|
|
Risultati da 31 a 45 di 53
Discussione: Consiglio 52" sotto i 3000 €
-
29-03-2009, 10:08 #31
Scusa Cyborgh se ti vado sempre conto , ma stai andando fuori strada e continui ad arrampicarti sugli specchi ....e inutile che ci giri intorno ......gli LCD non sono ancora a livello dei migliori plasma .....con questo non voglio dire che fanno schifo , intendiamoci , danno ottime prestazioni godibili , ma siccome scriviamo in un forum tecnico e siamo degli appassionati , non potremo mai dire , difronte a dati oggettivi , il contrario .....tieni conto che non è solo il nero ad essere inferiore sugli LCD
Ciao
-
29-03-2009, 11:12 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 308
davvero interessante cyborgh,davvero bella da leggere,tra l'altro è risaputa la tua profonda conoscenza elettrolica che penso non abbia rivali a livelli utente e forse anche oltre(e sai benissimo della stima che nutro nei tuoi riguardi)...pero' quello che dice Onslaught è dannatamente vero e lo sai bene anche tu:
una schermata nera su tv accesa,evidenzia benissimo le differenze tra un pannello e l'altro e l'occhio umano le percepisce perfettamente...la qualita e bonta' di un pannello diviene chiarissima e non lascia adito a discussioni,si nota quale pannello riesce a trattenere bene la luce(restituendo un ottimo nero) e quale no..senno davvero tutti quelli che comprano un kuro a prezzi di nicchia sono degli stupidi? anche te hai un kuro,e sai benissimo di cosa sia capace questo pannello in termini di resa cromatica derivante da una base di nero eccellente..e pensa che i 9g sono ancora migliori!Ultima modifica di spidi70; 29-03-2009 alle 11:19
-
29-03-2009, 11:34 #33
Originariamente scritto da Onslaught
La discussione è interessante, ma mi astengo da commenti (io parteggio per gli LCD da sempre)...
Posso fare cmq una domanda... è vero che la luminosità dei plasma è di molto inferiore a quella degli LCD? Questo non è un male per la visione in una stanza a sua volta ben illuminata?
thx
-
29-03-2009, 12:05 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 308
Originariamente scritto da Rapsody
ovvio che adesso arriva un "lcdista" con il coltello fra i denti,che prova a smontare tutto il mio discorso,questo per dire che poi alla fine è tutta una questione di gusti,quindi lasciati guidare dai tuoi occhi e da cio che ti da maggior emozioni!
Ultima modifica di spidi70; 29-03-2009 alle 12:12
-
29-03-2009, 14:10 #35
Risposta a Genio e a Spidi70........
proprio perchè stiamo in forum tecnico che apporto
volentieri dati scientifico-oggettivi:
Appunto scientifico:
Le radiazioni che l'organo visivo dell'uomo è in grado di ricevere e di tradurre in impulsi nervosi occupano solo una
piccola parte dello spettro visibile, da 380 nm (limite dell'ultravioletto) a 780 nm (limite dell'infrarosso), quindi definiamo “luce”
la sensazione prodotta dalle radiazioni comprese tra questi valori estremi di lunghezza d'onda. In questo intervallo l'apparato visivo
umano riceve, seleziona, struttura le radiazioni provenienti dall'esterno e le trasforma in segnali nervosi da inviare al cervello, dove sono
codificati attraverso la catena di reazioni fisico-chimiche che presiede al fenomeno della percezione visiva.
Aggiungo che i fotorecettori della retina relativi alla visione scotopica (visione crepuscolare), ovvero i bastoncelli....
hanno un limite ed oltre gli 0.01 CD/m2 non rispondono più allo stimolo visivo !!!................
Sotto il valore citato l' occhio NON è più in grado di discernere e la profondità del nero risulterà uguale a livello percettivo !!!!
-
29-03-2009, 18:42 #36
Il problema è che non è così: chiunque si intenda di display sa benissimo che si vede eccome la differenza tra qualunque livello di nero e lo zero assoluto (e ripeto: basta provare a guardare una schermata nera a tv accesa e una a tv spenta, c'è davvero qualcuno che vuole affermare di non vedere la differenza? Il nero assoluto è così, lo schermo, quando visualizza un'immagine completamente nera, sembra spento), altrimenti rendiamoci conto che si starebbe affermando che tutti quelli che sono rimasti colpiti dai prototipi kuro a contrasto infinito, tutti fior di professionisti del settore, hanno parlato a vanvera, visto che si sarebbero stupiti per una cosa che non potevano vedere.
Tra l'altro si sta confondendo la visione mesopica, che è l'intervallo in cui l'occhio riesce e distinguere i colori, con i limiti dell'occhio umano a percepire quantità di luci spurie, che è poi quello che rileva quando si parla di livello del nero.
La visione scotopica, dovuta all'attività dei bastoncelli, permette di percepire luminanze sotto le 0,01cd/m2, ed è esattamente di questo che si parla.
Adesso torniamo in topic, basta OT, siate tanto cortesi da non farmelo ripetere, grazie.Nicola Zucchini Buriani
-
30-03-2009, 08:47 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 9
leggendo tutta la discussione e tutti i commenti vi ringrazio subito.
l'unica cosa è che il discorso dei centri commerciali dove abbiamo una luminosità maggiore è vero, ma i televisori che guardavo erano tutti nelle stanze a bassa luminosità... che poi venga falsato uguale... non ci si può fare nulla!
purtroppo i test non li posso fare a casa!
per il discorso del 52", invece di un 50", so che due pollici non cambiano tanto, ma l'idea iniziale era quella e vorrei mantenerla. (e i kuro arrivano a 50")
Per arrivare al consiglio di onsla sui samsung, direi che dopo una lunga osservazione di Samsung... a impatto visivo non mi piaccione e neanche sul movimento delle immagini. Resta un alone (per nulla gradevole) intorno alle immagini in movimento.
Poi le immagini in movimento sembrano falsatissime, mostrando inizialmente uno scatto dell'immagine e in breve la velocità torna riequilibrata.
so che è un effetto ottico... ma è davvero orribile!
io poi, non sono un intenditore come voi, ma a quel polliciaggio e a quella cifra trovo migliore l'lcd.
come ho detto all'inizio, l'uso che ne farei è per filmati in hd e ps3, quindi un'effetto "razor", proietta immagini più taglienti come mi dice Onslaught e quindi a mio parere più reali.
-
30-03-2009, 09:05 #38
Philo ti consiglio, se sei interessato a qualche modello in particolare....
di farti consegnare il telecomando ed effettuare qualche regolazione...
mai giudicare un TV arrivati al centro commerciale con tarature che a volte hanno dello scandaloso, alcuni TV
dopo regolazione cambiano dal giorno alla notte, soprattutto i 200Hz (Z4500/B750 per esempio) esigono una regolazione fine....
solo dopo potrai giudicare meglio.......
Philo ma ti sei visto anche il Sam B750....?
NON mi risulta che sia già fisicamente disponibile nei centri commerciali.........
è anche vero che è da un po' che non mi reco in loco, ma da quello che vedo pochi
shop online lo danno come disponibile e di solito nei CC arrivano dopo !Ultima modifica di Cyborgh X787; 30-03-2009 alle 09:20
-
30-03-2009, 10:22 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 308
bravo philo,hai centrato il concetto,lascia perdere le opinioni anche di esperti e valuta in base al tuo gusto, cio che ti aggrada maggiormente...anche se ti garantisco che un kuro settato decentemente non ha rivali
e lo testimoniano le recenzioni e le misurazioni tecniche(ma è tanto per dire), se il tuo gusto ti porta sull'lcd vai tranquillo che di sicuro non sbagli !
-
30-03-2009, 10:49 #40
Philo se non hai fretta ti consiglio di aspettare e vederti il nuovissimo
Philips 52PFL9704H---200Hz retro LED ( local dimming), penso in uscita vicino a giugno......
penso implementerà il video processore PNX5100EH/M2/A4
un gioiello dalle prestazioni estreme..........
ed appunto
IL Philips 52PFL9704H si presenta come un TV di livello estremo e penso che potrà
tranquillamente rivaleggiare con i Pioneer 5090 e i NeoPDP top di gamma Panasonic !!!!!!!!!
Présentation du téléviseur Philips PFL9704H
Affichage
- Ecran LED
- Diagonale de l'écran : 119 cm / HDTV 1080p
- Résolution : 1920 x 1080
- Contraste dynamique : 5000000:1
-Temps de réponse de 1 ms
Technologies et fonctionnalité avancées
- Technologie Perfect Pixel HD Engine et Perfect Natural Motion
- Nouveau Ambillight Spectra 3
- 200 Hz Clear LCD
- Wifi
- Compatible DLNA
- Net TV (permet d'acceder directement à des contenus internet depuis votre TV)
Informations diverses
- 5 entrées HDMI 1.3
- Système audio 2 x 15 W + subwoofer
- TNT HD
- Aluminium brossé
Estetica da urlo !!!!!!!!
Ultima modifica di Cyborgh X787; 30-03-2009 alle 11:12
-
30-03-2009, 13:48 #41
Originariamente scritto da philo
....contento tu , contenti tutti
Ciao
-
30-03-2009, 15:39 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Genio
e allora per sfumatura naturale cosa si intende?... cioè: a cosa corrisponde?
-
30-03-2009, 15:42 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da Cyborgh X787
però quando guardo un film amo stare al totale buio.. proprio come al cinema.
-
30-03-2009, 15:51 #44
Originariamente scritto da philo
-
30-03-2009, 19:43 #45
Originariamente scritto da philo
L' Ambilight è disattivabile !!!
Io invece sul mio 9831 non posso fare a meno dell' Ambilight, NON so, mi riposa la vista
e mi coccola nel contesto, poi la mia famiglia è talmente abituata che quando disattivato
mia figlia più piccola se ne accorge subito e lo vuole acceso, gusti eh..............
Philips 9831, un gioiellino......
Ultima modifica di Cyborgh X787; 30-03-2009 alle 19:50