|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
01-02-2009, 11:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Piccolo aiuto sul collegamento AUDIO del pc portatile al sony (evarese può aiutarmi?)
Cari ragazzi avevo inserito i miei dubbi su come collegare il pc portatile al sony kdl-40W4500 in questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=125425.
ho infine optato per la seconda scelta e cioè questo tipo di collegamento:
il risultato è pazzesco, stupendo, un vero e proprio monitor, dettagli da paura.
Ora ho solo un problema.
Il video è a posto, ma non riesco a far uscire l'audio del pc dagli altoparlanti della tv.
ho inserito il minijack all'entrata cuffia del pc ed ho provato le varie entrate rca della tv, ma niente, nessun suono.
forse devo cambiare qualche impostazione dal telecomando del televisore?
Qualcuno, ad esempio EVARESE, mi sa che sa già come fare (ho letto una discussione - http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=collegamento - dove aveva collegato il pc al sony 40w4000 che credo seguirà le stesse procedure)..
mi potreste comunque dire passo passo come risolvere il problema?
Grazie anticipatamente come al solito!Ultima modifica di 100soke; 01-02-2009 alle 11:46
-
01-02-2009, 16:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 124
S@by HT:TV Sony 65AF8 / Tv Sony 50W808C / NAS Synology DS214+ / Xiaomi MI Box 4k / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED+815 ►Foto
-
01-02-2009, 18:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Innanzitutto ti ringrazio per l'immagine molto efficace!
Sei stato davvero gentile!
E penso che tu abbia ragione perchè in effetti abbiamo in:
-VGA (PC-IN) entrata video ed entrata audio.
-HDMI IN entrata video ed entrata audio.
-COMPONENT IN entrata video ed entrata audio.
in pratica seguendo il tuo ragionamento, bastava acquistare un semplice doppio maschio minijack!
Comunque adesso credo sia meglio utilizzare quello che ho acquistato con il convertitore e non sostuire il cavo, anche perchè può sempre essere utile in futuro avere più soluzioni e quindi tenere il cavo RCA.
A questo punto però, secondo voi a parte l'OPZIONE 1, c'è un modo per inserire gli RCA in COMPONENT IN e tenere il VGA per il video (OPZIONE 2)?
Io ho provato, ma non esce l'audio, però non ho smanettato sui menù col telecomando...
o forse la televisione non recepisce il misto..?
(-Cioè se usi VGA devi inserire i maschi nell'entrata audio del VGA.
-Se usi HDMI devi inserire i maschi nell'entrata audio del HDMI.
-Se usi COMPONENT devi inserire i maschi nell'entrata audio del COMPONENT).
Che ne pensate si può fare il "misto" e se posso farlo, come farlo?Ultima modifica di 100soke; 01-02-2009 alle 19:56
-
01-02-2009, 20:45 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Niente misto,segui il consiglio(opzione 1).
-
01-02-2009, 21:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Vedo solo ora la richiesta d'aiuto: mi spiace, ma quando avevo collegato il PC avevo connesso il solo video tramite VGA e usavo l'audio del PC essendo solo una veloce prova...
-
02-02-2009, 00:13 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
grazie lo stesso evarese!
proverò cmq l'opzione 1, come consigliatomi dai due amici e vi farò sapere se fungerà come promesso, anche se non posso credere che in un tv-lcd cosi moderno non ci sia una opzione per fare un "misto".
vi lascio con un'ultima domanda e spero che troverò risposta.
ho un panasonic quintrix (quelli col tubo catodico) con uscita s-video che collego al pc, ma il risultato video è un pò scadente.
ho trovato su ebay diversi ADATTATORI da 10 euro (NON i CONVERTITORI da 50!!) che dovrebbero permettermi di collegare la VGA del portatile alla TV.
Avrò una migliore qualità video effettuando i seguenti collegamenti?
Mi chiedo sempre che differenza c'è, a parte il prezzo, fra adattatore e convertitore..
e se l'adattatore non funziona (vga digitale e s-video analogico?) a che serve allora?!
mah..Ultima modifica di 100soke; 02-02-2009 alle 00:17
-
02-02-2009, 08:00 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Rassegnati!
-
02-02-2009, 08:24 #8
Credo che volesse dire:
se il segnale buono della vga viene in qualche modo ammischiato per entrare su s-vhs ci sarà senz'altro un abbattimento di qualità.
Ho provato diversi pc fissi e portatili che avevano proprio l'uscita s-video, ma entrando su tv la qualità finale era bassina (peggio d'enalagico standard (rai1) ovvero tremendamente peggio del tuo già buono risultato entrando puro su vga, la soluzione di entrata mista che prospetti tu , credo non esista proprio, forse su qualche ampli audio video sofisticatissimo...
perchè vuoi entrare con l'audio su canale component ?Il treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....
-
02-02-2009, 12:18 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Avrà fatto una scommessa
-
03-02-2009, 06:58 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
POST DEFINITIVO SUL COLLEGAMENTO PC/SONY LCD
Allora ragazzi forse si è fatta un pò di confusione e capisco che ho messo troppa carne al fuoco io!!
Allora il problema AUDIO e VIDEO con gli LCD SONY è definitivamente chiuso.
Per chiunque voglia vedere e sentire in qualità ottimali il proprio pc portatile o fisso sul televisore basta fare questo collegamento:
- Accendere la tv e selezionare l'uscita pc dal menù del telecomando.
- Accendere il pc premere FN+F5 (di solito è questo), scegliere se clonare lo schermo o spostarlo esclusivamente sul monitor.
- Ed infine premere sul tasto di modifica standard video, del telecomando della tv e selezionare "INTERO 2"
Spesa 20 Euro circa e lo sballo è assicurato con un montaggio di 10 minuti.
Potrete vedere tutti i tipi di film, non vi serveranno piu i lettori (comunque incompleti se pensate che ad esempio non leggeranno mai chessò gli flv, gli rm, ecc) e soprattutto non avrete piu problemi di lenti vari, visto che sarà l'hard disk a cantare...
Ma soprattutto, immaginate di usare il mame per i vecchi giochi da sala.
L'ho provato è da paura... giocare a street fighter 2 su un 40 pollici e con questa qualità potrebbe far venire le vertigini a quelli della mia età...Ultima modifica di 100soke; 03-02-2009 alle 07:15
-
03-02-2009, 07:06 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
per quanto riguarda il panasonic invece, purtroppo esce in s-video ed in effetti la qualità è schifida rispetto alla vga del sony.
ora mi rimane da capire se dipende dalla vga o dipende dal fatto che il panasonic pur essendo 100 htz ecceccecc sia comunque un televisore vecchio tipo e quindi perda in qualità per questo motivo e perderebbe uguale anche se avesse il vga.
l'unico modo per provare la cosa, pensavo fosse quello di escogitare un modo per collegarlo in vga dal pc come fatto per il sony.
ed è per questo che ho inserito quell'ulteriore immagine con l'adattatore vga.
e chiedevo appunto lumi su questo e cioè se qualcnuo fosse riuscito a fare, senza acquistare il costosissimo converitore, un collegamento vga / s-video a prezzi modici su un "vecchio" televisore col tubo catodico...!
-
03-02-2009, 07:35 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Sanremo (IM)
- Messaggi
- 552
Ottimo 100soke, ma giusto per amore di precisione, là dove parli di "uscita" PC del televisore, in realtà è un INGRESSO...