, anche io sono partito dalla tua lista di tv e ho fatto questa scelta. Poi è chiaro che ognuno ha la sua opinione e la mia scelta potrebbe essere ritenuta sbagliata da altri... ciao!
-
03-01-2009, 11:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 188
inazintutto grazie che hai risposto.
ora ti assillo con un po di domande?
Dove lo hai comprato? a quanto?
lo hai confrontato con il 7603? come si comportato con la 360 i tempi di risposta sono buoni?
con i 100hz attivi ci sono artefetti nei giochi o nei film?
il nero com'è?
ha ingresso vga?
ti confesso che io sono tentato dal lg il sasmmyè quello che a pelle mi attira di meno
-
03-01-2009, 12:23 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 20
-da euron*** a 1055.
-si, l'ho confrontato col 7603 e ho preferito i 100 hz del 7403 all'ambilight del 7603.
-Purtroppo non ho la xbox, per cui non so dirti se la risposta è buona, considera che sul forum c'è chi ha fatto questa prova e ne parla bene, meglio dei samsung.
-con i 100 hz ho notato artefatti in alcuni film su digitale terrestre (forse coi film più vecchi? boh?)ma roba di poco e credo ci sia da settare bene le impostazioni, perchè poi smanettando un po non li ho + notati.
Ti dirò di più, ho notato la differenza nel vedere un film con e senza i 100 hz (infatti si possono disabilitare in un menù) e ti assicuro che è meglio averli!
-il nero è profondo, rende molto bene.
-ha ingresso vga.
Devi valutare un pò... tra lg e philips io avrei pochi dubbi.
-
03-01-2009, 14:20 #5
guarda,io ho impiegato almeno 8 mesi per la scelta!!!!avendo già un ottimo(e a distanza di 2 anni lo considero ancora il migliore-come monitor,NON COME ELETTRONICA-)tv,non ho avuto fretta e sono arrivato aiutato da chi possedeva i TV interessati,questo MITICO FORUM,altri forum in italia ed esteri,ma soprattutto toccando con mano i TV nei centri di elettronica(testando i menù e la gestione di 100Hz,effetti e filtri vari ).
le mie scelte restando nel budget dei 1000/1200€ eran ricadute su(li metto in classifica dal migliore in giù dei miei gusti personali):
LG scarlet 42 lg6000/6100/7000
Philips serie 42 pfl7403/7433(lo stesso tv con colori differenti)
Philips serie 42 pfl7633
Samsung 40 serie 656
Samsung 40 serie 616
Samsung 40 serie 558
Toshiba REGZA 42RV555D
Sony Bravia KDL40W4000
alla fine ho optato per uno lg "SCARLET" 42LG6000,per una questione personale ma anche di attenta visione:estetica accattivante con assemblaggio esemplare perfino in confronto ad lcd di fascia superiore(solo certi Philips fanno meglio!!!ma costano 2990€-togliendo B&O e LOWE)cornice monitor nero laccato con un "ombelico" foto
sotto(due immagini,si nota dove c'è l'anello cromato,basta sfiorare per accendere il tv che produce un suono particolare)
IL RETRO TV E COLOR SCARLATTO UN ROSSO PORPORA i connettori sono ben distanziati e posti sul retro e di lato-ottimo parco connessione con rca placcati oro ed uscita audio ottica digitale-
l'immagine del televisore è più che buona sia su canali analogici ma amigliore su DDT(il tv si aggiorna da solo via DDT),l'eccellenza la si ha con collegamento HDMI(ho testato skyHD e xbox360) soprattutto con 100Hz attivi (alto o basso).audio di ottima fattura in confronto agli altri LCD da me provati.
passando al confronto con i tv sopracitati posso dire che di meglio c'è solo Philips(una spanna sopra le altre tv,soprattutto con le immagine in SD,ma con una gestione dei 100Hz secondo me troppo invasiva rispetto a LG)samsung di pro in certi lcd ha lo schermo protetto da un pannello lucido che rende l'immagine dei videogiochi in primis moto buona,immagini in SD inferiori a philips,con troppi difetti con i 100Hz attivi(serie 616 e 656),ottima in HD,sony a me personalmente non piace molto,in SD è normale ed i 100Hz sono poco avvertibili(anche se non creano artefatti)in Hd si comporta bene ma in generale non mi piace molto.Toshiba mi è piaciuta abbastanza con questo nuovo modello ma non ho potuto smanettarci perchè l'ho vista pochi minuti a casa di una persona amica di un mio amico.
se ti posso esser d'aiuto fammi sapere!!!!
-
03-01-2009, 14:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 188
Purtroppo non ho tempo di girare per i centri commerciali e non saprei come mettere mano per mettere i settaggi migliori, quindi andrò al centro commerciale solo per acquistare sempre se nn lo compro online. Diciamo che acquistero il primo che meterrano in offerta per il momento sono indeciso fra il philips è lg (peccato che il 7000 esteticamente sia un gradino in basso al 6000, cmq sti coreani mi preuccupanp stanno avendo un sviluippo pazzesco in tutti i campi, spero che la Cina non li segua a questi livelli).
A favore del lg c'è pure l'audio buono il philps com'è?
MI scordavo i decoder integrati come sono? hd?
Hanno delle dotazioni di cavi particolari aggiuntivi?
Una curiosita, p una buona idea mettere un diffuosre di luce dietro la tv per fare l'effetto ambilight (in questo caso fisso sul bianco?Ultima modifica di thules985; 03-01-2009 alle 15:00
-
03-01-2009, 15:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 188
42 pfl7403/7433 riproduce anche gli mpeg1 e 2 via usb, un punto a suo vantaggio
-
03-01-2009, 15:30 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Romano ma vivo a Al
- Messaggi
- 274
io tra tutti mi sento da consigliarti philips oppure il w4000 di sony....gli lg montano gli sessi pannelli di philips ma on un elettronica piu scadente.....i philips se regolati a dovere cosa che richiede un po di tempo perche un poco ostici sono spettacolari......io ho il 32pfl7403 e sto pensando di prendere pure il fratellone da 42......
-
03-01-2009, 15:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 188
Veramente quello che lodano tutti agli lg e l'elettronica superiore alla media in questa fascia di prezzo.....
IL 32 pollici philips è un hd ready quindi il fullhd sara sensibilmente differente
-
03-01-2009, 16:18 #10
Originariamente scritto da gatto76
l'elettronica di LG è pazzesca,nulla da invidiare a Philips,pensa che è stata una delle prime tv ad avere il 100Hz già 3 anni fa sul modello mitico(lo volevo acquistare ma il blu dei neri mi ha portato ad acquistare sharp)lg 32LB2R!!!!!!
io scarto sony(era leader nei CRT,magnifici meglio di tutte le marche-compresa la sopravvalutata LOWE e B&O,che tra l'altro ho avuto,nel 93 acquistata dai miei per la modica cifra di Lire 3.500.000!!!) che un poco in questi anni mi ha deluso,e non poco,avendo delle qualità di lcd care ma non prestazionali in rapporto al prezzo(nella nuova serie non sò ma un paio di anni fà montavano pannelli samsung e non i migliori -tra l'altro-assemblati in cina!!!!)
io per SONY KDL-40Z4500 200Hz motionflow non spenderei mai 2000€!!!per il PHILIPS 42PFL9803H,tarato a puntino e ad averceli,spenderei i 2700€ per averlo.
io ora come ora o Philips(minimo serie 7433/7403 o cmq 100Hz ed ambilight,se possibile!!!) o LG serie scarlet o future serie (dai 100Hz in su,perchè piaccian o no al massimo li disinserisco,intanto ce li ho-ed io li uso praticamente sempre,basta tarare bene i parametri!!!)
sotto metterei Sharp 42xl2 ma ora vecchiotto,e a seguire i samsung dalla serie 656 in su.....i panasonic a dire il vero li preferisco sul plasma anche se su questa serie lcd-TX-37LZD85-con i 100Hz Motion Picture Pro2,non sono male ma un 37 a 1500€!!!!!
cmq tutte le tv di un certo livello (almeno 1000/1200€)si comportan meglio di un CRT oggi,fino a un anno fà la tecnologia a tubo catodico era arrivabile a livello di nero e colore solo da certi plasma!!!!Ultima modifica di massi1977; 03-01-2009 alle 16:22
-
03-01-2009, 16:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 188
Ti corrego per i prezzi che oggi vanno dai 850 ai 950 per i pezzi da me citati (trasporto sui 40 euri escluso)
-
03-01-2009, 17:04 #12
Originariamente scritto da thules985
poi a offerte lo si può sempre trovare a meno!!!(ho preso 2 mesetti fà un nokia N82a 240€ ed oggi varia da 449€ listino 3 e 340€no brand!!!pensate un pò a fare ballare l'occhio in giro quante offerte..)
cmq tra i citati o PHILIPS/LG SCARLET(te lo consiglio e se hai tempo attiva HDnatural motion e 100Hz se avessi occasione di vederlo dal vivo prima dell'acquisto...)o SAMSUNG(stesso discorso PHILIPS/LG)sono comunque 3 eccelenti macchine....Ultima modifica di massi1977; 03-01-2009 alle 17:08
-
03-01-2009, 17:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 188
ti dirò se il philips avrebbe avuto sia i 100 hz e l'ambilight avrei preso quello, in quanto la trovo un ottima idea quelle lucette dietro la tv, se prendero lg vedo di fare una cosa artigianale.
Per quanto riguarda le offerte ho visto che un ragazzo a preso enemmeno lui ci credeva un sony 40w4000 a 699
-
03-01-2009, 18:45 #14
quello è una botta di **** da paura!!!per l'ambilight artigianale,molti usano le lucette ikea,ma per me son care ed oggi c'è di meglio...mi scoccia però incollarle al tv....ma avendo io la tv che sul lato sinistro è quasi chiusa,ho evitato l'ambilight e vivo benissimo lo stesso(però se c'è è meglio!!!)..
vai di 7403 e non ti pentirai...parola di LUPETTO!!!!!!ah ahha ahha ahaha
-
03-01-2009, 18:54 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 188
lo letto qua sul sito il sony d'occazione.
sono prprio indeciso fra i due lg e philips... maledizione
mi sono scordato una cosa che tu sai la serie 7000 differisce per i consumi e il bluetoth giusto?