Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5

    SONY 40W4000 o Samsung 40A656 ???


    Devo comprare un LCD e il cerchio si è stretto attorno a questi 2 modelli fullhd da 40". Quale mi consigliate???

    Utilizzo:

    50% tv dvb
    30% divx - dvd
    20% film in hd tramite wd tv hd che acquisterò insieme al televisore

    preciso che non ho SKY

    p.s. per me è importante anche l'aspetto sonoro perchè l'ambiente è grande (cucina da 45mq) e mi interessa quindi avere un volume abbastanza alto dal momento che almeno per ora non ho intenzione di aggiungere dispositivi audio
    Ultima modifica di the-wild; 10-03-2009 alle 10:29

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Sull'audio francamente non ti so dire, usando cuffie o HT.
    Per la qualità di video ed elettronica, decisamente SONY

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Un'altra cosa: se la maggior parte delle tue sorgenti sono SD e non HD francamente prenderei in considerazione anche un Plasma che notoriamente rende meglio del LCD sulla definizione standard (anche se in questa sezione del forum non tutti saranno d'accordo )

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5
    si ci ho pensato ma non escludo che entro l'anno se riesco mi prendo una console ps3 o la 360..quindi aggiungerei risorse hd( si sa..l'appetito vien mangiando..magari poi mi metto anke sky chi lo sa)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Capisco...
    attenzione però che non è che il Plasma non vada bene per l'HD...ho solo detto che è meglio dell'LCD per i segnali SD ma sull'HD è cmq stupefacente...anzi se leggi in giro per videogiochi molto "veloci o violenti" con azioni continue non avendo di fatto response time (0,01 ms) uscirà sempre vincente contro gli LCD

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Di contro il plasma ha il GreenGhosting che a molti non piace.
    Alcune marche lo evidenziano di più (G11 Panasonic), altre di meno (qualche ma sporadica notizia anche proveniente dai possessori di Pioneer), ma è da tenere presente in base anche alla sensibilità del proprio occhio quando si gioca con le console.

    Per il resto Direi sempre Plasma.
    Sia per tv SD che per tv HD.

    Per chi usa molto le console continuo a preferire i monitor per cui gli LCD (nascono come monitor, poi si reinventano tv), sono la loro destinazione d'uso più naturale a mio avviso.

    In sostanza se si cerca una tv a mio avviso: plasma
    Se si cerca un monitor, a mio avviso: LCD (sony, serie 8 samsung e philips sono i miei preferiti)
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da the-wild
    p.s. per me è importante anche l'aspetto sonoro perchè l'ambiente è grande (cucina da 45mq) e mi interessa quindi avere un volume abbastanza alto dal momento che almeno per ora non ho intenzione di aggiungere dispositivi audio
    Se è importante l'aspetto sonoro, ti invito a fare un confronto in un qualsiasi centro commerciale, l'audio del Sony è incommensurabilmente meglio del Samsung, non solo perchè sul Sony hai emissione FRONTALE (mentre il Samsung per non sacrificare l'estetica "spara" verso il basso), ma anche proprio per questione di potenza, gli speakers del Sony hanno un vero e proprio magnete collocato posteriormente, ed anche a volume sostenuto non introducono alcuna vibrazione o tremolio sulla scocca del tv stesso.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5

    avevo già una piccola preferenza personale per il SONY.. ora che mi dici dell'audio migliore credo proprio che prenderò questo. Grazie a tutti per le risposte


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •