Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186

    Smile Domanda su HDTV e decoder digitale integrato


    buongiorno a tutti.
    Mi sto avvicinando a piccoli passi al mondo del digitale terrestre e dell'HD e avrei bisogno di qualche delucidazione dagli "esperti".
    Anzitutto la mia situazione corrente:
    1) DVD Recorder con sinto digitale integrato (Sony RHX 890)
    2) TV Grundig CRT (10 anni di utilizzo) 100 HZ, che "disgraziatamente" si vede ancora benissimo........
    3) Sistema HT Kenwood + JBL 8.3

    Quando la TV non funzionerà piu (mia moglie sta facendo la danza della pioggia....) passerò a un FullHD 32" (non di + per ragioni di spazio), forse un Sony KDL-E40xx, ma vedremo quando sarà il momento...

    Ecco le domande:
    1) Il sinto digitale del DVD-R mi becca anche RAI test HD, ma vedo lo schermo nero, non essendoci probabilmente nulla da trasmettere... Qualora trasmettesse qualcosa nella mia zona (Liguria), potrei vedere le trasmissioni ho avrei necessità di avere un apposito decoder HD?
    2) Idem per il futuro TV. Oggi tutti hanno il sinto digitale integrato e quasi tutti la CAM per inserire le schede pay-per-view. Varrà lo stesso? Se la risposta alla domanda 1 è si, allora la domanda seguente è: ci sono TV che avranno la possibilita di ricevere attraverso il loro sinto integrato le tramissioni HD? O sarà la scheda da inserire nella CAM che dovrà eventualmente farsi carico di questo?
    3) Se anche ci fosse qualcuno che trasmettesse in HD prima che io cambi il TV, vedrei comunque qualcosa su mio vecchio Grundig? (ovviamente a qualità ridotta....)?

    Chiedo scusa per la confusione ma in effetti per neofiti come me è durissima capirci qualcosa....
    grazie a tutti
    Ultima modifica di mancio61; 09-02-2009 alle 11:07

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    .oops
    mi scuso con il moderatore. Immagino che avrei dovuto aprire questo thread nel forum HDTV (Programmi Televisivi in HDTV o Discussioni Generali su HDTV).
    Come faccio a spostarlo?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da mancio61
    1) Il sinto digitale del DVD-R mi becca anche RAI test HD, ma vedo lo schermo nero, non essendoci probabilmente nulla da trasmettere... Qualora trasmettesse qualcosa nella mia zona (Liguria), potrei vedere le trasmissioni ho avrei necessità di avere un apposito decoder HD?
    No, devi avere un Sintonizzatore digitale HD

    Citazione Originariamente scritto da mancio61
    2) Idem per il futuro TV. Oggi tutti hanno il sinto digitale integrato e quasi tutti la CAM per inserire le schede pay-per-view. Varrà lo stesso? Se la risposta alla domanda 1 è si, allora la domanda seguente è: ci sono TV che avranno la possibilita di ricevere attraverso il loro sinto integrato le tramissioni HD? O sarà la scheda da inserire nella CAM che dovrà eventualmente farsi carico di questo?
    Si, alcune TV hanno un sintonizzatore digitale HD.
    Esempi: SONY W4500, SAMSUNG Serie 7-8-9, Panasonic PZ800
    No, la CAM ha solo il compito di decodificare il segnale criptato. Non ha nulla a che vedere con l'HD o l'SD.

    Citazione Originariamente scritto da mancio61
    3) Se anche ci fosse qualcuno che trasmettesse in HD prima che io cambi il TV, vedrei comunque qualcosa su mio vecchio Grundig? (ovviamente a qualità ridotta....)?
    No!
    Primo motivo: vedi punto 1
    Secondo motivo: anche se avessi un decoder HD la tua TV è quanto di più SD possa esistere...
    Ad esempio il decoder HD dovrebbe essere collegato alla TV via HDMI.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    Ho capito.
    Sono andato a vedere sul sito della Sony, e ho visto che su certi modelli (anche quello che vorrei prendere e cioe il Bravia KDL-32E4000, che sarebbe quello con la cornice bianca) il decoder digitale interno è sia un normale DVB-T che prende MPEG2, ma è anche in grado di prendere MPEG4. Quindi dovrebbe essere in grado di ricevere anche segnali HD. Parlano anche di un logo di colore rosso, che identifica e certifica tale tipo di decoder. Tale logo non credo sia una peculiarità Sony, corretto? (sarà tipo il bolling bianco per le CAM).
    Per sicurezza copio e incollo dal sito:


    Molti televisori BRAVIA* sono predisposti per ricevere i canali in Alta Definizione attraverso il Digitale Terrestre.
    Attualmente il sistema di trasmissione Digitale Terrestre permette di trasmettere immagini ad Alta Definizione che possono essre riprodotte solo da TV dotati di Decoder HDTV (MPEG 4 - H264).


    Quindi in ogni caso il consiglio, prendendo un TV nuovo, è che abbia il bollino rosso (e anche il bianco)?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da mancio61
    Quindi in ogni caso il consiglio, prendendo un TV nuovo, è che abbia il bollino rosso (e anche il bianco)?
    Il bollino a cui ti riferisci è il primo in alto a destra TNT HD:

    Nel caso non fosse HD ci sarebbe scritto solo TNT.

    Il Sony E4000 è HD.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    Sul sito Sony ho trovato questo..

    Dicono sia un adesivo che sta sui TV con decoder HD (confermo anch'io che il 32E4000 ha tale decoder), probabilmente ci sarà anche quello che hai allegato tu.
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Quello tondo è un cartoncino penzolante per mettere in visibilità la caratteristica nei negozi.

    Il bollino invece lo trovi nell'adesivo appiccicato sulla cornice della TV.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186

    Quindi parliamo della stessa cosa?
    Bene bene...sabato si va a strisciare la carta di credito...eheheheheh


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •