|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: KDL-40Z4500 vs UE-40B7000
-
24-04-2009, 20:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 304
KDL-40Z4500 vs UE-40B7000
Secondo voi i 100€ di differenza tra i due modelli sono giustificati?
Cioè, c'è molta differenza di qualità tra il tv a LED e il Sony a 200Hz?
Voi quale scegliereste tra i 2?
-
25-04-2009, 12:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Il LED assolutamente. Contrasto molto più alto, immagini più nitide e meno effetto scia (qeusto è quello che ho letto in giro, dal vivo non ne ho mai visti).
Se cerchi i LED 200Hz c'è la serie UE-40B8000.TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;
-
25-04-2009, 19:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Si ma stai attento perche con i tv a led di samsung per ora ci sono problemi.
-
25-04-2009, 19:13 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 28
io prenderei (come ho fatto lo z4500)
il samsung e' spettacolare ma, se vorrai giocarci, a problemi di lag
per quello che riguarda i neri , si e' vero sono piu profondi , ma in molti test dicono che lo sono pure troppo
la resa del sony e' impressionante e sono contento dell'acquisto
zoviakov
-
26-04-2009, 15:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 317
non so di preciso il prezzo del sony ma in rete con poco + di 2000 euro ti porti a casa il 46 7000 compresa spedizione
io me lo sono provato per bene al mediaworld e ti dico che fa veramente paura quanto è bello e quanto si veda bene
-
26-04-2009, 16:41 #6
Provalo per bene a luci spente
-
26-04-2009, 17:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Per il samsung oltre al lag vi risultano altri problemi?
TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;
-
27-04-2009, 17:56 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 28
in alcuni forum dicono che i neri sono "troppo neri" e tendono a rendere troppo scure le scene in chiaroscuro.....
per il resto l'ho visto all'opera e a parte i difettucci sopraelencati
direi che un OTTIMO lcd
-
27-04-2009, 18:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da zoviakov
-
27-04-2009, 18:56 #10
Originariamente scritto da Nexus
In alternativa comunque prenderei in esame il B750 o lo Z4500
-
28-04-2009, 06:42 #11ANGEL873 Guest
lo z4500 ha i200hz in più che fidati fanno la differenza poi qui non parliamo solo di quello ma di tutto.come il suono quello dello della sony e impressionante a dir poco. la qualità fa la differenza se la cerchi punta sony e lascia stare samsung che e per chi si accontenta di un televisore soltanto bello di estetica.
-
29-04-2009, 10:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da ANGEL873
-
29-04-2009, 10:58 #13
Direi che lo Z4500 sotto certi aspetti è un gran TV, ma ha elettroniche più scarse
dei Luxia e dei B CCFL in particolare lo scaler non è proprio il massimo......
I Luxia hanno delle elettroniche migliori..........
per il gaming consigliato il B8000.........200Hz......o B750----200Hz....
se volete leggere qualche difettino dello Z4500 eccovi il link
nota bene in particolare giudizio sullo scaler e alcune cadenze in deinterlacing......
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-...0081124136.htm
Il B650 a parte qualche problema di input lag è superlativo ma poco indicato per il gaming....
il Sam B750 è una bomba, TV superlativo !!!!!!!!
Dalla rece di HDTVtest il B650 ne esce non bene ma eccellentemente !!!!!
http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40B650/
Scaling Good
Video mode deinterlacing Excellent
Black level 0.04 cd/m2
Screen uniformity No cloudingUltima modifica di Cyborgh X787; 29-04-2009 alle 11:21
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
29-04-2009, 13:17 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 39
Mi sa che la gente è un pò ossessionata da questi 100 o 200 hz..specialmente per quanto riguarda la parte videogiochi,fidati,gioco da una vita,e di tv o monitor ne ho cambiati una marea solo per questo scopo e non ho mai notato niente di più fastidioso di tenere attivate tale opzioni nei giochi,alterano le immagini ed i movimenti pessimamente
..piuttosto meglio prendere in considerazione pannelli con tempi di risposta ed input lag molto bassi fidati
-
29-04-2009, 16:46 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 28
preso dalle recensioni che tu hai postato e che gia avevo visto di mio e che mi hanno fatto propendere per il sony
sony
We’re not sure if the theoretically faster LCD panel played a part here, but the input lag we measured on the Sony KDL40Z4500 was typically 15-20ms lower than that on the W4500, even with [Motionflow] engaged. Of course, the playing field would be levelled if [Game/Text Mode] was activated: the input lag on both TVs would drop to a mouthwatering 0-10ms, which – alongside vibrant colours and exceptional detail – paved the way for an utterly immersive gaming experience.
samsung
The Samsung LE40B650's impressive video processing comes at a price unfortunately, and it's not good news for avid gamers. We measured the input lag on the LE40B650 to be around 84ms to 100ms slower than our resident Samsung F96 LED-backlit LCD TV (which had [Game Mode] enabled), which is almost as bad as the Philips 37PFL9632D (the worst in our database of reviewed HDTVs). Rock Band was basically unplayable unless we compensated for the input lag via the in-game calibration menu.
chiudo ricordando che l'impostazione per videogiocare NON e' con il Motion Flow (100/200hz) attivo, ma con l'impostazione game/text
in più voglio ricordare che il response time dei vari pannelli (sony/samsung/sharp philips) e'una bufala in quanto non utilizzano la stessa metodologia di misurazione
per quello che riguarda il clouding io ne sono totalmente esente
ma sopra i 40" tutti possono avere clouding, 46" samsung compresi (visto di persona da amico)
per quello che riguarda lo scaler se hai un riproduttore buono (BD/ps3/dvd etc) lo fanno loro lo scaler
comunque bisogna sempre tener presente che cosa uno vuole dalla propria tv e che contenuti verranno visualizzati
con tutte le funzioni aggiuntive dei samsung (player usb/dlna widget internet), con le offerte che comprendono samsungcam+MP e con la garanzia 0 pixel nei primi 6 mesi e se non giocherai tanto alla tv, prendi un samsung
saluti
ZoviakovUltima modifica di zoviakov; 29-04-2009 alle 17:13