Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20

    Scelta 42" tra Samsung A856, Philips 9603 e sony W4500


    salve a tutti, sono nuovo e sto per comprare un televisore 42"..la scelta dopo varie ricerche è ricaduta sui tre modell in oggetto..ora, mi sono spulciato bene bene il forum ma non riesco veramente a decidere, per questo ho deciso di aprire un 3d dove porre domande mirate..
    premetto una cosa, il philips e il samsung me li danno allo stesso prezzo..il sony a 150€ di meno..il mio preferito è da sempre il philips ma essendo un pò che è uscito magari corro il rischio di obsolescenza ancor prima di comprarlo..le mie esigenze sono principalmente quelle di gioco con la Ps3 e di visione di film in blu-ray..
    diciamo che per ora la mia personale classifica è:

    philips
    samsung
    sony

    il sony ha di contro che, a quanto ho letto, da problemi di clouding e l'audio è scarso..però credo che il samsung e il philips siano la perfezione per me..ma quale dei due scegliere?

    grazie a tutti

    Carlo
    Ultima modifica di dreamon85; 05-02-2009 alle 16:39

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Ciao anch'io devo ancora decidere ma la mia scelta penso ricadrà sul philips. Le valutazioni sono personali però ti posso dire i ragionamenti che mi stanno portando alla scelta.

    Samsung: visione in sd scarsa(a me interessa anche quella perchè ci vedrò anche trasmissioni normali), angolo di visione limitato sia verticale che orizzontale, pannello estremamente riflettente(non posso chiudere tutte le finestre ogni volta che devo accendere la tv), audio scarso.

    Sony: immagini in sd scarse, angolo di visione limitato, troppi utenti che hanno riscontrato problemi di clouding e hanno chiesto la sostituzione.

    Philips: angolo di visione migliore rispetto agli altri due,immagini in sd buone, pannello non riflettente, audio buono.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228

    clouding???

    Ho l'impressione che vi state facendo troppi scrupoli sull'acquisto di un TV

    Stamani sono andato in un centro (volevo aquistare la cam che non aveva).

    Parlando con il responsabile reparto TV (mio carissimo amico) accennavo al fatto che alcuni TV marcati Sony da 46 pollici avessere questo difetto lui di rimando gira per tutto il negozio se ne trovi uno con effetto clouding ti offro la cena.

    E stata una piccola partita con quel difetto, ora non più.


    Questo e quanto, ovviamente compratevi la TV che più vi piace.
    Saluti. Luigi Roma.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20
    clouding o non clouding...restano allora le valutazioni tecniche da fare...ecco schermo non riflettente e visione in SD sono due fondamentali...ma anche angolo di visione scarso non è da meno..

    e poi c'è quell'ambilight...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    restano allora le valutazioni tecniche da fare...ecco schermo non riflettente e visione in SD sono due fondamentali...ma anche angolo di visione scarso non è da meno..

    Quali valutazione tecniche??? La Tv e poco più di elettrodomestico.

    Lo schermo riflettente?! Sai già quale Tv non comprare!

    Angolo di visione circa 180 gradi non sono sufficienti??? (ma come guardi la TV? Di lato?) Controlla il monitor del tuo PC e vedi quanti gradi hà.

    Ambilight? Dopo un giorno lo disattivi Garantito!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da xgerico
    Stamani sono andato in un centro (volevo aquistare la cam che non aveva).

    Parlando con il responsabile reparto TV (mio carissimo amico) accennavo al fatto che alcuni TV marcati Sony da 46 pollici avessere questo difetto lui di rimando gira per tutto il negozio se ne trovi uno con effetto clouding ti offro la cena.
    Peccato che il tuo negoziante sapeva sin dall'inizio che avrebbe vinto.. In un centro commerciale dove l'illuminazione è altissima notare l'effetto clouding è praticamente impossibile. L'effeto è visibile durante la visione di immagini scure ai quattro angoli della tv e in ambiente con illuminazione quasi completamente assente. Si verifica indipendentemente dalla fonte quindi anche con i blu-ray. Non penso che sia un problema di prima o seconda partita di tv prodotte. Molti utenti nel topic ufficiale di tale serie lamentano il problema nonostante il pannello sostituito anche due volte in garanzia. Per la cronaca in diverse recensioni il 40w4000 è stato giudicato superiore alla nuova seriew4500.
    Ultima modifica di Nitroxx; 05-02-2009 alle 23:39

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Ma dove lo tenete il televisore??? Dentro una camera oscura di un fotografo.

    Buonanotte:

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da xgerico
    Ma dove lo tenete il televisore??? Dentro una camera oscura di un fotografo
    va beh ma che ragionamenti fai...primo ognuno lo tiene dove vuole..poi se hai un minimo di furbizia quando vedi un film te lo vedi non dico al buio, ma con poca luce..e poi se è come ho capito basta anche solo il buio naturale per notare l'effetto clouding..poi non penso che tutti gli utenti che ne hanno lamentato l'esistenza siano ubriachi o abbiano "la luccicanza" stile Shining...
    Poi..è vero che la tv è poco più di un elettrodomestico ma quando spendi 1500€ cacchio te le fai un pò di pippe mentali..
    per l'angolo di visione..non ti capita mai che siete in tanti a vedere la partita e tu per buon costume fai sedere gli altri davanti al televisore e ti metti tu di lato..a quel punto quello che la prende dove sai sei proprio tu..quindi...

    detto ciò non tentare di imporre il tuo credo agli altri con il sarcasmo e l'ironia..questo è un forum dove si DISCUTE..e lo scopo primario della mia DISCUSSIONE era quello di riflettere su dove sia meglio buttare 1500€..e credo che la cosa possa aiutare tante altre persone nella mia situazione.

    Notte

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    32
    Ehi Dream, anch'io sono indeciso tra gli stessi identici televisori, e pure Nitroxx. Fossi in te però, nel tuo caso specifico, valuterei una cosa IMPORTANTISSIMA. Il Philips, come puoi vedere da questi test...

    http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080821

    ...è il più scarso per quel che riguarda i giochi. Componente non trascurabile per te che lo prendi soprattutto per quello. Dunque io andrei sul Samsung a questo punto...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da xgerico
    Ambilight? Dopo un giorno lo disattivi Garantito!
    dopo oltre un anno non riesco a farne ameno......
    ------------------------------------------------------------------------------
    PHILIPS 42PFL9900 (Aurea) +SKY HD+ PS3+Panasonic 37PX8EA,ultimo arrivo WII!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228

    scelta TV lcd

    A me quello che da più fastidio, e che cè gente che da consigli, su compra quello, compra questo, e poi non ha ancora DECISO quale televisore comprarsi.

    Queste non sono pippe mentali???

    Io la vedo così, mi faccio un idea della tv che mi voglio comprare, (che già avevo) leggo qualche post, vado e compro.

    Dopo, posso dare qualche consiglio, SUL MIO TELEVISORE, posizionato in casa, regolato hai miei gusti, e dare giudizi negativi o positivi che siano.

    E normale il mio modo di fare??? O sbaglio.

    Saluti Luigi Roma

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Adw
    Il Philips, come puoi vedere da questi test...

    http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080821

    ...è il più scarso per quel che riguarda i giochi. Componente non trascurabile per te che lo prendi soprattutto per quello.
    C'è sempre un modo per rigirare un informazione ed adattarla alla propria opinione;se leggi bene il Philips non è il più scarso ma il più difficile da regolare!
    ------------------------------------------------------------------------------
    PHILIPS 42PFL9900 (Aurea) +SKY HD+ PS3+Panasonic 37PX8EA,ultimo arrivo WII!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20
    xgerico hai ragione..però anche chi non ha comprato questo televisore ed è indeciso può sicuramente aver letto ed essersi informato molto più di me per questo chiedo l'aiuto di tutti..
    tornando IT..posso dire che ho deciso per il PHILIPS perchè come diceva giustamente xgerico il samsung si esclude da solo, specie per il fatto che dove andrà il mio tv dietro ci sono due finestre, sono un pò lontane ma la luce cmq entra..e cmq anche in un altro posto dove potrei metterlo cmq ho le finestre posizionate alle spalle!
    Il sony giustamente può dare effetti di clouding, è appurato, ma a sto punto un'altra cosa che inficia sulla mia decisione è la diagonale a 40" che proprio non riesco a digerire..pertanto PHILIPS è l'ultima cosa rimasta!

    Io ho deciso spero che anche voi in base a quanto detto nel 3d riusciate a trarre le vostre conclusioni!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da xgerico
    A me quello che da più fastidio, e che cè gente che da consigli, su compra quello, compra questo, e poi non ha ancora DECISO quale televisore comprarsi.

    Queste non sono pippe mentali???
    Forse perchè qualcuno si documenta più di te prima di prendere una tv e vuole spendere bene 3 milioni o più di vecchie lire. Inoltre aggiungo che i consigli bisogna darli con cognizione di causa... leggendo diversi tuoi interventi mi devi spiegare come c.... fai a consigliare i sony w4500 o z4500 per immagini sd ...quando è risaputo che non danno buoni risultati e soffrono anche di diversi difetti. Il consiglio deve essere dato in primo luogo in base a l'uso che uno ne deve fare , purtroppo non esiste ancora una tv godibile e sfruttabile al 100% in tutte le condizioni e quindi con tutti i segnali. Ci sono tv che si comportano meglio in sd di altre. Non sono contro ai sony che peraltro inizialmente volevo prendere pure io ma vatti a leggere i topic ufficiali e vedi quanto sono contenti i loro possessori. Io i consigli anche se ancora non ho preso la tv li dò dopo diverse valutazioni e perchè con i miei occhi ho visto in diversi sopralluoghi in negozi specializzati come si comportano con i vari segnali. C'è chi fà una valutazione più superficiale è chi più approfondita cercando i vari pro e contro vagliando bene tutto prima dell'acquisto. Tutto qui.Scusate per la polemica ma quando ci vuole ci vuole

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228

    scelta TV lcd


    Dreamon85, devi sapere che i Sony 40 pollici non hanno mai sofferto di clouding, ma i 46.

    per quanto riguarda l'audio ti rimando sul sito tomshw:
    http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080821 di cui accenna Adw.

    Nitroxx, sa hai letto tutti i miei post, ma tutti, non mi risulta (credo) aver consigliato un modello specifico ma semplicemente la marca, anzi consigliavo di comprarsi la TV e la marca che più gli piaceva, o no?

    Infatti io sono un felice possessore di un 40w4000, e non ho speso 1500 euro. ma 900. come potrei consigliare X o Z se non me lo sono comprato nemmeno io!

    Per quanto riguarda i segnali sd/hd nella mia città (Roma) e previsto il passaggio al digitale, per il secondo semestre 2009, di alcune TV
    Rai/Mediaset.
    Ciao Luigi.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •