|
|
Risultati da 1.261 a 1.275 di 3502
Discussione: [LG Serie LH3000] TV LCD Full HD
-
30-01-2010, 12:19 #1261
tutto e cominciato ieri sera quando per caso vagando su ebay ho trovato
tra gli oggetti in vendita una guida per sbloccare l'usb dei vari lg
mi scollo dal pc e cosi per curiosita vado a vedere che modello sia il mio tv
da qui in poi mi sono letto tutto questo post e dico tutto
ho sbloccato l'usb , che neanche sapevo ci fosse, ho aggiornato a 3.55 e ho provato il tutto .
ho trovato molto utili le vostre preziose guide per l'hack di questo tv e seguendo altri post in questo forum ho trovato molto utile il setup dell'immagine cosa che qui manca , almeno io non l'ho trovata ,
ci sono dei settaggi particolari ..
grazie .....
Ultima modifica di dejawu; 30-01-2010 alle 12:46
-
30-01-2010, 12:25 #1262
Originariamente scritto da dejawu
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
30-01-2010, 13:07 #1263
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da dejawu
I settaggi non sono uguali per tutti gli LG cambiano da modello a modello ovviamente. Questi sono per LH3000
Risparmio energetico: spento
Expert1:
Illuminazione: 100
Contrato: 100
Luminosità: 45
Nitidezza vert: 65
Nitidezza oriz: 65
Colore: 50
in Controllo esperti ho modificato solo questi il resto tutto di default:
Contrasto dinamico: basso
Riduzione rumore: medio
Gamma: alto
Gamma colore: standard
Temperatura colore: media
la sera metto il risparmio energetico su: minimoUltima modifica di LH2000; 12-02-2010 alle 16:18
-
30-01-2010, 13:43 #1264
provo e poi ti dico
-
30-01-2010, 23:54 #1265
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 31
ciao a tutti ragazzi, domandone a chi ha sbloccato la porta usb.
oggi ho comprato un hard disk esterno da 1,5tera l'ho formattato in ntfs e sono in attesa della decisione di comprare questo televisore (32lh3000, oppure alla stesso prezzo ma piu grande un 2510 dovrebbe essere) il televisore come riporta i nostri backup?
una sorta di normalissimo esempio oppure possiamo fare una cartella per ogni backup con propria copertina?
-
31-01-2010, 09:12 #1266
Originariamente scritto da ajononno
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
31-01-2010, 11:55 #1267
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
dopo aver deciso che il primo film che vedro' su questo splendido televisore dev'essere un fullhd mi faccio prestare da un amico un rip (da suo dvd originale) in mkv;tutto felice vado per provarlo e dopo mezzo secondo iniziale la riproduzione termina;ho un 32LH3000 e ho usato un hard disk esterno 2.5 della Lacie;
vi posto i dati del mkv cosi' mi dite se puo' essere un problema di codec o di bitrate a causare questo problema:
Format : Matroska
File size : 14.5 GiB
Duration : 2h 29mn
Overall bit rate : 13.8 Mbps
Encoded date : UTC 2009-11-11 19:25:49
Writing application : MakeMKV v1.4.8 beta win(x86-release)
Writing library : libmakemkv v1.4.8 beta (0.7.7/0.8.1) win(x86-release)
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.0
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 3 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@4.0
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 2h 29mn
Bit rate : 12.9 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Resolution : 24 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.249
Stream size : 13.5 GiB (93%)
Writing library : x264 core 75 r1251M e553a4c
Encoding settings : cabac=1 / ref=3 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=0 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / rc_lookahead=40 / rc=crf / mbtree=1 / crf=18.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / vbv_maxrate=25000 / vbv_bufsize=25000 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Audio
ID : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Duration : 2h 29mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Surround: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Stream size : 686 MiB (5%)
Title : 3/2+1
-
31-01-2010, 12:05 #1268
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da rischio
Se hai collegato l'hard disk con una prolunga usb oppure con un cavo troppo lungo prova a sostituirlo e assicurati che sia un cavo usb 2.0 o meglio ancora hi-speed dovrebbe essere scritto lungo il cavo.
-
31-01-2010, 12:18 #1269
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
ok allora vedo di procurarmi un nuovo cavo;volevo farmi altre 2 domande:
1 - l'hard disk dev'essere formattato con un filesystem particolare oppure va bene sia fat32 che ntfs?
2 - nell'hard disk (dato che lo uso anche come backup) ho alcune immagini iso in altre cartelle (in totale in tutto l'hard disk ci sono solo 3 cartelle);questo potrebbe causarmi qualche problema?
-
31-01-2010, 12:27 #1270
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da rischio
Nell'hard disk puoi tenerci quello che vuoi non crea problemi.I file non supportati dalla TV non vengono visti dal mediaplayer, quindi è come se non ci fossero. Vai tranquillo.
-
31-01-2010, 12:33 #1271
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da rischio
-
31-01-2010, 13:46 #1272
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
purtroppo non trovo piu' lo scatolo dell'hard disk,comunqe non mi sembra vecchio,l'ho acquistato l'anno scorso;e' un lacie 2.5. autoalimentato da 320 gb,per fortuna ho un'altro hard disk 2.5 (assemblato da me) con cui fare un'altra prova ed eventualmente anche uno da 3.5;cosi' spero di capire se e' un problema di velocita' di trasferimento dati o di hard disk o di cavo o ancora di codec!
-
31-01-2010, 16:03 #1273
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
aggiornamento (negativo purtroppo):
prove fatte:
1 - sostituito cavo usb nell'hard disk 2.5;risultato: come prima,riproduce mezzo secondo e si blocca tornando al menu' iniziale in cui fa vedere il contenuto dell'hard disk;
2 - provato hard disk esterno packarbell 3.5; stesso identico problema di sopra;
concludo che non e' ne il cavo,ne l'hard disk ma sicuramente il modo in cui e' stato codificato il film;ora qualcuno che se ne intende di codec rileggendo il report che ho postato un paio di messaggi piu' in su,potrebbe dirmi (anche nell'ottica di ricodificarlo io stesso per renderlo compatibile) cosa il nostro lettore integrato potrebbe non digerire bene?
-
31-01-2010, 17:14 #1274
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 192
Se il file non è compatibile col lettore del tv, non lo legge proprio e non te lo fa riprodurre, manco 2 secondi.
Credo proprio sia un problema di quel file video, prova con un altro file.
-
31-01-2010, 17:29 #1275
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da rischio
Nello specifico non saprei a cosa si riferisca quella risoluzione a 24bit prova a ricodificarlo prendendo in considerazione il fatto di cambiare quel parametro.Di più non so dirti.