Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43

Discussione: Sony serie W5500

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Near Torino
    Messaggi
    107

    La serie X, ovvero il top di gamma sony, esce sempre ad autunno inoltrato, fine ottobre, novembre.
    Quindi se vuoi il 5500 ti devi "accontentare" del w altrimenti con la serie X 4500 attuale acquisti sicuramente un tv che si colloca al top della gamma. Pioneer escluso naturalmente

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da Xrayman
    la serie X 4500 attuale acquisti sicuramente un tv che si colloca al top della gamma. Pioneer escluso naturalmente
    ti riferisci ai plasma o gli lcd pioneer sono cmq superiori??
    Ultima modifica di exacting; 12-03-2009 alle 10:09

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Near Torino
    Messaggi
    107
    Gli Lcd Pioneer, per quanto buoni, non reggono il confronto con la serie X Sony. Mi riferivo al Plasma Kuro, sua maestà incontrastata, per livello del nero e realismo dei dettagli.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da Xrayman
    Gli Lcd Pioneer, per quanto buoni, non reggono il confronto con la serie X Sony. Mi riferivo al Plasma Kuro,
    vabè ma così non vale il confronto... lcd vs plasma...
    Ultima modifica di exacting; 12-03-2009 alle 10:10

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    La nuova serve W5500 ha i 100Hrz cosa che la precedente serie W4500 NON aveva (alemno nel taglio che interessa a me 32")
    Il W4500 ha i 100Hz 40-46-52". Piuttosto sony ha deciso di non produrre il 32 pollici lasciando il vecchio modello W4000...

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da kibä
    Quando becchi un addetto alle vendite che non capisce un tubo quasi gli rode che non te lo cachi e fai tutto da te.
    Basta che vieni da quello giusto, che ti dà il telecomando, ti lascia carta bianca, e se vuoi ti fà anche sedere....

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Near Torino
    Messaggi
    107
    @Exacting: non mi riferivo a Lcd Vs Plasma, ma a Kuro superiore a tutti in modo indiscutibile. Non cambierei mai un X4500 con un altro plasma tipo ad es Pana oppure Lg. Sia per i problemi di scie con i giochi e gli incontri di calcio sul rilancio del pallone ad es, che sopratutto per i consumi che ritengo assurdamenti elevati. Questa è una mia opinione e sarà condivisa da pochissimi ma io non intendo acquistare un pannello che superi i 200 / 250 w di consumo orario.

    @ Scandinavian Explorer: se sei di Torino o zone limitrofe, vengo di corsa...

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4
    Ragazzi nei negozi online la differenza tra i due (40x4500 e 40w5500) non arriva nemmeno a 150 euro

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Xrayman
    @ Scandinavian Explorer: se sei di Torino o zone limitrofe, vengo di corsa...
    Purtroppo no, ma se vai da una "collega" lì vicino dicendole che ti mando io, puoi avere lo stesso trattamento...

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    @kinkarl
    mmm....1700 contro 1300... mi rode il fatto che tra un po uscirà il x5500 chissà con quali novità... ma sicuramente sarà sopra i 2500 e non voglio/posso spendere tanto... alla fine già se prendo il x4500 il televisore mi costa quanto tutto l'arredo del soggiorno
    Ultima modifica di exacting; 12-03-2009 alle 10:10

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    altra cosa...non so se sono qui ot...:

    vedo che x4500 ha la retroilluminazione WCG-CCFL mentre i nuovi 5500 hanno CCFL è la stessa cosa???

    poi...l'opzione "Input Skip - Manuale" nel x4500, mentre "Input Skip - Automatica" nella serie 5500...che differenza c'è secondo voi?? sul sito non indica nulla in merito...

    grazie per le delucidazioni

  12. #27
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    17
    stavo anch'io paragonando i due modelli W4500 e il W550 per una sortia di masochismo visto che 10gg fa ho comprato il W4500.
    vi dico la principali differenze che per me fanno o meno la ...differenza appunto

    il W5500 ha
    DLNA che supporta i Video
    USB che supporta i Video
    covrebbe consumare molto meno (circa 100 watt ma nn ci giuro)
    ha un nuovo telecomando ma nn so quale' e come'
    ha la funzione "plug&play" ovvero se attivi una fonte collegata il tv switcha direttamten sul canale della fonte attivata (dvd x esempio)
    bravia engine 3
    piu scelta nelle preselezioni della tipologia di settaggi
    brillante
    standard
    cinema
    sport
    foto
    e altro...

    il W4500
    ha il pèanello a 10 bit (serve non serve si vede non si vede non so ,x me lo hanno fatto x contenere i costi)
    ha la visulaizzazione delle foto in HD
    costa meno
    ha la gestione xyv.color (o qualcosa del genre)

    insomma a conti fatti credo che il maggior pregio sia il dlna e usb che supportano i video , x il resto e' MEGLIO molto meglio il W4500

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    133
    visto da T....y il 37v5550 a 1099€, devo dire che avendo vicino e possedendo un 32w4000, come colori e i nero siamo molto vicini, la fonte era un blue-ray di wall-e distribuito su 6 tv collegati tutti in HDMI, la serie w5550, a detta del commesso arriva la prox settimana...secondo lui questi tv sono gia certificati dal dgtv, quindi a detta sua è possibilie inserire ed utilizzare senza problemi una qualsiasi cam...

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Vi annuncio che i nuovi W5500 e V5500 hanno il bilanciamento del bianco identico alla serie X, quindi con Gain e Bias su ogni colore. E non è il menu di servizio.
    Testato

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Citazione Originariamente scritto da Ikiri
    secondo lui questi tv sono gia certificati dal dgtv, quindi a detta sua è possibilie inserire ed utilizzare senza problemi una qualsiasi cam...
    "Secondo lui"?
    E dove ha trovato la info? Non è vero che sono certificati, verificare sul sito DGTV per credere.
    Ma i commessi li fanno deficenti con lo stampino??? Boh...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •