TV LCD Pioneer e OLED Sharp
I presidenti di Pioneer e Sharp parlano in una conferenza stampa delle sinergie delle due aziende dopo l'annuncio dell'alleanza della scorsa settimana e tolgono il velo su alcuni dei più antichi tabù
Mikio Katayama (a sinistra) e Tamihiko Sudo durante la conferenza stampa (foto Nikkei)
A poche ore dall'annuncio della nuova alleanza stipulata tra Sharp e Pioneer di cui vi avevamo parlato già in questa notizia, i presidenti delle due società affrontano i giornalisti in occasione di una gremita conferenza stampa in cui sono stati descritti alcuni degli scenari più interessanti dell'ultimo decennio, frutto della nuova sinergia che si è creata tra i due colossi giapponesi.
"La competizione globale così forte da non essere più in grado di prevedere cosa succederà tra tre mesi e se un'azienda dovesse continuare da sola in queste condizioni potrebbe perdere molte opportunità", ha dichiarato Mikio Katayama, Presidente di Sharp Corporation all'inizio della conferenza. "Sarebbe stato difficile per Pioneer continuare a competere in queste condizioni", ha risposto il Presidente di Pioneer, Tamihiko Sudo, entusiasta di questa nuova partnership.
Un esempio dell'importanza ed estrema utilità delle nuove sinergie sarà il nuovo TV LCD superslim di Sharp presentato all'IFA che attingerà alle tecnologie di Pioneer per la sezione audio. Anche Pioneer utilizzerà molte delle risorse Sharp, ad iniziare dai pannelli LCD che vedranno molto presto nuovi TV con questo tipo di tecnologia entrare nel catalogo Pioneer.
I due Presidenti hanno comunque sottolineato che questa nuova alleanza è appena iniziata e che nell'immediato futuro inizieranno i primi progetti dove confluiranno esperienza e know-how delle due aziende. Un campo particolarmente importante per le due società è rappresentato dallo sviluppo della tecnologia OLED dove sia Pioneer che Sharp sono già ad ottimo punto.
Commenti (27)
-
Un LCD Pioneer mi fa un po' senso anche solo a pensarlo.
Certo che se ci mettono le solite elettroniche dei plasma, la vedo dura per la concorrenza.
Io comunque l'avevo detto già nell'altra notizia di Sharp e Pioneer....
Una ha solo gli LCD e l'altra solo i plasma.... -
Credo che sia un'alleanza per restare competitivi contro l'offensiva dei coreani, attivi in entrambi i formati (plasma ed lcd) e per contrastare il pericolo tv lcd led della samsung, che credo comincino a far paura...
-
Io piuttosto avrei paura di Philips e Sony prima di Samsung.
Se poi si parla di paura dei coreani ci aggiungerei, sempre prima, LG.
Comunque più che una paura è di prendere tutto il mercato. Tanto ormai plasma e lcd (idem led) sono arrivati a mio giudizio alla fine come miglioramenti (sostanziosi) disponibili.
Ecco perchè si parla di OLED. -
Io credo che i primi da contrastare siano proprio i coreani e samsung in primis, essendo l'azienda numero uno al mondo come produzione e vendita di tv digitali, primato riconosciuto anche da interbrand, che la colloca al primo posto tra i competitor. Il campo di battaglia si sta spostando sull'offrire prodotti che sappiano unire prestazioni e costi,campo in cui i coreani sembrano farla da padroni e per evitare di rimanere relegati ad uno zerovirgola, devono quindi trovare alleanze e diversificare la produzione, visto che investire fondi per sviluppare nuove tecnologie farebbe lievitare i prezzi tagliandosi automaticamente fuori.
-
Diepnde se vogliono entrare in quel settore, difatti Samsung produce di media modelli mediocri dal prezzo abbordabile, per fare appunto i numeri.
Non credo Pioneer farà la stessa scelta, anche perchè se vuole mantenere la qualità che ha, bisogna rendersi conto che le ELETTRONICHE MIGLIORI costano e che nessuno venderebbe i prodotti sottocosto percui...
Mentre Sharp, con i suoi FullHD ha dimostrato una strategia di mercato molto aggressiva sui prezzi e difatti la qualità è scesa (basta vedere i vari difetti). -
Samsung produce modelli che collezionano premi e riconoscimenti della stampa di settore, oltre che numeri di vendita strepitosi. Il rapporto qualità prezzo è sempre più sotto la lente di chi acquista. Gli utenti che comperano perché un prodotto costa poco o perché costa tanto si stanno assottigliando sempre più. Non mi dirai che le elettroniche dei nuovi kuro Fhd valgano la cifra spropositata che costano, che inoltre a leggere alcuni tuoi post sarebbero inferiori a quelle del tuo 5000ex! I numeri ormai non si fanno più impacchettando aria fritta e vendendola a poco, la gente è sempre più attenta a ciò che compera, e sony lo ha imparato molto bene con la scivolata seguita agli strepitosi trinitron, che l'utente non lo puoi fregare per molto...
P.S.
Chi è mediocre non è un passo avanti agli altri, ma uno indietro -
Ho capito cosa intendi.
Ma una Fiat per quanto possa piacere non potrà avere le prestazioni di una Ferrari mi spiace.
Che poi la gente voglia spendere meno è un altro discorso.
Comunque torniamo su Pioneer e Sharp visto che la nes riguarda questi 2 produttori -
Infatti non è fiat il miglior produttore al mondo, ma toyota che offre prodotti eccellenti a prezzi coerenti.
-
Era un esempio.... e poi: nemmeno Toyota è a livello prestazionale di Ferrari
Torniamo OT?
Per me la scelta reale di questa unione è dovuta al fatto che di certo Sharp sullo studio Oled è molto più avanti di Pioneer.
E siccome lcd e plasma ormai credo siano stati sfruttati fino all'osso... -
Sicuramente, ma perché sviluppare gli oled, che come tecnologia è ancora acerba, quando pioneer ha in catalogo i migliori plasma, full hd per giunta? Forse per paura che i nuovi lcd a led (che costano poco piu dei convenzionali) possano monopolizzare il mercato, più di quanto samsung non faccia già?
OT
Tra un sammy ed un pio non c'è la differenza che c'è tra una toyota ed una ferrari...