Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27

    32 Pollici,SONY V5500 o Sharp DH77?


    Sono indeciso tra questi due modelli per un 32 pollici
    Del sony V5500 mi attira il contrasto di 60.000:1 ma i 50hz mi sembrano ormai superati
    mentre del dh77 mi piacciono i 100hz ma il contrasto mi sembra un po basso.
    Nel complesso quale dei due secondo voi è migliore?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    PE
    Messaggi
    95
    Ciao,secondo me per fare un confronto più appropriato dovresti mettere sul banco lo SHARP DH77 ed il SONY W5500 (non il V5500).

    W5500 ha 80000:1 di contrasto dinamico se non sbaglio. Ma il discorso è un altro,importante è soprattutto il contrasto fisso.

    Lo sharp è un televisore eccezionale,il sony va ancora testato perchè non se ne vedono in giro. Fare una comparativa ora mi sembra presto.

    Se invece sei interessato al V5500 ed al DH77 allora secondo me puoi optare per il secondo.

    La questione dei 50Hz è opinabile. Bisogna anche vedere che tipo di tecnologia c'è dietro ed il pannello.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Il V5500 ha tutte le caratteristiche del W5500 con la differenza del 50hz.
    Più ultima generazione di così non si può, widget e mille amennicoli compresi.
    In realtà il V5500 è il sostituo del W4000
    Lo sharp non lo conosco.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    PE
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Il V5500 ha tutte le caratteristiche del W5500 con la differenza del 50hz.
    Hz e contrasto dinamico. Per il resto mi sembrano identici.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Sì è per questo che non si può considerare il V5500 il successore del V4500 o V4000, è di categoria superiore.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    PE
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Sì è per questo che non si può considerare il V5500 il successore del V4500 o V4000, è di categoria superiore.
    Per questo motivo lo consideri il sostituto del W4000 ?!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27
    Il dh77 è superiore al V5500 Quindi?

    il 50hz rispetto al 100hz è di gran lunga penalizzante?
    Ultima modifica di Emile87; 16-03-2009 alle 15:11

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27
    ho sentito parlare anche del Philips 32PFL9613. rispetto allo sharp è superiore?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da kibä
    Per questo motivo lo consideri il sostituto del W4000 ?!
    Sì, la serie V4000 non era di pari qualità rispetto la serie W4000, oggi invece V e W sono assolutamente comparabili.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    i dati del contrasto dinamico lasciano il tempo che trovano. quello che conta è il contrasto nativo del pannello e sia sharp che sony hanno ottimi contrasti. I 100 hz di sharp non sono invasivi e non creano un immagine innaturale. L'unica cosa che ti posso dire sui pannelli sony, che poi altro non sono che pannelli samsung, è che spesso sono afflitti da clouding. cosa che sul dh77 non succede.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    PE
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da gianluca111
    ...L'unica cosa che ti posso dire sui pannelli sony, che poi altro non sono che pannelli samsung, è che spesso sono afflitti da clouding. cosa che sul dh77 non succede.

    La serie SHARP DH77 è l'unica ragione per la quale non ho ancora preso il mio 32" da camera. E' un prodotto eccellente.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da gianluca111
    i dati del contrasto dinamico lasciano il tempo che trovano. quello che conta è il contrasto nativo del pannello e sia sharp che sony hanno ottimi contrasti. I 100 hz di sharp non sono invasivi e non creano un immagine innaturale. L'unica cosa che ti posso dire sui pannelli sony, che poi altro non sono che pannelli samsung, è che spesso sono afflitti da clouding. cosa che sul dh77 non succede.
    volendo vedere un dvd-divx o la normale tv cn una tv come la dh77 o la sony v5500,avrei una buona resa? o renderebbe meglio un hd-ready?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da kibä
    La serie SHARP DH77 è l'unica ragione per la quale non ho ancora preso il mio 32" da camera. E' un prodotto eccellente.
    ma se cn la sharp vedo la tv normale o un dvx li vedo peggio che su un hd-ready?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I divx sono almeno in alta definizione?
    Se sono robaccia in sd parecchio compressa, sono da evitare: rendono male su qualunque hdtv (ed è un controsenso comprare una hdtv per vedere sorgenti così scarse).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    I divx sono almeno in alta definizione?
    Se sono robaccia in sd parecchio compressa, sono da evitare: rendono male su qualunque hdtv (ed è un controsenso comprare una hdtv per vedere sorgenti così scarse).
    cioè alla fine un dvd o un dvx scadente lo vedo meglio su un hd-ready che una f-hd?
    avendo una grande collezione dvd e dvx non vorrei sentirmi in qualche modo limitato nel vederli


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •