Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da Vailfox
    hai fallout3?? hai gt5??
    fallout3 e gt5 no, ho provato però sia giochi a 720 che a 1080 e non ho notato nessuna scia, ma non usando nessun filtro artificiale dell'immagine né i 100hz motion plus, non saprei dirti se è per quello che non ci sono scie o è per un'intrinseca qualità del pannello.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Ho trovato una recensione del 40a676:
    http://www.tomshw.it/digitrends.php?...-42-pollici-15

    e in più un'altra recensione sul mio tv le32a558 :
    http://www.tomshw.it/digitrends.php?...lici-fullhd-12

    A voi l'arduo compito di capire quale sia il più indicato per giocare...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Next77,

    non dico che sul mio ci sono delle scie particolarmente evidenti... ma focalizzando l'attenzione sui vari oggetti per trovare questo difettuccio, qualcosa si trova...

    fissa un oggetto molto scuro che si trova su uno sfondo chiaro, poi muovi velocemente la camera (parlo dei vdg con ps3) in senso circolare per parecchi secondi. Mentre fai ciù noterai che gli oggetti neri faranno delle lievi scie su quelli più chiari...

    é una cosa che devi vedere muovendo la camera...

    AGGIUNGO:

    disabilitando tutti i filtri, l'effetto scia è quasi svanito..( se non del tutto direi..), solo che il contrasto dell'immagine e i colori ne risentono parecchio...
    Nex77, potresti postarmi i tuoi parametri di configurazione??
    Ultima modifica di Vailfox; 06-01-2009 alle 15:51

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Vailfox
    Nex77, potresti postarmi i tuoi parametri di configurazione??
    Modalità: Film
    Retroilluminazione: 3
    Contrasto: 90
    Luminosità: 50
    Nitidezza: 0
    Colore: 54 (valore ottenuto tramite filtro blu+test pattern 709)
    Tinta: 50/50

    Impostazioni dettaglio>
    Regolazione del nero: spento
    Contrasto Dinamico: Spento
    Gamma: 0
    Spazio colore: Automatico (in attesa di comprare un calibratore)
    Bilanciamento del bianco: valori di default (come sopra)
    Incarnato: 0
    Migliora imm bordi: Spento

    Opzioni immagine>
    Toni colore: Normale
    Formato: Solo Scansione
    Digital NR: Spento
    DNIe: Spento
    Livello di nero HDMI : Normale
    100hz Motion Plus: Spento

    Risparmio energia: Spento

    Impostazioni per visione al buio, modifiche al Service Menu apportate: Dyna CE spento.
    ---------------------------------
    Se sei soddisfatto della resa sui vdg del tuo tv, non vedo dove sia il problema, inoltre lo hai anche pagato poco, quindi tutto sommato "che te frega" se alcuni ti dicono che hai fatto un acquisto sbagliato?
    Mi sembra inutile una gara a dire "il mio è meglio del tuo".
    Ultima modifica di Nex77; 06-01-2009 alle 16:27

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    Se sei soddisfatto della resa sui vdg del tuo tv, non vedo dove sia il problema, inoltre lo hai anche pagato poco, quindi tutto sommato "che te frega" se alcuni ti dicono che hai fatto un acquisto sbagliato?
    Mi sembra inutile una gara a dire "il mio è meglio del tuo".
    Grazie per le info.
    No No, Assolutamente, la mia nn è una gara a chi "c'è l'ha meglio!!"... ,
    ma solo una riflessione su cosa sia meglio acquistare e perchè??

    Cmq, 80 euro circa in più per il super clear panel e e un pò di estetica sul 656 possono ancne starci.. ma al momento nelle grosse catene di negozi, la differenza nn è 80 euro, bensi dai 150 ai 200... (sempre di 32 pollici parlando).
    Ora, volevo sapere se questo "piccolo effetto scia" che noto io, si vede anche sui modelli di fascia superiore oppure no??

    Oppure... nn c'è nel mio, però io me ne accorgo perchè sono troppo pignolo, e al momento anche spendendo 1000 euro su un 32 full si noterà sempre, perchè è una limitazione della tecnologia lcd e nn del mio pannello... . .. nn sò se ho reso l'idea!!

    Grazie per le vostre info!!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Nex,

    ma con queste impostazioni la tv con i videogames nn ti sembra abbia dei colori un pò spenti?? ... Come la setteresti per giocare?? (tipo MEtal Gear 4)??

    In oltre, mi consigli qualche tool per regolare i parametri??
    Ho sentito dire che ci sono dei dvd che servono proprio a questo scopo...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    Ho letto le recensioni di tomshw che hai postato e beh...qualche differenza c'è.

    Ecco cosa dicono sul 32A558 per quanto riguarda i videogames:

    Non è il massimo giocare su questo televisore, ma neanche proibitivo. La reattività del pannello è un po' limitata, ma l'upscaling è corretto, è permette di poter giocare senza problemi a GTA IV a 720p. Collegando questo televisore ad un PC, non siamo riusciti ad andare oltre la risoluzione di 1360 x 768, cosa insolita sui televisori Samsung, che solitamente riescono a lavorare a risoluzione nativa in VGA. La parte audio è una delle peggiori mai viste su un televisore. Il suono è smorzato, privo di rilevo, e alcune parti del televisore iniziano a vibrare quando si riproduce musica. Disastroso!

    Questo invece dicono del 40A676, sempre per quanto riguarda i giochi:

    Nonostante il pannello non sia tra i più reattivi che abbiamo mai visto, il corretto upscaling delle sorgenti 720p permette di giocare facilmente su console. Quando si gioca, meglio disattivare il 100 Hz, che genera parecchi artefatti. Collegato al PC con cavo VGA, il 40A676 permette di raggiungere facilmente la risoluzione nativa del pannello di 1920 x 1080, senza interlacciamento, senza overscan, quindi senza alcun problema. La parte audio è stata appena appena migliorata rispetto a quanto ci ha abituato finora Samsung. Attenzione, questo non significa che siamo di fronte ad un suono degno di un impianto hi-fi.
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    366
    Allora, per quel che concerne il collegamento al Pc in 1080p, SMENTISCO AMPIAMENTE. il mio con il notebook collegato và in full hd con il cavo vga che è una meraviglia! 1080 pieni, senza overscan e senza scaling o altro. 1080 puri.

    Per il suono è VERISSIMO. FA SCHIFO SUL MIO 32A558.

    Per i videogames, bhè, mi sembra abbiano scritto le stesse identiche cose...
    BASSA REATTIVITà, CORRETTO UPSCALING IN ENTRAMBI. gioco a 720p buono.

    Se controllate la parte pratica di quella recenzione, il tempo di risposta del 40 676 è leggermente superiore al 32a558.

    Posto i grafici riportati:





    ps: e il serie 6 40 pollici è dichiarato 4ms con tempo di risposta
    Ultima modifica di Vailfox; 06-01-2009 alle 18:34

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da Vailfox
    ma con queste impostazioni la tv con i videogames nn ti sembra abbia dei colori un pò spenti??
    Io direi più naturali, ma capisco che è una questione di gusti. Per calibrare il televisore non basta un dvd, perché lì andresti a calibrare un segnale non fullhd, ti servono dei filmati di test a 1080p o al limite delle immagini jpg apposite, tramite la ps3 li puoi visualizzare per fare una calibrazione ad occhio se non hai strumentazioni particolari, io ho fatto così ed ho ottenuto dei buoni risultati sui valori di contrasto e luminosità, soprattutto sui neri che non "affogano più" ed i "bianchi" che non sparano. Per tarare i parametri spazio colore e bilanciamento del bianco serve necessariamente un colorimetro ed un software apposito, l'unico parametro che puoi regolare ad occhio è, tramite il filtro blu del tv, il settaggio "colore": c'è un pattern test (bars709) specificatamente studiato per quello, la regolazione è facile.
    Trovi i file video di test su questo sito.
    Dimenticavo che ho anche impostato la ps3 su rgb gamma completa e superbianco attivo.
    Se proprio vuoi utilizzare un dvd per provare a cambiare qualcosa, puoi scaricarti quello di Merighi.

    Leggiti anche questo thread su avsforum.
    Ultima modifica di Nex77; 06-01-2009 alle 20:22


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •