| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 15
			
		Discussione: 100 Hz Clear LCD
- 
	29-04-2009, 09:50 #1 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 27
 100 Hz Clear LCDCiao a tutti, 
 il mio tv philips e' dotato della funzione 100 hz clear lcd, che in teoria dovrebbe aumentare la nitidezza e qualità dell'immagine.
 
 Il fatto e' che, se io attivo o disattivo la funzione, l'immagine non cambia.
 
 Secondo voi e' normale o pensate che il mio tv abbia qualche problema ?
 
 Grazie in anticipo per le risposte
 
- 
	29-04-2009, 09:50 #2 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 225
 IL MODELLO??? 
 
- 
	29-04-2009, 09:52 #3 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 27
 philips 42pfl7403/10 
 
- 
	29-04-2009, 15:41 #4 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 27
 Ragazzi, nessuno che mi puo' dare una mano ?? 
   
 
- 
	29-04-2009, 15:47 #5- EDIT - 
 Serve per migliorare la qualità delle immagini in movimento.
 Quindi se non ci sono movimenti non migliora nulla.
 Dovrebbe essere utile per le scene sportive ad esempio...Ultima modifica di plasmarex; 29-04-2009 alle 15:50 LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
 Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
 
- 
	29-04-2009, 15:56 #6 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 27
 Ciao Plasmarex, grazie mille per la risposta. 
 Dovrei provare a fare dei test con un film in BD.
 Sono un po' perplesso perche, lette le caratteristiche, mi aspettavo un risultato decisamente migliore con il blu ray, ma per assurdo vedo meglio le immagini di sky a 1080 i ( piu nitide ) che il blu ray a 1080p.
 
 Hai qualche consiglio per i settaggi ???
 chiedo lumi in quanto il primo 42pfl7403 ho dovuto cambiarlo dopo 1 gg *** ho scoperto che era usato e quindi, ho paura che anche questo possa avere problemi.
 
 Grazie
 
- 
	29-04-2009, 16:03 #7Strana questa cosa... 
 Qual'è la tua fonte BD?
 Come la imposti?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
 Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
 
- 
	29-04-2009, 16:30 #8 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 27
 come fonte uso un sony bdps 300, ma ho testato anche la con la ps3. 
 
 Contrasto 70
 Luminosità 50
 Colore 60
 Nitidezza 5
 Tinta Normale
 Pixel Plus On
 HD Natural Motion Max
 100Hz On
 Contrasto Dinamico Medio
 Riduzione Rumore Medio
 Riduzione Artefatti MPEG Off
 Ottimizzazione Colori Max
 Active Control On
 Sensore Luce Off
 Formato Immagine Auto
 
- 
	29-04-2009, 16:32 #9 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 27
 Dimenticavo, fw 0.93 
 
- 
	29-04-2009, 17:31 #10I settaggi tv sono differenti a seconda dell'HDMI che usi. 
 Per cui hai controllato che non usi due uscite diverse una per SKYHD e una per i BD e una per la PS3?
 Perchè in questo caso i tuoi settaggi potrebbero essere morbidi sulle altre entrate e vedi la differenza per questo motivo.
 Cioè sulle altre entrate stai magari usando impostazioni di default...
 Magari i settaggi che mi dici sono quelli che usi per l'HDMI dii SKY e per le altre usi impostazioni di default...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
 Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
 
- 
	29-04-2009, 18:24 #11 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 27
 Gia verificato, i settaggi li ho messi uguali x le 3 uscite. Forse mi aspetto troppo per la visione dei Blu Ray. La cosa che mi preoccupa e quella di aver fatto una spesa che poi non ne valga. Non penso che sia un problema di cavi ( G&BL hdmi 1.3 certificato , placcato oro ) ne tantomeno di lettori ( BDPS 300 e PS3 ). Sinceramente prima avevo un hd-ready della philips e ne ero davvero soddisfatto, ma questo tv mi lascia davvero perplesso.Conosci qualcuno del forum che abbia lo stesso mio modello e a cui possa mandare un mp x avere info ?? 
 
- 
	30-04-2009, 14:43 #12Prova a domandare in questo thread [Philips] 5603/7603/9603 LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
 Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
 
- 
	30-04-2009, 15:07 #13 Operatore Operatore- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
 Controlla bene, perchè, secondo me, tutte queste "cose" qui andrebbe disattivate (la nitidezza nei philips, nel 99,99% dei casi va portata a 0) se vuoi raggiungere una resa accettabile. Originariamente scritto da maurolaz Originariamente scritto da maurolaz
 
- 
	30-04-2009, 16:03 #14 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 467
 Anche il natural motion e il contrasto dinamico non li vedo molto di buon occhio io. Ho avuto a che fare con questi due sistemi in un 7403 e se il primo lavora (male) come tutti, il secondo addirittura vira la tonalità dal rosso al verde a seconda della scena. 
 
- 
	30-04-2009, 23:07 #15 Operatore Operatore- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
 Philips per questi circuiti è sorprendentemente interessante da azzerare.   
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
