Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    65

    Quanto sono delicati gli LCD ?


    E' così facile che uno schermo si rovini in seguito ad un urto ?
    Non riescono a farli più robusti ?
    Bartolini mi ha consegnato un 52", avrà preso una botta nel trasporto,
    l'imballaggio non mi è sembrato adeguato alla fragilità di questi tv.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    65
    nessuno può darmi dei consigli ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    Non credo che nessuno possa darti un consiglio. La "fragilità" di un televisore a schermo piatto sia esso lcd o plasma è cosa nota. Non conosco il tipo di imballaggio del prodotto da te acquistato, che potrebbe essere "a prescindere" troppo debole, ma comunque il trasporto (ed il trasportatore) ha (e si prende) il suo rischio. Segnalando al ritiro l'anomalia ti metti nella condizione di rendere il prodotto ed aspettarne (giustamente) uno nuovo esente da difetti. Rimane, è vero, l'attesa per un prodotto probabilmente già pagato.
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    65
    grazie per la risposta,

    quindi c'è il rischio che si rompa nuovamente in caso di urto accidentale ?
    credo che i costi di riparazione saranno elevati dato che il display è il componente principale...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Poco tempo fa il corriere da te menzionato mi ha consegnato un DVD player rotto. Nonostante me ne sia accorto solo più tardi aprendo la scatola, nota catena di vendita ha prontamente accettato il reclamo e sostituito l'apparecchio. Per quanto riguarda un LCD, sono delicati, ma se proprio non ci tiri addosso una pallonata in casa....

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    55
    Ecco, scrivo qui in merito ad uno dei tanti dubbi che ho. La fragilità dello schermo è la stessa, se ad esempio si trattasse di un LCD "Crystal TV" come sul 656 della samsung?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    65
    quello consegnatomi è un 856 samsung...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    119
    Questa è la motivazione per cui non acquisto on line
    Chiaramente i noti shop e non hanno convezioni in cui pagano un assicurazione in base l'importo e il bene trasportato, gli stessi menefreghisti e poco civili autisti non rispondono direttamente dato che c'e uno scarica barile di responsabilità tra i vari passaggi di camion o furgoni....quindi non si puo risalire al reale colpevole e ne risponde direttamente la soceta per cui lavorono che in alcuni casi si rivale sull'assicurazione....

    Noi clienti finali siamo in ogni caso coperti da una rogna simile ma io se posso la evito appunto non ordinando nulla di fragile on line, per il solo fatto che non amo i ''fastidi'' che si creano per questioni simili....

    La voglia di risparmiare è tanta ma l'incubo di immaginare la propria tv pagata profumatamente durante il viaggio in mano a queste persone poco responsabili non mi va proprio...

    Forse posso sembrare esagerato nel mio commento, ma ho a che fare con tutti i corrieri italiani e non, e ne vedo giornalmente di cotte e di crude

    QUindi evito

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    65
    Da quel che sto leggendo su vari forum non mi sembri proprio esagerato...

    la mia paura è che in questo scarica barile possa rimetterci io utente finale, ed essere costretto a ricorrere alle vie legali

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    115

    quoto confuso80!!! anch'io vivo la perenne indecisione: meglio spendere 200 euro in + in negozio, dove posso lamentarmi subito se la tv ha qualche problema, o risparmiare e prendere su internet? i corrieri se ne fregano, possono anche prendere a calci il pacco perché verrà rifiutato dal destinatario solo in caso di imballo rovinato, e in ogni caso nessuno li può incolpare di nulla. spostare con attenzione un pacco pesante richiede più fatica e più tempo...
    io ho preso un monitor in un negozio a 50 metri da casa, era appena arrivato, sigillato e perfetto, l'ho pagato 50€ in più di altri che, preso online, hanno speso già cifre enormi per la restituzione e per l'avvocato (non tutti i negozi lo sostituiscono, e alcuni non rispondono nemmeno alle lamentele).
    quindi alla fine il risparmio è stato il mio... solo che se si tratta di schermi grossi il risparmio online aumenta (300€ non sono pochi...) e quindi anche l'indecisione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •