Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6

    46" troppo poco per + di 3 metri?


    Ciao a tutti! X la mia lista nozze ho la possibilità d prendermi un bel TV LCD. Ora purtroppo sono obbligato a prenderlo per forza ad un punto Euronics, quindi mi devo adattare alle loro disponibilità.

    Secondo voi meglio optare su un 46 o +?
    Vedrei la tv da + di 3 metri.

    Utilizzo:
    20% giochi
    40% Calcio dgtv
    40% Film dgtv, dvd o blue ray se trovo qualche offerta

    Avevo visto un sony bravia 4500. Molti ne parlano bene anche sul forum, ma costa 1800€.

    Altre idee???

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    da uno studio empirico, da me portato avanti con metodi assolutamente non scientifici e per questo assolutamente senza valore...

    Da 2,56m a 3,53m, i 50" sono la misura minima per non patire in modo grave l'orchite da mancanza di proiettore...

    più lontano non ne parliamo neanche...

    Si scherza eh... comunque fidati, che non ti pentirai mai di averlo preso il più grande possibile. In nessun caso mai dare retta al: "Ma è troppo grande!"

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    In nessun caso mai dare retta al: "Ma è troppo grande!"
    Tu che ne pensi,allora,del fatto che più è grande (da 46 in su,cioè) e più sgrana sui canali SD?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    consapevoli dei limiti dell'SD, per fonti DVD non c'è il minimo problema.
    Anche per il broadcast decente non vedo grossi problemi.
    Se ci riferisce a trasmissioni con basso bitrate o disturbi, meglio non guardarle, nè piccole nè grandi...

    sono fiducioso per un'HD totale entro un paio d'anni...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    275
    Visto che non vuoi spendere troppo e visto l'uso a cui sarà destinato ( vedere la tv in modo decente senza rimpiangere i vecchi catodici ), mi permetto di consigliarti - sempre se da euronics ce l'hanno - il TV LCD Toshiba 46XV635: ottimo con le fonti sd, nonchè hd, bassi consumi e ottima gestione della conversione formato immagine da 4/3 a 16/9, senza deformazioni esasperate dell'immagine.
    Più notizie sull'apposita discussione già aperta, lo puoi trovare sicuramente a meno di 1000 euri.
    Penso comunque che per quella distanza 46" siano più che bastevoli.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Infatti qui a Torino hanno già messo alcuni canali HD tra cui anche Canale5, La7 più altri quindi spero che a breve aumentino sempre più perchè la visione SD, specie con basso bit-rate, è deprimente su questi nuovi mostriciattoli in commercio.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6
    Allora! Intanto grazie per le risposte. Anche io credo che il 50/52 sia una buona scelta. Ma ieri ho visto da vicino Il bravia z4500 da 52 ed è fantastico. Poi mi hanno mostrato anche un Aquos a Led da 46 e la resa è ottima! Anche un samsung a LED serie 6. Ottimo anche. Tutti sui 1700/2000. Purtroppo nelle grandi catene nn si scende.

    Il commesso voleva convivermi per un LED rispetto al Sony.

    Che ne dite?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    olbia-sardegna-italia
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da ciccionet
    Allora! ... il 50/52 sia una buona scelta. Ma ieri ho visto da vicino Il bravia z4500 da 52 ed è fantastico. Poi mi hanno mostrato anche un Aquos a Led da 46 e la resa è ottima! Anche un samsung a LED serie 6. Ottimo anche. Tutti sui 1700/2000. ...

    Il commesso voleva convivermi per un LED rispetto al Sony.
    Io sono un pò contrario hai LED per ora, penso che saranno maturi fra qualche anno. Ora costano più di quello che valgono. Anch'io oggi in un centro commerciale ho visto un 52" sharp le 700 che girava con un BR di cartoni. bello!!! ne avevo sentito parlare male, invece m'è piaciuto!
    lascia perdere il led serie 6 della samsung. se il 46 è il le 700 bene, ma meglio 52. il 52 z5500 è un bel giocatolo.
    ciao

    Samsung PS63C7000, MySKYHD, LG42PC55, LG 42LH4000, LG 32LF2510, Samsung P2470HD--xbox (xeniumice chip)--dvd pana S295--PS3 80GB--HTPC:Asus p5k,Q9450,9800GTX,4gb 1066 corsair--Panasonic TM700, nikon coolpix 8800, notebook:FS Amilo 3448, Netbook: Acer ferrari ONE 200

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ciccionet, ti consiglio vivamente di orientarti su Sony, Toshiba o su di un paio di modelli di punta di Philips. Lascia perdere la serie 4500 di Sony che ormai è suparata dalla 5500 e si è passati da un processore Bravia Engine2 al 3; quest'ultimo è migliorato parecchio nel trattamento dei segnali in sd. Poi un 46" va bene per un massimo di 3m, quindi nel tuo caso andando oltre ci vuole un 50-52".

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Fossi in te opterei per un ottimo 46/47 piuttosto che per un 50/52 di media qualità.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6
    Continuo nella mia ricerca, ma il problema credo sia Euronics che attualmente ha davvero poca scelta.


    Attualmente hanno il LC-46le600 a 1700 e dovrebbe arrivargli il SHARP LC-52LE600 sui 2100/2200.

    L'LE700 nn se ne parla


    X i sony hanno solo i Bravia Z4500 da 46 e 52 rispettivamente a 1700 e 2000.

    Altri modelli sono i Samsung LED ma a quanto ho capito il gioco nn vale la candela.

    Mi hanno solo detto che a metà novembre hanno nuovi arrivi per Natale. A questo punto aspetto un paio d settimane.

    Altrimenti ripiego sul Bravia da z4500 da 52.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    Un consiglio spassionato: aspetta!! ...certo che in quell'Euronics non è che abbiano un granchè di assortimento: non è che puoi cercartene un altro??

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6
    Oggi mi sono armato dei vostri consigli e ho fatto capo alla catena euronics presso la quale ho il buono spendibile.

    Allora lo z5500 lo possono avere, ma parliamo d 2200€
    Idem per lo Sharp Le700

    Entrambi 52 pollici.
    Scendiamo a circa 1800/2000 se opto per i 46 ma effettivamente il 52 da quella distanza è tutta un'altra musica.

    Dei Toshiba nn hanno traccia.
    Pubblicizzano molto i samsung
    Hanno un serie 8 slim da 52 "in promozione dicono" a 1999.

    L'ho visto accanto allo sharp Le700 e nn si vede poi così male.
    Certo è che i LED dello Sharp danno un tocco d purezza ai bianchi. Le immagini sembravano + nitide.

    Quindi anche se il prezzo nn è dei migliori la scelta sarebbe fra sony e aquos sharp? che ne dite?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946

    Prendi il sony Z5500.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •