Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2

    52" da usare in sala anche col pc in Full HD


    Salve a tutti, siccome ho intenzione di acquistare un tv 52 pollici per la mia sala da usare come monitor multimediale per digitale terrestre,satellite, ps3 e soprattutto pc vorrei chiedere consiglio agli esperti, o comunque a qualcuno che ha già adottato tale soluzione.

    Premetto che la mia scelta era dapprima caduta sul Pioneer Kuro ma l'ho dovuto "bocciare" per 2 ragioni:

    - la prima è che la risoluzione massima consentita per il pc è 1280 x 1020 ed io voglio sfruttare tutto il pannello full hd (1920 x 1080, il samsung ed altri lo fanno) avendo così a disposizione molto più spazio per "monitorare" programmi diversi o addirittura programmi ke prevedono l'utilizzo di tante "palette".
    - la seconda è il consumo forse eccessivo del plasma rispetto ad un lcd con controllo dinamico del contrasto e della luminosità in base alla luce presente in sala che permette di abbattere significativamente i consumi a 200 - 250 watt al massimo

    Poi dovrebbe avere anche la compatibilità con la SmartCam per il digitale terrestre, magari in alta definizione,l'attacco ethernet per internet ecc ecc

    Cosa ne pensate? Su quale marca e modello dovrei orientarmi?
    O è meglio aspettare ancora qualche mese in attesa di qualche uscita "particolare"?
    Scusate la lunghezza del post ma dovendo diventare il "fulcro" dell'impianto multimediale in sala non è un acquisto semplice per un neofita come me.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il kuro, su hdmi, supporta la 1920x1080 (non farti depistare dalla tabella che riporta le risoluzioni da pc: in quella tabella riportano le risoluzioni derivate dai pc che il kuro supporta), ed il consumo è un falso problema (per i plasma vengono sempre indicati i massimi, ma il consumo varia al variare della luminosità), visto che un plasma può consumare una sessantina di euro l'anno, in media.
    Io andrei sul pioneer, di meglio, al momento, non c'è.
    PS: benvenuto.
    Ultima modifica di Onslaught; 18-03-2009 alle 23:15
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2

    Un grazie a te per il benvenuto

    Allora, cercando di capirne di più ho consultato anke altri forum benchè il vostro sembra il migliuore, e mi sono anke recato in alcuni centri commerciali della zona, parlando con vari commessi che oltre a vendere i tv effettuano anche l'installazione a casa del cliente.

    La conclusione pressochè unanime è stata questa:

    finchè sfrutti il tv con sorgenti in alta definizione le due tecnologie se la giocano,
    ma c'è un "piccolo" - "enorme" particolare, cioè che attualmente quasi tutte le trasmissioni televisive sono in definizione standard (digitale terrestre, satellite tranne alcuni canali sky, tv analogica tradizionale) e quindi bisogna vedere per quanto tempo il tv viene usato per visualizzare immagini in formato standard, compresi la quasi totalità dei filmati video (You Tube, telefilm, film) che andrei a visualizzare col PC sono in definizione standard,
    e qui quasi tutti mi hanno risposto ke la tecnologia al PLASMA è la migliore.
    Si sono spinti oltre dicendo che con gli LCD le immagini standard sono "inguardabili" mentre con il PLASMA sono perlomeno "accettabili".

    Ma la cosa che mi ha colpito di più è che la stessa risposta l'ho avuta in siti e centri commerciali diversi.

    Ora, visto che l'uso che ne farò sarà all' 80% in definizione standard e che comunque per almeno un paio di anni la tv generalista non sarà in alta definizione, dovrò cambiare idea e orientarmi su un plasma Pioneer o Panasonic nuova generazione, sperando ke nel frattempop abbiano abbassato i consumi in watt.

    Questo è quello che ho concluso ma se qualcuno ha delle repliche circostanziate da fare sulla visione dei programmi standard le accetto molto volentieri.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •