Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Ambilight Stufa ?

Partecipanti
37. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Dopo un po che lo si utilizza..stufa

    6 16,22%
  • Distoglie l' attenzione dallo schermo principale

    2 5,41%
  • E' molto gradevole e non distoglie l' attenzione

    18 48,65%
  • Non posso farne a meno, lo lascerei acceso anche a tv spenta

    11 29,73%
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Philips Ambilight

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317

    Philips Ambilight


    Qualcuno di voi che ha il Philips ambilight mi conferma che l' effetto (mi interessa principalmente quello "Spectra 2" della serie 9603-9703, ma rispondete tutti i possessori di ambilight eh?!!) non stufa dopo un po che lo si utilizza ?

    Si puo disabilitare a piacimento ?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Lo puoi disabilitare quando vuoi con la semplice pressione di un tasto... l'ambilight da dipendenza!!! Cioè una volta che ti abitui non ne puoi più fare a meno
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Citazione Originariamente scritto da Pekke
    Qualcuno di voi che ha il Philips ambilight mi conferma che l' effetto non stufa dopo un po che lo si utilizza ?

    Si puo disabilitare a piacimento ?
    Spero tu voglia scherzare.....l'ambilight è un bel valore aggiunto per i flat tv Philips. Semplicemente ottimo! Anzi, dopo che lo provi, tornare agli altri televisori senza tale effetto sarà ben difficile.
    Non solo si può accendere/spegnere ma si può regolare il colore e l'intensità in base ai propri gusti e/o a ciò che vedi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317
    Queste sono le risposte che volevo sentire.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Earth
    Messaggi
    413
    Mi associo anche io!!!!

    PORTA DIPENDENZA

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    15
    Se uno dietro il tv ha un pannello blu (non troppo scuro) l'effetto ambilight peggiora? Perchè ho sentito dire che l'ideale sarebbe un pannello bianco.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    magari l'effetto non sarà brutto, ma sicuramente non sarà reale. se guardi esempio una partita, l'abilight proietta in massima parte luce verde, così facendo ha un senso, un po come vedere il campo più grosso, ma se proietta il verde su del blù, il colore che vedrai sarà la somma dei due colri, con effetti tutti da dimostrare sulla godibilità dell'immagine.
    ggr

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    L'ambilight richiede assolutamente una parete (o pannello) bianca dietro la tv.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 26-06-2008 alle 18:14
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    L'ambilight richiede assolutamente una parete (o pannello) bianca dietro la tv.
    Si, decisamente!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    35
    Io dietro la TV ho una boiserie in Teak e vi posso garantire che non riuscirei più a farne a meno!

    Oltretutto lo si può usare anche solo come luce ambientale a tv spento!

    Il mio dubbio è sempre stato quanto dureranno quelle lampade e come fare eventualmente in futuro per sostituirle......

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Se ti riferisci alle lampade dell'ambilight durano più della tv
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    35
    Sì mi riferivo proprio a quelle !

    Spero proprio che quello che dici sia vero, sarebbe proprio una bella notizia!

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da Bloofeld
    Io dietro la TV ho una boiserie in Teak
    Che cos'e' ?
    Sono mobili rustici ?

    COme rende ?
    non e' meglio avere sempre dietro la parete bianca per non sacrificare l' effetto ambilight ?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    35
    Praticamente la parete è rivestita con dei pannelli di Teak spessi circa 5 cm.
    Vi posso garantire che quando vengono amici a casa se è spento mi chiedono di accenderlo, è veramente fantastico!.............speriamo che le lampade durino veramente almeno quanto il TV!

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317

    Citazione Originariamente scritto da Bloofeld
    Praticamente la parete è rivestita con dei pannelli di Teak spessi circa 5 cm.
    Vi posso garantire che quando vengono amici a casa se è spento mi chiedono di accenderlo, è veramente fantastico!.............speriamo che le lampade durino veramente almeno quanto il TV!
    Che modello hai ?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •