Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800

    Red face SONY W4000 vs SAMSUNG A656 differenze importanti


    ciao sono nuovo del forum, mi interesserebbe sapere le differenze tra quasti 2 modelli. anche i dettagli se possibile, come ad esempio il telecomando(illuminato nel sammy e spento nel sony ),ed ovviamente le differenze principali riguardo l' elettronica, la connettivita' e la reale resa visiva sia in sd che in hd. Ovviamente gradite anche critiche. Tralasciamo il fattore estetico che per me conta 0 paccato,considero il sony partire con un punto in piu' di vantaggio rispetto al samsung per via dello schermo opaco che non riflette le cose a luce accesa. Fattore non poco importante. Allora differenze?? Quale è meglio??

    Sony kdlw4000
    Samsung A656


    PS
    se avete altri modelli secondo voi validi e piu' o meno nella stessa fascia di prezzo consigliate pure.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Il Sony ha in piu':
    Tuner digitale terrestre HD
    Colorimetria 'di default' migliore

    Ma il Samsung 656 rispetto al W4000 ha :
    1 porta HDMI in piu'
    telecomando illuminato
    100hz
    Possibilita' di regolare i colori ed il bilanc. bianco
    Modalita' PC sia tramite VGA che HDMI fino a 1080p
    prezzo piu' basso

    se mi sono dimenticato qualcosa magari dopo edito.....

    Comunque la cosa piu' importante é quale si vede meglio e secondo me sono molto molto simili una volta regolati a dovere, unico mio dubbio é quale si vede meglio con materiale SD dove i pareri sono discordanti.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    grazie essepi effettivamente il samsung ha diverse cose in piu' del sony, anche se sony mi sembra piu' affidabile come marchio.. mah non so.. comunque in sd lo userei poco anzi direi quasi per niente quindi davvero non fa molta differenza.Almeno per me. Mi interessava soprattutto sapere se il samsung soffre di problemi relativi ai colori. Cioè mi spiego meglio: ogni volta che vedo delle immagini di un samsung full hd in hd ho sempre l' impressione che i colori siano troppo carichi e a volte il nero, pur molto bello, tende ad essere troppo uniforme non avendo varie tonalita'. credo che per un amante di film horror come me sia importante questo fattore. spesso i registi giocano con la penombra, non vorrei ritrovarmi a vedere scene immerse nel buio piu' completo. Mi rendo cmq conto che sono pippe mentali, ma cmq non compro una tv per cambiarla tra 3 mesi, intendo tenerla per un po' e voglio esser certo di non fare cazzate. Detto questo, davvero non so tra le 2 quale preferire. Vorrei marchio sony con estetica samsung ma senza il pannello a specchio. Vorrei il tuner del sony ma senza rinuciare al telecomando illuminato e al fatto che il sammy ha i 100 Hz. mmmmm....me li dovrei comprare entrambi?? mah...davvero non so quale preferire....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da commander82
    ho sempre l' impressione che i colori siano troppo carichi e a volte il nero, pur molto bello, tende ad essere troppo uniforme non avendo varie tonalita'
    Per quello, il Samsung ha una pletora di impostazioni disponibili che davvero vanno incontro a tutti i gusti possibili e immaginabili: da chi vuole colori carichi e vivaci a chi predilige un'immagine più naturale possibile.
    Io l'ho calibrato ad occhio e con l'ausilio di qualche test video, ho ottenuto proprio la resa che volevo: un'immagine più naturale possibile che non sacrifichi le sfumature.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    13
    Mi potresti elencare le tue regolazioni che hai fatto sul Samsung A656, dato che l'ho aquistato anche io due settimane fa' e ne sono entusiasta ma ho provato a regolarlo e dato che ci sono mille regolazioni non so' se sia la migliore, l'avevo confrontato con un Sony V4000 ma confrontandolo con un filmato in Blu Ray non ho avuto dubbi ed ho preferito il Samsung.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Impostazioni in SD
    Modalità: Film
    Retroilluminazione: 3 (da aumentare se non si è al buio)
    Contrasto: 90
    Luminosità: 45
    Nitidezza: 0 (era 5 prima di disattivare il Dyna CE)
    Colore: 50
    Tinta: 50/50

    Impostazioni dettaglio>
    Regolazione del nero: spento
    Contrasto Dinamico: Spento
    Gamma: 0
    Spazio colore: Automatico (in attesa di comprare un calibratore)
    Bilanciamento del bianco: valori di default (come sopra)
    Incarnato: 0
    Migliora imm bordi: Spento

    Opzioni immagine>
    Toni colore: Normale
    Formato: Zoom
    Digital NR: Spento
    DNIe: Spento
    Livello di nero HDMI : Normale (non selezionabile in sd)
    100hz Motion Plus: Spento

    Risparmio energia: Spento
    ----------------------------------------
    Impostazioni in HD
    Modalità: Film
    Retroilluminazione: 3 (da aumentare se non si è al buio)
    Contrasto: 90
    Luminosità: 50
    Nitidezza: 0
    Colore: 54 (valore ottenuto tramite filtro blu+test pattern 709)
    Tinta: 50/50

    Impostazioni dettaglio>
    Regolazione del nero: spento
    Contrasto Dinamico: Spento
    Gamma: 0
    Spazio colore: Automatico (in attesa di comprare un calibratore)
    Bilanciamento del bianco: valori di default (come sopra)
    Incarnato: 0
    Migliora imm bordi: Spento

    Opzioni immagine>
    Toni colore: Normale
    Formato: Solo Scansione
    Digital NR: Spento
    DNIe: Spento
    Livello di nero HDMI : Normale
    100hz Motion Plus: Spento

    Risparmio energia: Spento
    ----------------------------------------
    Modifiche apportare ai parametri del menu di servizio:
    disattivazione Dyna CE
    disattivazione (se attivato) del Dynamic Dimming

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    .. con l'ausilio di qualche test video,
    Cosa intendi per test video?
    Il settaggio che hai dato al tuo A656 potrebbe andare bene come punto di partenza anche per un 37A616 ?
    Scusate l'interferenza

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sono dei pattern video test che ho visualizzato tramite ps3, da lì con l'ausilio del filtro blu (settaggio che puoi attivare tramite menu del tv) puoi regolare tinta e colore del tuo lcd, oltre a contrasto e luminosità. La procedura per tinta e colore è semplice, puoi leggere questo post per maggiori informazioni.

    Credo che il mio settaggio possa essere un buon punto di partenza, poi dipende anche dai gusti personali .

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26

    Grazie per l'informazione.
    Non ho la ps3 (sono ferma alla ps2) quindi per ora memorizzo il link.
    Ho già giocato un po con i settaggi e tutto sommato seppur migliorati c'è ancora da lavorarci su. Proverò con i tuoi suggerimenti.
    E come hai detto tu, tolte le esagerazioni poi è solo questione di gusti personali.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •