Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13

    consiglio per una tv full hd...40/42?


    ciao a tutti sono da poco venuto a conoscenza di questo forum e devo dire che è veramente completo e pieno di informazioni interessanti...
    premetto che conosco molto poco il mondo delle tv, sto valutando l'acquisto di una tv lcd full hd, dato che questo è il futuro.
    il budget per ora è limitato (800 euro)...
    l'uso è per la tv normale, sky (molto), xbox 360, e qualche dvd
    la distanza è di circa 4 metri, per questo avevo pensato a un 40 pollici, ma se per la distanza è troppo poco va bene anche un 42
    immagino che dato il budget sarebbe meglio aspettare, ma dal momento che non cerco il modello top vi chiedo un consiglio sul miglior modello che posso trovare nei vari media world, expert, ecc...

    vi saluto e vi ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    16
    più o meno ti direi samsung 40A616, sony 40v4000, LG 42LG6000

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    dunque, leggendo anche altri post ho capito che i due modelli più quotati tra i 40 pollici sono il sony 40w4000 e il samsung a656...
    1)quale tra i due è meglio per sky e per l'xbox 360?
    2)potreste indicarmi, sempre sulla stessa fascia di prezzo dei primi due, il miglior full hd 42 pollici?

    grazie e saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    @romino
    prenditi il samsung e godi!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64
    se puoi salire un po di spesa (1100) guardati il samsung 40a756 ; rispetto al 656 ha in piu:
    piu contrasto,
    presa di rete per accesso al pc
    presa usb laterale dalla quale puoi vedere direttamente i filmati in HD !!!!! (formidabile)
    tuner dtt hd (il 656 e solo dtt)

    mica male per quel prezzo, per le stesse cose sui cincorrenti sony o philips devi andare a 1400-1700 neuri.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    ciao, intanto ringrazio tutti per i consigli...poi leggendo qui nel forum molti hanno scritto che per sorgenti come sky è più indicato un hd ready e in particolare il panasonic 42 px80...
    ecco vi chiedo queste ultime cose per chiarirmi un po' le idee:
    1)dato che il televisore che prenderò sarà comunque un televisore che spero mi duri per diversi anni,perchè prendere un hd ready?
    2)qualitativamente c'è tanta differenza nel vedere sky su un panasonic px80 o su un sony w4000/samsung a656?
    3)e per quanto riguarda l'xbox 360?
    4)il miglior full hd a 42 pollici, sempre più o meno sul prezzo del samsung e del sony? (può essere l' lg 42 lg6000? com'è il confronto con il sony e il samsung?)

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    nessuno può rispondermi?...sto valutando di fare l'acquisto in questi giorni quindi mi sarebbe molto utile avere queste informazioni...

    grazie e saluti

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64
    ...non ho esperienze dirette, anch'io devo comprare...
    (up up up...)
    Il treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    torno ora da un negozio dove ho potuto valutare e confrontare un pò di modelli...allora, è vero che con sorgenti sd gli hd ready rendono meglio dei full hd, ma alla distanza che li vedrei io questa differenza non si nota...quindi credo che la mia scelta si orienterà verso un full hd lcd da 40 o 42 pollici.

    1)Tra i 40 pollici i 2 modelli che ho preso in considerazione sono il sony 40w4000 e il samsung a656. Tra i due forse l'impressione migliore me l'ha fatta il sony, ma c'è il discorso dei 100hz...qualcuno saprebbe dirmi qualcosa?
    2)che differenza c'è tra il sony 40w4000 e il sony 40v4000?
    3)non ho preso in considerazione i philips, c'è qualche modello che dovrei valutare?
    4)mi hanno fatto vedere anche un 42 pollici dell' lg, lg 6100...cosa mi dite di questo?

    ultima cosa, come eventuale alternativa mi hanno fatto vedere anche dei panasonic il PANASONIC TH-42PZ8E e il PANASONIC TH-42PZ80 due full hd ma plasma...considerando che la tv la userò anche per l'xbox 360, sono due modelli da prendere in considerazione? perchè si dice che gli lcd vanno meglio dei plasma per le console?

    scusatemi per le tante domande, ma con queste dovrei quasi riuscire a capire quale tv prendere

    grazie e saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da romino
    ... ma alla distanza che li vedrei io questa differenza non si nota.... la mia scelta si orienterà verso un full hd lcd da 40 o 42 pollici.
    con quella distanza potrebbe sembrarti piccolo anche il 42".
    Citazione Originariamente scritto da romino
    3)non ho preso in considerazione i philips, c'è qualche modello che dovrei valutare?
    Io sono molto soddisfatto del mio Philips per naturalezza dei colori,definizione,assenza di artefatti e qualità della visione di Sky,che guardo prevalentemente e che credo sia la peggior sorgente sd esistente!Senza arrivare all'Aurea,che ha comunque il pannello ed elettronica del 9632 e 9732,potresti dare un occhiata agli ultimi usciti,il 9603 o con retroilluminazione a led il 9803,che hanno una immagine meno rumorosa dei Sony (ottimi tv!)e che hanno colori decisamente più naturali dei Samsung.(senza contare l'estetica che a mio parereè la migliore in assoluto

    Citazione Originariamente scritto da romino
    perchè si dice che gli lcd vanno meglio dei plasma per le console?
    con gli LCD hai dei colori più decisi e immagini dai contorni più definiti,cosa che peraltro sono riuscito ad ottenere anche con il Panasonic,con qualche rischio in più di stampaggio (ma non così facilmente),ed essendo i plasma più economici,a quella distanza potresti prendere in considerazione qualche pollice in più.......

    ciao
    ------------------------------------------------------------------------------
    PHILIPS 42PFL9900 (Aurea) +SKY HD+ PS3+Panasonic 37PX8EA,ultimo arrivo WII!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    ciao i modelli philips che mi dici tu sono un po' troppo fuori budget...
    c'è un philips interessante sulla fascia del sony 40w4000 ?
    il discorso dei 100hz?
    sai qualcosa sugli lg?

    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    93
    Non sono al corrente dei prezzi,credo che la serie 7400 sia quella al pari del Sony che hai citato.
    I 100Hz sono indispensabili nel plasma,mentre nell'lcd non sono a tutti graditi
    perchè potrebbero rendre i dettagli meno definiti,io li ho sempre attivi ma non ho mai notato effetti fastidiosi.
    Gli Lg sono tra i tv più economici con i pro e i contro di questo,però alcune recensioni non li hanno trattati male.
    ------------------------------------------------------------------------------
    PHILIPS 42PFL9900 (Aurea) +SKY HD+ PS3+Panasonic 37PX8EA,ultimo arrivo WII!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Veramente i 100Hz sono ben più utili (che poi per me non lo sono neanche in quel caso, ma sicuramente la loro ragione d'essere è quella) su lcd, i plasma non hanno la stessa perdita di dettaglio sulle immagini in movimento.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    93
    La mia è una deduzione pratica:sull'LCD se li meto o li tolgo non mi cambia niente,mentre nel Pana togliendoli ho uno sfarfallio inguardabile.......
    ------------------------------------------------------------------------------
    PHILIPS 42PFL9900 (Aurea) +SKY HD+ PS3+Panasonic 37PX8EA,ultimo arrivo WII!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Più che altro sono ragioni tecniche: gli lcd hanno bisogno dei 100Hz, visto che altrimenti, in movimento, risolvono circa 300 linee, un plasma, a 50-60Hz, non flickera in modo fastidioso e risolve molte più linee di dettaglio in movimento.
    Evidentemente quello è un problema del panasonic, o qualche impostazione non corretta.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •