Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: (Sony W) Vs (LG LH)

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    166

    E si che dopo il tuo Toshiba dovresti avere le idee chiare.... Comunque se scegli Sony lascia perdere le serie precedenti, vai sul W5500 non avrai i 10bit ma avrai Engine3 che ne parlano bene. Se non hai fretta aspetta i nuovi Sony.
    TV: Sony AF8 65, SONY 40W3000, SKY Q[/COLOR], 2 ch.: Integrato CREEK Destiny, diffusori SONUS FABER Concertino Home, Cocktail Audio X12, FASE EVOLUZIONE AUDIO PFM300, diffusori MONITOR AUDIO MAG902, lettore SACD SONY SCD XB770, CAMBRIDGE Azur 550A, tuner Pioneer F 550 rds.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    14
    Anche io sarei interessato a questi due tv, ma sono molto indeciso. Ormai i prezzi sono molto vicini, ma sinceramente non so su quale puntare.

    Io lo userei per un 50% con le console e il resto tra dvd e tv, voi quale mi consigliereste tra i due? E soprattutto perchè? Grazie a tutti

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    Mi inserisco anch'io in questa discussione perche in quella che ho creato io che è molto simile a questa nessuno mi ha cagato!
    Vorrei dire a cappella che il w5500 lo puoi solo paragonare al LgH5000 LgH7000 sia come prezzo che come prestazioni. Il 7000 ha anche il bluetooth ed è un 100hz. Mi piacerebbe un commento non solo tecnico ma anche visivo. Per quanto mi riguarda il W/V5500 a 32 pollici è spettacolare. a 37 pollici mi sembra meno attraente. LG 37LH7000 mi ha fatto buona impressione anche se mi piacerebbe vederli una accanto all'altro. L'unico dubbio è lo sfondo nero che avendo un pannello non lucido come il Toshiba mi sembra avvicinarsi al grigio e qui vorrei chiedere se è colpa del pannello oppure il nero del LG è meno "nero" degli altri modelli come ad esempio il samsung che secondo me si salva solo il modello B650.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Anche il W5500 (almeno i tagli grossi), è un 100hz e di sicuro superiore per me ad lg. Poi se parliamo di rapporto qualità/prezzo, il Toshiba è quasi insuperabile. Infatti oggi in un centro MW ho visto il 46XV635D (100hz) in offerta a 899€ . Dopo l'esperienza con il mio RV635D (50-60hz), se dovessi acquistare il mio futuro 46" adesso, non esiterei a prenderlo al volo!

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    Scusa cappella,mi sfugge qualcosa. Stavi facendo un paragone tra il sony serie w/v ed LG lh3000-lh4000 e poi dici che Toshiba è insuperabile. Non ho capito allora il tuo post. Comunque ripeto per me si può paragonare il sony w/v solo al Lg LH5000/7000. Il Toshiba mi sembra un ottimo rivale e si potrebbe inserire nella discussione sperando in una partecipazione più ampia.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da anderson
    Per quanto mi riguarda il W/V5500 a 32 pollici è spettacolare. a 37 pollici mi sembra meno attraente.
    Il 37" lo trovo peggiore anche io rispetto al 32". Sicuramente il piccolino è più "controllato" e produce una palette nera di fondo molto migliore. Fantastico nei pan e nelle scene veloci. Unico problema, l'angolo di visione, d'altra parte è un PVA, c'è poco da fare.
    Io sono rimasto molto impressionato dal 32G10 Panasonic se non fosse per il nero non propriamente convincente, sono ottimi, per velocità, uniformità, precisione della cromia ma soprattutto un angolo di visione incredibile, da plasma. Spero nella prossima serie...
    Peccato che il TV lo abbia bisogno adesso, quindi direi che mi tocca il W5500... Il B650 ha il vantaggio di costare un centinaio di euro in meno e di avere una garanzia 0 pixel, per il resto se la gioca con questi due, ma per me è inferiore ad entrambi.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Il 37" lo trovo peggiore anche io rispetto al 32". Sicuramente il piccolino è più "controllato" e produce una palette nera di fondo molto migliore. Fantastico nei pan e nelle scene veloci. Unico problema, l'angolo di visione, d'altra parte è un PVA, c'è poco da fare.
    Io sono rimasto molto impressionato dal 32G10 Panasonic se non fosse per il nero non propriamente convincente, sono ottimi, per velocità, uniformità, precisione della cromia ma soprattutto un angolo di visione incredibile, da plasma. Spero nella prossima serie...
    Peccato che il TV lo abbia bisogno adesso, quindi direi che mi tocca il W5500... Il B650 ha il vantaggio di costare un centinaio di euro in meno e di avere una garanzia 0 pixel, per il resto se la gioca con questi due, ma per me è inferiore ad entrambi.
    Guarda che il B650 costa di più del W550. 790€ contro 900€ circa!

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    anderson


    Si, in effetti hai raggione; da "accanito sostenitore" della validità e qualità dei Toshiba, mi sono lasciato prendere un pò la mano e magari mi sono espresso male facendo confusione nel confronto Sony-Lg. Comunque intendo in generale che reputo Sony superiore, insieme ovviamente a Toshiba. Dubito che questa discussione si allarghi ai Toshiba, visto che già ne abbiamo un'altra ricchissima dedicata ad essi.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •