|
|
Risultati da 2.071 a 2.085 di 3502
Discussione: [LG Serie LH3000] TV LCD Full HD
-
13-04-2010, 22:27 #2071
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 4
@ MyrKo
Come faccio a impostare la ricerca canali come dici tu? cioè per primi i TV?
Originariamente scritto da MyrKo
Comunque i canali analogici li vedo, ma non trovo quello del VCR....lo accendo e premo Menu in modo da vedere la sua schermata ma non la trovo da nessuna parte su nessuna frequenza.
-
13-04-2010, 22:31 #2072Dirlo adesso che poteva essere un tasto di telecomando sembrerebbe troppo facile, ma in effetti non poteva essere diversamente...
Originariamente scritto da Morris75
Tutto è bene quello che finisce bene...
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
13-04-2010, 22:40 #2073
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
da quello che ho capito la porta usb è solo di servizio quindi se noi la come dici tu hac*eriamo cosa succede??
Originariamente scritto da MyrKo
1) puo leggere i divx
2) puo leggere le foto
3) puo registrare dal decoder (come fanno alcuni decoder esterni??)
grazie
un ultima cosa se facciamo hac* sull'usb si perde la garanzia??
-
13-04-2010, 23:52 #2074
appena acquistato! Ma il pulsante di accensione d'avanti e' fasullo? Lo premo ma non fa click!
-
14-04-2010, 02:31 #2075
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti,
qualcuno sa come fare per lasciare il televideo "attivo" vedendo poi un canale televisivo?
Mi spiego meglio: vorrei poter, ad esempio, lasciare la pagina dei risultati delle partite in sotto fondo, continuando a vedere un canale televisivo, per poi essere avvisato quando c'è qualche aggiornamento.
Ho provato con il tasto t.opt. del telecomando, ma l'uso mi sembra alquanto macchinoso.
-
14-04-2010, 08:03 #2076Dopo la completa ricerca dei canali, quindi sia DTV che TV, per poter vedere e registrare i canali analogici del tv, io devo prima sintonizzare il tv sui suoi canali analogici, poi cercare in AVx il corrispettivo ingresso e vedere appunto tramite VCR il canale analogico del TV.
Originariamente scritto da yupo72
Ma forse parliamo di cose diverse: mi pare di capire che non riesci a sintonizzare il VCR, per logica dal suo menu installazione "devi" poter fare la ricerca dei canali, all'esito "devi" poterli vedere sul TV via scart nel momento in cui lo accendi, infatti se provi a piggiare i tasti up/down i canali si devono poter cambiare...
nel telecomando del VCR devi adi certo poter scegliere tra DVD( se è compreso) o VCR, inoltre devi poter commutare gli ingressi AVx.
quando lo accendi su quale schermata ti si presenta? DVD, VCR o invece come di norma sui canali TV?
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
14-04-2010, 08:05 #20771. si, MKV ecc..
Originariamente scritto da monitorlcd
2- si, anche in slideshow
3- no!
Prego..
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
14-04-2010, 08:06 #2078Mica è un pulsante quello!!!!
Originariamente scritto da Starlight
attento a non romperlo, è solo la sede del led bicolore rosso/blu..
il pulsante si trova subito dietro/laterale....
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
14-04-2010, 10:23 #2079
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 23
e' decisamente improbabile (o meglio impossibile) che manchino i fili nei connettori che veicolano l'audio, di solito mancano altri fili (quelli di rgb, s-video) piuttosto potrebbero essersi staccati. come detto prima... fai delle prove. il cavo con altri apparecchi funziona bene? il videoregistratore con altri tv funziona? la tv con altre sorgenti come va? ecc. ecc.
Originariamente scritto da alex1967
-
14-04-2010, 11:13 #2080
hehe la fretta... Per entrare nel menu' di servizio quali sono i pulsanti da premere? (ho il firmware 3.55)
Ultima modifica di Starlight; 14-04-2010 alle 17:42
-
14-04-2010, 13:11 #2081
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 29
Salve a tutti.
Avrei intenzione di acquistare il modello da 47" (47LH3000).
Per i possessori di questo modello, potreste dirmi come vi state trovando?
problemini particolari?
grazie
-
14-04-2010, 13:20 #2082
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
con hack alla porta usb perdiamo la garanzia??
Originariamente scritto da MyrKo
-
14-04-2010, 15:01 #2083
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 4
La garanzia
Sì la perdi....la mia è durata meno di 3 ore.
Tra l'altro non è chiaro se facendo un rollback (cioè la procedura al contrario per "nascondere" l'opzione USB e, almeno per me, anche un'altra icona con un jack che se non ricordo male si chiama Ingressi) si ripristini la situazione originale né se, in caso positivo, non resti traccia del cambiamento in qualche log interno che i tecnici sono in grado di leggere.
Chiedo conferma ad altri più esperti per quanto appena detto.
Incrociamo le dita....è il mio primo LCD, tutti i CRT precedenti almeno 5-6 anni me li hanno regalati....uno ce l'ho addirittura da 13 e non perde un colpo.
-
14-04-2010, 15:05 #2084Yes....
Originariamente scritto da monitorlcd
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
14-04-2010, 18:28 #2085
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 110
PERDITA GARANZIA TV LG
Lg è un po strana rispetto ad altre case (Philips, Samsung ecc.). Io ho sempre fatto aggiornamenti su apparecchi di quelle marche e non ho mai sentito che fosse vietato. L'LG mette gli aggiornamenti sul sito (non per la serie 3000) e poi "si dice" che invalidino la garanzia.....Abbiamo prove a riguardo? OK avvisare che una modifica dell'apparecchio invalida la garanzia......ma l'entrare nel MENU di SERVIZIO attraverso un codice 255 messo a disposizione di tutti con una password 0000 che è la più semplice del mondo (e potevano benissimo usarne una diversa) non capisco perchè dovrebbe invalidare la garanzia......dico questo solo per tranquillizzare chi fa questo tipo di modifica.......
Originariamente scritto da MyrKo
Ricordate che il tv potreste averlo acquistato in un negozio come ex esposizione (infatti io l'ho scoperto in questo modo in un supermercato GS qualche tempo fa) e non mi sembra che sia vietato entrare nei menù di servizio dei TV....Il mio SONY TRINITRON lo permetteva già qualche tempo fa......



