|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Pioneer klr 46 o Sharp dh77
-
16-03-2009, 15:55 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
.....ottimo messaggio figurato...sei un grande!
cmq ho visto il pioneer e non mi è piaciuto come lcd rispetto al dh65 sharp !Se pensi che il dh77 è superiore al dh65 ne traggo una conclusione brillante!!!...cmq per me il decoder hd integrato è fondamentale e vi consiglio un tv che lo abbia altrimenti tra un pò si sarà costretti a comprarne uno esterno.....ciao a tutti.
In conclusione tra lo sharp ed il pioneer io consiglio lo sharp dh77...quel pionner per me è paragonabile al dh65 sharp che costa ancora meno del dh77! quindi a mio modestissimo ed opinabile parere vai sul dh77 e ne sarai felice!ciao
-
16-03-2009, 16:01 #17
Bisogna sempre vedere in quali condizioni si sono viste le tv.
Il decoder hd attualmente non serve a nulla (nella mia zona non esistono canali hd, per dire, e non ce ne saranno prima dello switch off direi, quindi non prima di un anno e mezzo circa, e anche per allora fatico a vederlo come fondamentale: cosa si prenderà, un paio di canali pseudo-sperimentali? Nota bene: la mia tv il decoder hd lo ha), quando servirà è molto probabile che si potrà comprare con 100€ circa.Nicola Zucchini Buriani
-
16-03-2009, 16:04 #18
Originariamente scritto da teianzi
Il contrasto, i tempi di risposta, e tutti sti numeri dovrebbero essere solo indicatori di massima per indirizzarsi verso un prodotto piuttosto che un altro.
Io sul KRL non ho mai visto manco l'ombra di una scia con segnali SD di Sky mentre con lo sharp che aveva lo stesso tempo di risposta, nelle scene buie e fumose pareva di vedere il filmato sott'acqua.
Il decoder, la qualità del segnale, la scart e la posizione del TV in casa erano le stesse, i settaggi erano stati fatti meticolosamente per entrambi ... se avete una spiegazione plausibile al di sopra del fatto che un pannello è superiore all'altro ... ben venga
-
16-03-2009, 16:17 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
luca ma non è che per caso hai i filtri digitali a palletta.....sto effetto scia dipende dal tempo di risposta dei pixel...e visto che i pioneer montano pannelli lcd sharp(come indicato da una news del nostro mitico direttore) a parità di tempi di risposta(per quanto farlocchi possano essere dichiarati tra i vari marchi) l'elaborazione digitale non interviene sull'effetto scia...quindi giù le mani dal telecomando e non divertirti troppo con i filtri digitali nelle impostazioni!!!
http://www.avmagazine.it/news/televi...harp_2483.html
-
16-03-2009, 16:38 #20
Originariamente scritto da avdarjo
(solo i 100Hz li tengo attivi anche se non mi pare aver notato sensibili differenze in SD)
-
16-03-2009, 16:47 #21
Originariamente scritto da avdarjo
Allora perché su un blueray l'effetto scia è praticamente inesistente rispetto ad un segnale SD se il tempo di risposta del pixel di un determinato pannello è sempre lo stesso?
-
16-03-2009, 16:47 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
bah mi spiace....ma che modello è di preciso??
-
16-03-2009, 17:01 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
perchè in generale l'effetto scia si vede su immagini in rapido movimento con basi di colore omogenee..vedi i campi di calcio tutti verdi!cmq con i blu-ray l'elaborazione digitale è facilitata dal gran numero di informazioni associate al singolo frame d'immagine...è un pò il concetto di sky -hd...l'immagine è più ricca di particolari il cavo hdmi ti permette di passare più dati contemporaneamente ed il gioco è fatto!!non dimenticare che con un cavo hdmi 1.3 passano segnali con bande di frequenza fino a 340Mhz(con gli 1.2 fino a 160Mhz) mentre con una scart...che non è in grado di trasmettre segnali digitali hai voglia di vedere scia....
-
21-03-2009, 15:02 #24
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 30
ragazzi mi è arrivato ieri sera il klr 46 Pioneer e devo dire che dopo un po' di sky e tre film sono grandiosamente soddisfatto...è morbido, niente effetto scia...anche se ci ho messo un po' per capire le impostazioni devo dire che rispetto al mio Samsung m86 è un altro mondo... voto nove