Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 196 di 234 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206 ... UltimaUltima
Risultati da 2.926 a 2.940 di 3502
  1. #2926
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    45

    Salve
    un consiglio, ho trovato un 37lh3000 al posto di un 32lh3000, premetto che lo usero in prevalenza come secondo monitor per computer quindi no per navigare ma solo per vedere film e giochi, come caratteristica sono simili unica cosa che ho riscontrato è 50:000 contro 80:000 del 32pollici di contrasto, torna anche a voi questa differenza?
    Grazie

  2. #2927
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti!!!!Ho comprato qualche ora fa la 32lh3000 ed essendo io interessata solo a sbloccare l'usb ho letto la vostra discussione ma ho ancora dei dubbi spero riusciate a darmi dei consigli per capirne di più!
    Allora ho letto che bisogna fare il downgrade per portarlo alla 3.15 e poi l'upgrade alla versione di origine quelo che però non mi è chiaro è come faccio io a capire qual'è??io attualmente non so la mia tv che firmware ha...e non vorrei che questo mi creasse problemi...

  3. #2928
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da sagittarietta90
    Ciao a tutti!!!!Ho comprato qualche ora fa la 32lh3000 ed essendo io interessata solo a sbloccare l'usb ho letto la vostra discussione ma ho ancora dei dubbi spero riusciate a darmi dei consigli per capirne di più!
    Allora ho letto che bisogna fare il downgrade per portarlo alla 3.15 e poi l'upgrade alla versione di origine quelo che però non mi è chiaro è come faccio io a capire qual'è??io attualmente non so la mia tv che firmware ha...e non vorrei che questo mi creasse problemi...
    Ciao, Io sconsiglio quella procedura a chiunque ed anzi la toglierei dal forum.....Ormai è consolidata la soluzione TELECOMANDO MELICONI. Lo so che faremo diventare "ricca" la casa che produce i telecomandi ma per un costo abbastanza basso (€ 9.90) per quello che andiamo a fare su un apparecchio che costa molto di più mi sembra che convenga optare per questa soluzione. Una volta preso il telecomando e programmato il codice standard LG.....bisogna programmare un qualsiasi tasto del telecomando con il codice 255 che entra nel SERVICE MENU della serie 3000 e poi devi modificare solo due parametri......nulla di pericoloso se non si tocca altro.......mentre invece con il downgrade ed l'upgrade qualche variabile di incertezza c'è pur sempre.......

  4. #2929
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da blocker
    Ciao, Io sconsiglio quella procedura a chiunque ed anzi la toglierei dal forum.....
    Mah... Io l'ho fatta almeno tre volte la procedura senaz telecomando, e mai nessun problema.

    Qui è tutto spiegato chiarissimo, basta leggere bene!!!

    Perchè toglierla da forum, scusa?

    @ sagittarietta90: per sapere che software hai, basta entrare nel MENU--> CONFIG. --> DIAGNOSTICA.

    Io adesso ho la 3.63. però attenzione: qualcuno ha riportato problemi con la 3.63, quindi è consigliato di riportarlo "solo" alla 3.55 una volta effettuato lo sbloccaggio della USB. La 3.55 va benissimo.

    sjk

  5. #2930
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    37
    ragazzi per aggiornare il firmware da 3.65 hack a 3.66 occorre solo inserire il nuovo firmware nella tv e basta vero? non si perde nulla (hack, lista canali, impostazioni) giusto?

  6. #2931
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da sjk
    Mah... Io l'ho fatta almeno tre volte la procedura senaz telecomando, e mai nessun problema.

    Qui è tutto spiegato chiarissimo, basta leggere bene!!!

    Perchè toglierla da forum, scusa?

    @ sagittarietta90: per sapere che software hai, basta entrare nel MENU--> CONFIG. --> DIAGNOSTICA.

    Io adesso ho la 3.63. però attenzione: qualcuno ha riportato problemi con la 3.63, quindi è consigliato di riportarlo "solo" alla 3.55 una volta effettuato lo sbloccaggio della USB. La 3.55 va benissimo.

    sjk
    L'ho detto solo per due motivi. Statisticamente è più pericoloso. Molti forum esteri parlano di problemi durante la procedura di aggiornamento del firmware soprattutto quando si torna indietro. Io stesso ho il 32lh3000 con pannello SHARP e ancora non ho provveduto ad aggiornarlo dalla versione 3.55 alla 3.66 perchè nessuno lo ha mai fatto con quel pannello (aggiunto solo recentemente).....alcuni lamentano di non essere riusciti a mettere le mani sul televisore dopo essere scesi alla versione 3.15 con pannello AOC. Vedi dunque che anche utenti come me (non proprio alle prime armi) hanno qualche timore. Figuriamoci poi consigliarlo a qualcun'altro che magari ci si avventura per la prima volta.
    Secondo motivo: non è stato ancora dimostrato se la serie 3000 abbia o no un "contatore" che segna i vari upgrade/downgrade del firmware----insomma se ci hai smanettato o no. La Sony per esempio ce l'ha addirittura dall'epoca dei tubi catodici WIDE. E cosa succederebbe se poi si deve portare il tv in assistenza? Con il telecomando non si tocca assolutamente il firmware....Per me è la procedura più pulita che ci sia.....Ma per chi vuole può fare come hai fatto tu.....naturalmente. Io però non la consiglio.
    Ciao

    @ sagittarietta90: controlla che pannello hai prima di fare il downgrade eventuale.....ciao
    Ultima modifica di blocker; 20-08-2010 alle 11:33

  7. #2932
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    25

    Question Vers. 3.66

    Un saluto a tutti.
    Qualcuno sa quali vantaggi della 3.66 rispetto alle precedenti versioni?

  8. #2933
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    361
    in sostsanza... nessuna!!!

  9. #2934
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    25

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da quizface
    in sostsanza... nessuna!!!
    Grazie!!!

  10. #2935
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    53

    Unhappy Aggiornamento firmware LG LH3000

    allora un salve a tutti.
    sono un possessore di questo televisore da ormai un anno
    il firmware installato è il 3.15
    ho gia sbloccato la porta usb con combinazione tasti ok (telecomando) ok (televisore)
    mi vede sia mp3 sia jpeg sia mkv da usb
    allora vi chiedo è indispensabile aggiornare questo firmware?
    solo alcuni mkv non mi vengono letti o per incompatibilità audio e qualche volta video
    è vero quindi che aggiornando il firmaware ci sono migliorie nel leggere file mkv?
    quale versione firmware è la più performante sotto questo punto di vista?
    l' ultima versione del firmware quale è ad oggi?
    grazie a tutti per le risposte
    ho provato a fare l aggiornamento con la versione firmware 3.40
    inserisco chiavetta nella porta usb premo menù sul telecomando mi sposto su opzioni e clicco fav 7 volte fin qui tutto ok
    mi vede il file nella chiavetta però non succede niente bisogna premere qualche tasto?
    se si quale?se provo a selezionare il file non sucede niente come posso fare?grazie a tutti
    Ultima modifica di TonyFullHDBlu-ray74; 25-08-2010 alle 16:31

  11. #2936
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    90
    Ho un problema con un file MKV.
    Nella lista mi appare l'icona del filmato con il fulmine centrale, mi da come durata 0 e ovviamente non riesco a visualizzare nulla.
    Su pc (usando VLC) invece non ho nessun tipo di problema.

    Che tipo di verifica sul file potrei fare per capire il problema?

    Altra cosa. Volendo modificare il file, ad esempio per togliere tutte le lingue e i sottotitoli al di fuori dell'italiano,che programma dovrei utilizzare? e come?
    Ultima modifica di Mr. T; 21-08-2010 alle 22:19

  12. #2937
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Mr. T
    Ho un problema con un file MKV.
    ....Che tipo di verifica sul file potrei fare per capire il problema?
    Anche se un pò OT per la discussione, ma altrettanto IT in quanto potrebbe essere utile conoscere i limiti dell'hw di decodifica per spingerlo al massimo quando codifichiamo in ns video, prova a fare un report con Avinaptic e verificare il profilo utilizzato per codificare il file incriminato (es.High@L5.1, High@L4.1) e confrontalo con quelli che vedi correttamente.

    Citazione Originariamente scritto da Mr. T
    Altra cosa. Volendo modificare il file, ad esempio per togliere tutte le lingue e i sottotitoli al di fuori dell'italiano,che programma dovrei utilizzare? e come?
    Qui siamo deciamente OT, chiedo pietà ai mod...
    Devi installare MKVtoolnix ed utilizzare MKVmerge GUI.
    Carichi il file, selezioni le tracce da tenere nel riquadro centrale ed in basso gli dai il nome del nuovo file.

    Spero di essere stato utile
    Bye
    Sintoampli: Denon AVR-3805 - Front: JBL ES30 - Cent: JBL ES25C - Surround: JBL ES10 - Subwoofer: Jamo E3SUB
    PC: STC-T01 - 2xNF-S12-800@500rpm - P5B del(1238) - Q9550(E0) 9700led - 4gb(2x2gb) G.Skill PC8000 - Radeon HD6450 - Samsung 830 128gb + Samsung F1 750(32mb) + F1 1tb(32mb) - Enermax MODU+82 625W

  13. #2938
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    90
    Intanto grazie mille per le info che mi hai fornito.

    So che siamo OT, ma chiedendo un po di clemenza ai MOD, ti riporto quanto emerso dalle prove.

    1) il file che non riesco a visualizzare ha come codifica Profile: High@L4.1 Num ref frames: 8 mentre uno di quelli che vedo senza problema ha Profile: High@L5.1 Num ref frames: 5. E' questo il problema? se si c'è il modo di fare qualcosa?

    2) Con mkvtoolnix tutto OK.

    P.S. c'è una sezione apposita del forum dove discutere di queste faccende?

  14. #2939
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    192
    i video con ref frames troppi alti, superiori a 5, quasi sempre non li legge...

    Non ho capito la frase "con mkvtoolnix tutto ok", che vuoi dire?

  15. #2940
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    90

    Voglio dire che sono riuscito ad eliminare le lingue e i sottotitoli che non mi servivano.

    Per quanto riguarda invece il problema del numero dei ref frames troppo alti, cosa posso fare? non sarebbe possibile ricodificare il tutto? mi rompe dover vedere il file solo sul pc.....


Pagina 196 di 234 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •