Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 255 di 281 PrimaPrima ... 155205245251252253254255256257258259265 ... UltimaUltima
Risultati da 3.811 a 3.825 di 4206
  1. #3811
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    533

    Citazione Originariamente scritto da eclettica1975
    Poi quest'ultimo sony a tecnologia senza fili cosa ne pensi?
    E' una cavolata che fa tanto marketing, in quanto il collegamento wireless trasmette un segnale compresso con perdita di qualità, alla faccia dei tanti soldi spesi per il tv, il player video e i cavi.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  2. #3812
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    25
    ciao, mi stò leggendo un bel po' di post e mi stò incasinando sempre più. Troppe possibilità di settaggi (alcune per me incomprensibili). Questo 46B7000 rispetto al "vecchio" LG RZ30LZ13 che avevo è una cosa incredibile, devo rimettermi a studiare per poterlo usare al meglio.
    Una domanda: esiste una tabella con dei parametri per migliorare la visione o questa è a discrezione di chi guarda il TV e i parametri di default rispecchiano già la condizione ottimale?
    Come ho già chiesto nel mio 2° post, qual'è il collegamento migliore per vedere i filmati fatti con la mia videocamera (Canon HG10) in formato AVCHD?
    grazie.

  3. #3813
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    parlavo di resa video , e li , anche se tu sostieni neri più profondi e contrasto migliori

    Pensa un po' come credi, io ho dati e misurazioni che mi bastano per
    comparativa, per quanto concerne resa video, anche qui pensala come vuoi........

    io ho la mia idea a riguardo che NON collima con la tua.....

    inutile continuare !!!!!



    ciao
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  4. #3814
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    il G10 meglio dei ledLuxia??????


    ragazzi capisco i vari favoritismi pero' nn esageriamo ok?? Sul G10 se ti vedi un dvd(ed io l'ho visto) sembra di stare a vedere un dvx ipercompresso. Poi sulle sfumature nn mi sembra reagisca bene,inoltre ha un processore video penoso. Pur restando cmq un buon tv nn è assolutamente paragonabile al b7000... Nel microdettaglio il plasmon mostra chiari segni di rumore..e pecca anche in fluidita' con segnali a 24 Hz. Buon tv,ma nn facciamo paragoni assurdi. Come resa(e per resa intendo sia bd che dvd che analogico e digitale) i Luxia sono superiori,e nn perche' lo dice qualche rivista o qualche esperto,semplicemente perche' ognuno ha gli occhi,ed io che li ho visti a confronto la penso cosi.

  5. #3815
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002
    l'ultima parte del discorso e' un po' contorta spero tu te ne renda conto...

  6. #3816
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    41
    ragazzi nel giro di 2 settimane mi arriverà a casa il B7000 e potrò darvi le mie impressioni,l'ho pagato 1860. sarò critico senza farmi prendere dall'emozione!

  7. #3817
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    160
    comunque riguardo all autodimming che si criticava, vedo che acnhe il mi o vecchio crt ce l ha......grundig megatron......quando ci sono poche immagini diventa nero nero il nero, forse perfetto, qunando ce ne sono tante immagini invece si alza, e le bande nere se la scena è luminosa non scompaiono

  8. #3818
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da commander82
    il G10 meglio dei ledLuxia??????

    Guarda , siccome nel risponderti sarei OT ,anche se questa non è una discussione ufficiale , se vuoi posso risponderti in MP , anche se da quello che hai scritto , mi sembra che le TV le hai confrontate in un cc , cosa inutile , come dovresti sapere , per vedere le reali differenze dei due display .....nel frattempo ti consiglio di leggerti le prove delle TV in questione sui maggiori siti del settore ( avf/avs/hdtv/cnet )perchè molte volte , in certe situazioni , gli occhi ingannano

    Ciao

  9. #3819
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    10

    Disattivare Auto dimming

    Dopo aver letto tantissime pagine non ho ben capito se l'auto dimming si può disattivare. Ho appena ricevuto il modello ue40b7000 e francamente mi dà un pò fastidio il fatto che nelle scene scure la luminosità diminuisca all'improvviso. C'è un modo per evitare questo?
    Secondo quesito: ma per il video in uscita c'è solo l' Rgb ?

  10. #3820
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    12
    HAi guardato sul link, hai contattato il fornitore? Vorrei avere informazioni al riguardo? Per cortesia

  11. #3821
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    12
    Senti cyborg, sai percaso da cosa si diffarenzai il b 7000 dal b8000 e il nuovo b9000, perchè ho un baget di circa 2200 euro, e vorrei sapere se comprare il b 8000 o vale la pena aspettare il 9000. Se è solo una questione che come leggevo che il b 9000 ha una tecnologia senza fili non mi interessa, ma se ha un pannello diverso si. Poi secondo te il b8000 mica ha gli stessi rpoblemi del b 7000 come problemi di infiltrazione e quant'altro?
    Mi rispondi per cortesia...................

  12. #3822
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002
    il b9000 e' smart led e non edge led i led sono dietro al pannello e si spengono a zone ottenendo cosi un nero assoluto in scene senza immagini e per forza di cose non soffre di spurie o altro come i luxia.
    Con 2200€ del 9000 pero' mi sa' ti danno solo l'imballo se tanto mi da' tanto,al massimo il piedistallo heheh

  13. #3823
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Il problema è che il 9000, salvo sorprese, partirà dai 46 pollici in su, quindi niente 40 pollici, per cui, anche se non dovesse avere le elettroniche separate, costerà ben di più di 2200 euro.
    Comunque aspettiamo settembre-ottobre, visto che quello dovrebbe essere il periodo di uscita.

  14. #3824
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pavia
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da commander82
    il G10 meglio dei ledLuxia??????

    ragazzi capisco i vari favoritismi pero' nn esageriamo ok?? Sul G10 se ti vedi un dvd(ed io l'ho visto) sembra di stare a vedere un dvx ipercompresso. Poi sulle sfumature nn mi sembra reagisca bene,inoltre ha un processore video penoso.
    Capiti a fagiuolo: come vedi dalla firma possiedo un 6000 ma giusto una settimana fa' con l'HTPC sempre in firma ho cercato di 'tarare' un 46G10 di un amico. Ti confermo che il processore video non e' un granche', ma se gli dai in pasto dei DVD (buoni) gia' scalati e deinterlacciati beh ti confermo che si vede bene e lo stesso per i BD.
    Quindi io non dico che e' meglio o peggio dei Luxia ti dico solo che sono tutte e due degli ottimi televisori con pregi e difetti (conosco meglio quelli del Luxia perche' ci smanetto ogni tanto ), pero' per giudicare bisognare 'lavorarci' sopra altrimenti se ci si basa su una rapida visione in un CC siamo a posto.

    Ciao!!
    HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101

  15. #3825
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467

    Citazione Originariamente scritto da none
    comunque riguardo all autodimming che si criticava, vedo che acnhe il mi o vecchio crt ce l ha......grundig megatron......quando ci sono poche immagini diventa nero nero il nero, forse perfetto, qunando ce ne sono tante immagini invece si alza, e le bande nere se la scena è luminosa non scompaiono
    No, quello è una caratteristica del tubo catodico. Non e' voluta.


Pagina 255 di 281 PrimaPrima ... 155205245251252253254255256257258259265 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •