Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    10

    Sony KDL-40EX1 o Philips "essence" 42PES0001?


    Ciao a tutti,
    devo arredare una casa d'epoca e vorrei un lcd da appendere stile quadro senza fili o simili.
    Penso di attaccare PS3/wii, un pc, e tra qualche tempo un home theathre e sky hd ma vorrei posizionarli non proprio vicino al tv per cui vorrei una soluzione con il minimo di cavi possibili.
    Ho trovato questi due prodotti dotati di box/hub separati per i vari collegamenti.
    In particolare il philips è spesso poco più di 2cm ed ha un unico cavo lungo 4m che lo collega al box (n questo caso cercherei di "murare" il cavo); il sony invece è poco meno di 5cm ma completamente wireless e posso posizionare il box dove voglio.
    Il sony ha un decoder dtt hd integrato però in wireless trasmette a 1080i anzichè 1080p e in diversi centri mi hanno detto che ha un pannello migliore.
    Quanto conta il 1080i? Mi date un giudizio? mi aiutate a decidere?

    Grazie a tutti per le risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    10
    Nessun consiglio???

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Qual è il budget a tua disposizione? E' necessario che la tv sia un 40-42"?
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    10
    Entrambi li ho trovati a circa 1800 euro, non più di quello direi...
    la misura non può essere superiore a 42" per motivi di spazio...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Sul Sony, nel momento in cui non puoi fare a meno del 1080p magari a 24p (solo blu ray), c'è anche una connessione HDMI sul monitor che gestisce questi segnali.
    Quanto e come useresti il pc? ritengo sia l'unica variabile per il 1080i, nel senso che nei movimenti di finestre e mouse potresti notare dei micro seghettamenti.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    10
    il cp lo utilizzerei per vedere serie TV e film scaricati, vedere foto e magari qualche volta per qualche gioco ma non molto di più.
    Ma se volessi vedere un blu ray in wireless con il sony la minore qualità del 1080i si percepisce?
    Sul philips invece nesun commento positivo?

    Grazie delle risposte!!!

  7. #7
    ANGEL873 Guest

    tra i due sony

    ciao ,i commenti positivi ci sono per tutti e due i tv,il consiglio che ti do io e quello di direzzionarti di piu sul sony anche perchè e completamante wirless,mentre il philips no. e anche vero che il philips e molto piu luminoo del sony e quindi l'immagine vine messa molto in evidenza.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    10
    grazie mille del consiglio. che ne pensate del decoder dtt hd? si vede molto la differenza con uno non hd.
    E sul 1080i che ne dite?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282
    Tieni presente che anche se il Sony e senza fili, il cavo di alimentazione lo devi comunque portare al tv. Philips si alimenta dal box esterno.
    Inoltre se ti piacciono le elaborazioni sull'immagine il filippo e molto + avanzato, paragonabile alla serie 9603, il Sony invece è un modello di gamma + bassa.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    10
    quello che non ho capito è come mai sia da mediaworld che da saturn i commessi alla domanda su quale fosse il migliore da un punto di vista della qualità del pannello, tutti e tre non abbiano esitato a dire che il sony era di un livello superiore...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282

    [QUOTE=Andreag79] ...sia da mediaworld che da saturn...QUOTE]
    E hai detto tutto !!!!

    Secondo me nemmeno sanno la differenza tra lcd e plasma !

    Comunque in quei negozi consigliano a seconda delle giacenze di magazzino...e non secondo la qualità dei prodotti...
    Se possibile confrontali uno vicino all'altro in un pv dove ti danno la possibilità di farlo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •