Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 163 di 281 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167173213263 ... UltimaUltima
Risultati da 2.431 a 2.445 di 4206
  1. #2431
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Per l'appunto: il nero della tv non è di sicuro quello della cornice.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #2432
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Poi accusavate Cyborgh di ripetere sempre le stesse cose......

    RIPETO non è come la cornice (ovviamente) ma si avvicina TANTISSIMO....non sò più come scriverlo!

    Ora se mi riscrivi che non gli si avvicina nemmeno continuiamo così in eterno...eheheheh.

    Forse ho la vista oscurata....che vi devo dire....può anche essere che sia così.

  3. #2433
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mi scuserai, ma siamo comunque su un forum tecnico, certe informazioni tecniche vanno date corrette: se si parla di nero assoluto, ci si sta riferendo ad una cosa ben precisa, e no, col B7000 (ma vale lo stesso per qualunque tv in commercio, lo ripeto, qualunque) non c'entra proprio nulla (non ha nero non misurabile e quindi contrasto infinito).
    Se invece vuoi dire che per te il nero è ottimo, nessun problema, solo attenzione ai termini utilizzati.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #2434
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io non voglio contestare i tuoi parametri di giudizio ma se io scrivo che il nero non è assoluto ma che PER ME è molto vicino anche se si nota che la TV è accesa...dov'è la disinformazione per chi legge?
    Compratevi la TV, sperando che il pannello sia buono, e poi ne riparliamo...altrimenti io non mi riesco a far capire da chi valuta solo in base ai dati tecnici ed ai grafici.
    In quelle condizione probabilmente arriverà a quel 0,04 cd/mq2...e per me questo è un OTTIMO NERO.
    Durante i film le bande non le guardo perchè non essendo ZONE SPENTE quando il quadro è molto luminoso penbso sia normale che si schiariscono un pò e danno l'impressione di essere di colore grigio scurissimo.

    Ho avuto un Pioneer 4270 per 2 anni è lì si che il nero era grigio scuro....in confronto questo B7000 sembra nero come il carbone.
    Ultima modifica di Doraimon; 05-05-2009 alle 16:38

  5. #2435
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Veramente tu avevi scritto che il nero è molto, molto vicino a quello assoluto (cito testualmente), e non lo è.
    Non mi pare di averti detto che fai disinformazione, solo che quanto affermavi è tecnicamente scorretto.

    Appurato questo, proseguiamo nella discussione.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #2436
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ok mi correggo:

    NON è un nero assoluto perchè si nota che la TV è accesa (ma questo solo nel buio più completo altrimenti con un minimo di luce, e quindi non nelle condizioni da CC dove l'illuminazione è a festa, la TV sembra spenta) ma è un nero PER ME accettabile e soprattutto uniforme.

    Andiamo avanti.....evitando però, se possibile, di puntualizzare un deficit che per me la TV, nelle condizioni ottimali, non ha...o meglio è nella norma come le altre TV in commercio.
    Ultima modifica di Doraimon; 05-05-2009 alle 16:48

  7. #2437
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non si tratta neanche di una mancanza: semplicemente non c'è bisogno di tirare in ballo il nero assoluto per descrivere il nero di una tv, proprio perché nessuna tv arriva a quei livelli (ergo non è che una tv debba avere un nero grigio, ergo scarso, o un nero assoluto o quasi).
    PS: per forza bisogna essere al buio per avere la giusta percezione del nero, con la giusta luce sembra nerissima praticamente qualunque tv.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #2438
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ok, l'importante è che ci siamo capiti ora solo che a volte è difficile spiegare a parole delle sensazioni che si percepiscono e quindi si tende a fare paragoni per rendere almeno l'idea.

  9. #2439
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Nessun problema, il dialogo serve a questo .
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #2440
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si era capito fin da subito che per Doraemon il nero percepito era ottimo e che non intendesse dire di possedere un pannello a contrasto infinito o quasi.
    Comunque, a prescindere dai dati oggettivi, penso che una valutazione soggettiva del nero va sempre comunicata agli utenti del forum, come ha fatto Doraimon, altrimenti se ci troviamo valori attestati sui 0,04-0,05 cd/mq2 si rischia di scartare a priori un prodotto che all'atto pratico la massa reputa nero nero.

  11. #2441
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In rapporto alla concorrenza, almeno nel settore LCD e in vista degli imminenti ribassi di prezzo (a breve dovrebbe scendere di 200 euro a listino), penso che non sia da meno rispetto al resto che il mercato attualmente propone....anzi ha di sicuro una marcia in più vuoi per la riproduzione cromatica, vuoi per il consumo...95 watt in uso per un 46" è un primato ed equivalgono quasi ad avere una misera lampadina accesa e non una TV con grande schermo (penso che questo abbia molto più valore di un nero non proprio assoluto sia per le conseguenze ambientali e sia per le nostre tasche).
    Ultima modifica di Doraimon; 05-05-2009 alle 17:26

  12. #2442
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma certo, era ovvio, ma ripeto, certi termini tecnici, proprio perché si utilizzano per indicare cose ben precise, è bene utilizzarli correttamente (anche perché, in questa stessa discussione, sono scaturite polemiche (tra utenti) prolungatesi anche per diverse pagine, in seguito all'utilizzo ambiguo di certi termini, quindi mi scuserete se sarò un po' più pignolo, ma vorrei evitare sul nascere questo tipo di problemi).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #2443
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    151

    Quello che mi fa arrabbiare è che non vanno gli MKV via DLNA dal NAS di rete (ma gli stessi file vanno da chiavetta), un errore di firmware che non hanno ancora corretto.
    I Divx anche HD vanno via DLNA
    Prova a rinominare gli mkv in avi. In rete ho letto che questo "trucco" fa andare gli MKV anche da NAS....

    Visto che la questione mi interessa assai, fammi sapere se così vanno!!

  14. #2444
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ah non sò se già lo sapevate ma è possibile impostare una precisa modalità immagine, il risparmio energetico, un timer di accensione e i 100hz indipendentemente a qualsiasi canale della TV.....se ad esempio volete attivare i 100 hz sul canale Mediaset Diretta 24 lo potete fare e ogni volta che andrete su quel canale si richiamerà le impostazioni settate....questa per me è una bella figata .

  15. #2445
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408

    Indubbiamente mi stai spingendo sempre di più a scegliere il B7000.
    Solo il B750 e l'imminente Sony Z5500 mi tengono in dubbio, vuoi per i 200hz, vuoi per le possibilità di prendere un pannello difettoso.
    Poi c'è ovviamente il prezzo.
    Il consumo sembra pura utopia, e l'estetica è sublime.
    Se ho ben capito tu lo tieni appeso al muro, quindi magari non mi puoi rispondere se non per logica, ma mi chiedevo... lo stupendo piedistallo con stelo sottilissimo e trasparente che razza di effetto può fare quando lo si toglie dal centro commerciale e lo si affianca alla più realistica selva di cavi di connessione????


Pagina 163 di 281 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167173213263 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •