Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Romano ma vivo a Al
    Messaggi
    274

    be e normale loro non le possono regola tutte....e poi e pure vero che i commessi dovrebbero anda a vende le caramelle......uno dovrebbe provarli un po per capire cosa ha davanti....io per dire sono andato di sedere e ho trovato il commesso che mi fece fare tutte le prove del mondo e lo trovai pure abbastanza esperto e presi quello che secondo me era il migliore....ero indeciso tra un 32pfl7403 e un v4500 alla fine ho preso il primo a parer mio migliore......

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Foggia (Italia)
    Messaggi
    12
    questa odissea sembra non avere fine....
    non so più che fare, una parte di me dice buttati sul sony è vai sicuro, un'altra parte di me invece dice ma dai prendi il samsung serie 6 che costa meno....
    vorrei prendere il coraggio a due mani e andare a prendere il32w4000 in quest'istante....ma mi sono ritornati i dubbi...che p***e!!

    peccato che il philips 32pfl9613d costa un botto altrimenti sarebbe stata l'unica alternativa a tutti questi dubbi...

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Foggia (Italia)
    Messaggi
    12
    non vorrei però che se nel caso prendo il sony kdl32w4000, poi esce un altro sony 32" FHD(se mai con l'aggiunta dei 100Hz) l'anno prossimo....
    è anche vero che se continuo a pensare così nn acquisterò mai niente.........

    ahhhhh mi scoppia il cervello...che cosa devo fareeee...

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157

    Risoluzione al vostro dilemma di Natale

    Volete risolvere il vostro problema? Propongo, allora, a chi è ancora indeciso l'acquisto di un PHILIPS TV 32 LCD CINEOS PFL 9603, ANCORA IMBALLATO, ad un prezzo davvero sensazionale. E' inutile che vi spieghi le caratteristiche del prodotto in oggetto perchè credo che le conosciate già!!

    FLAT TV LCD 32PFL9603D/10 32" CINEOS FULL HD, 16:9, 500cd/m2, 55000:1, 4ms,1080p 24/25/30/50/60Hz,176°,Ambilight Spectra 2,Dolby Virtual Dig.30WRMS,Digital Media Reader, USB,2xScarts, 4xHDMI 1.3,YPbPr, PC-in, Easy Link, Decoder Dig.Terrestre DVB int
    Il prezzo è di 800 euro.
    Se vi interessa scrivetemi in PM.
    Ciao a tutti
    Ultima modifica di preppy76; 11-12-2008 alle 16:19

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    Ragazzi,
    nella mia ignoranza in mateira ( grazie a chi ha contribuito a colmare qualche mia lacuna), ho fatto una rapido giro in un megacenter..
    Premetto che soddisfacendomi da un punto di vista visivo e di design, per cercare di avere un prodotto abbastanza aggiornato da non sostituire poi a breve, ho cercato di vedere se avessero avuto almeno queste caratteristiche:

    - Slot per Cam con sintonizzatore digitale HD;
    - Full HD;
    - 100 Hz.

    Vi elenco quindi i modelli che mi sono piaciuti mettendo però tra parentesi il punto che secondo me non mi ha fatto decidere sull'acquisto immedito.

    Sharp LC-32DH65 ( Contro: non è 100 Hz );

    Sharp LC-32XL8E ( Contro : non ha dec. digitale HD);

    Sony KDL-W4000 ( Contro: non è 100 Hz ).

    Samsung serie 6 o 7 ( Contro: non è 100 Hz ).

    Non saprei che dire di Pioneer Panasonic o Philips in quanto non ho avuto la possibilità di vederli in azione.

    La conclusione quindi è che, pur lasciando un pò indietro i Samsung ( parere Mooooolto personale), sono al punto di partenza e non ho ancora deciso... e sono alla ricerca di suggeriemnti e considerazioni....

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    21
    Ciao ragazzi!! Io,personalmente sono sempre più convinto del samsung le 32 a 656.Il mio dubbio principale è con il sony w 4000.Ma dalle molte recensioni e dalle opinioni che ho letto su internet i due apparecchi mi pare che si equivalgano...Questo pressochè in tutto,in particolare sono tra i migliori per i contenuti in HD e buoni con i contenuti in SD.Qualcuno,non troppo estimatore dei Samsung continua a preferire il sony ma,onestamente,non so fino a che punto sia migliore.A tal punto da spendere di più ed avere un televisore bruttino se paragonato al samsung.Io percio sono quasi sul punto di prenderlo.Per convincermi definitivamente vorrei capire soltanto se ed in cosa è meglio il w4000....
    Stesso discorso si può fare per il serie 7 samsung.Si andrebbe a prendere un televisore pagandolo di più e non avendo un miglioramento in termini di qualità...

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Foggia (Italia)
    Messaggi
    12
    Ragazzi alla fine c'è l'ho fatta, ho comprato il TV...
    Voi mi chiederete <Quale?>, e io vi rispondo: il sony Kdl 32W4000.
    Ieri sono andato de euronics e ho testato (premetto che non sono un esperto) il samsung le32a656a1f, il samsung le32a765a1r, il sony kdl32w4000 e philips 32pfl9603d....

    Per quello che ho potuto vedere e testare, i televisori se presi singolarmente, valgono tutti l'acquisto, ma in una comparazione emergono lati positivi e negativi, a livello di tecnologia implementata e prestazioni, il philips risulta vincente ma la scelta di quest'ultimo è riservata solo ai più facoltosi (1200euro circa) il prezzo è davvero esagerato.

    quindi la scelta si chiude ai due samsung e al sony...
    Inizierei con il dire che tra i due samsung il migliore senza ombra di dubbio è il serie 6 da 32", poichè a fronte di qualche piccola funzionalità presente sul serie 7 da 32", pressocchè inutile, riesce a dare un rapporto qualità prezzo molto elevato, è un ottimo tv con colori brillanti ed una buona profondià del nero (sembrava quasi che tra i 32" serie 6 e serie 7, il 6 fosse superiore rispetto al 7...), la resa è eccellente in hd, perde leggermente con l'sd, anche se in parte tali problemi potrebbero risultare anche da antenne o parabole mal poste.

    La scelta si è complicata quando ho visto il sony praticamente a fianco del serie 7, e con lo stesso filmato...risultato lesivo per il samsung(a mio modesto parere), i due con impostazioni simili presentavano nette differenze:
    1- la profondità del nero del sony è nettamente superiore;
    2- semplicità dei menù e resistenza a favore della sony;
    3- brillantezza, leggermente migliore sul samsung serie7, i colori della sony sono leggermente più scuri (attenzione ho detto leggermente, quindi quando li vedete in negozio state attenti alla regolazione, perchè quelle che stanno fanno pietà...)
    4- il problema della solarizzazione si mostra su quasi tutti i pannelli da me esaminati chi più e chi meno, ma mai eccessivi e solo su gli stessi contenuti, infatti tra i contenuti in blu-ray da me visionati su tutti i tv (ho visto in blu-ray un documentario, iron man, full metal jacket, boog and elliot, man of valor, 007casino royal, ratatouille) e solo uno presentava questo problema per via delle gradazioni di rosso troppo presenti, ovvero ratatouille, il problema poteva essere risolto con opportune modifiche alle impostazioni.
    5- prezzo serie 7 svantaggioso sia in rapporto al serie 6 che al sony.

    Queste sono le maggiori differenze.

    Se dovessi dare un voto su una scala di 100 ai 4 tv osservati, sarebbero questi:
    philips 32pfl9603d = 95--- QUALITA: SI++ PREZZO: NO--
    sony kdl32w4000 = 94--- QUALITA: SI+ PREZZO: SI-
    samsung le32a656a1f = 92--- QUALITA: SI- PREZZO: SI+
    samsung le32a756a1r = 90--- QUALITA: SI- PREZZO: NO-

    Perche ho scelto sony kdl32w4000?
    Perchè migliore rispetto ai samsung serie 6 e 7, sia per qualità che per robustezza, possiblilità di garanzia 4 anni (io da euronics l'ho estesa a 6 con 70euro in più...), elevate prestazioni con i contenuti blu-ray (opportunatamente calibrati con le impostazioni) e buone con l'sd e in più riesce a mantenere anche lo scontro contro il philips, anche se il sony risulta migliore per vià del prezzo.

    Agli indecisi posso consigliare queste opportunità:
    1- se l'indecisone è tra serie 6 e 7 della samsung, andate sicuri che il 6 saprà ripagarvi sia per qualità che per prezzo (il prezzo tra le due serie è tra i 150-200 euro di differenza, non pochi se considerate che hanno le stesse caratteristiche grafiche);
    2- se l'indecisione è tra sony e serie 7 allora andate sicuri che il sony è la vostra sceltà;
    3- se l'indecisione è serie 6 e sony, siete liberi di scegliere come volete, entrambi sono ottimi sotto tutti gli aspetti il samsung però dalla sua parte ha un buon prezzo, mentre il sony la garanzia.


    ...RICORADTE CHE E' TUTTO MOLTO SOGGETTIVO, QUINDI PRIMA DI SCEGLIERE GUARDATE BENE IN NEGOZIO...

    La mia perosnale classifica su quesi TV è la seguente:

    1- sony kdl32w4000
    2- samsung le32656a1f
    3- philips 32pfl9603d
    4- samsung le 32a756a1r

    Ora spetta a voi quello che potevo dirvi l'ho detto, ricordatevi della soggettività, e esaminate (se potete) i settaggi....

    Ciao a tutti chi vuole altre info mi può scrivere in privato, anche se per un pò mancherò dal forum, o cmq avrei difficoltà nel risp.....


    PS= e poi ora vado a godermi call of duty world at war con il mio nuovo tv...

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162
    a questo punto goditelo anche se mi sembra di capire rileggendo tutto il thread che la tua decisione fosse già fatta fin dall'inizio.........
    TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
    2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Foggia (Italia)
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da hamlet74
    a questo punto goditelo anche se mi sembra di capire rileggendo tutto il thread che la tua decisione fosse già fatta fin dall'inizio.........

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Abe1987

    La mia perosnale classifica su quesi TV è la seguente:

    1- sony kdl32w4000
    2- samsung le32656a1f
    3- philips 32pfl9603d
    4- samsung le 32a756a1r
    Ehm.... dopo giorni di indecisione ho deciso... ho ordinato il samsung le 32a756a1r !!

    Spero di aver fatto la scelta giusta!
    Per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo sono d'accordo con Abe1987 ma secondo me non bisogna tralasciare anche il discorso estetico! Il serie 7 a mio parere è sicuramente il più elegante tra quelli presi in considerazione. Poi come prestazioni secondo mè è paragonabile al serie 6, con leggere differenze. Voglio anche aggiungere che comprandolo online (con garanzia italiana) io ho risparmiato la bellezza di 200€ rispetto al centro commerciale (per. es. euronics), pagandolo quindi come un serie 6!
    Adesso sono solo in ansia che mi arrivi per natale! SPERIAMO BENE!

    Quando mi arriva vi farò sapere com'è... CIAO A TUTTI!

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    121
    Avevo,ed ho ancora il vostro stesso dubbio(tv lcd full hd 32 pollici per blu ray e ps3),girando un pò tra i vari forum anch'io avevo considerato tra i papabili il sony 32w4000 e il samsung le32a756,tra i due nn so quale avrei scelto(devo dire la verità il samsung mi aveva colpito davvero tanto,forse anche troppo con quei colori accesissimi),il problema fondamentale di entrambi era che non hanno i fatidici 100 hz,credo davvero importanti per le partite dal vivo e su ps3,per questo motivo ho pensato allo Sharp -LC 32DH65E che ha i 100 hz,ed anke il digitale pronto per l'hd,qualcuno ce l'ha?che ne pensate?

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    60
    il dh65 non è 100hz

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    121
    http://www.wireshop.it/prodotti/cd_1...r.ITALIA).html

    e allora qua dicono cazzate.se nn è questo sharp a 100 hz,esistono 32" full hd cn i 100 hz (a parte ovviamente i pioneer che sn fuori budget) e soprattutto questi 100 hz sn così importanti per giocare alla ps3?
    Ultima modifica di vinmarc; 21-12-2008 alle 11:22

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    60
    C'è l'ho in negozio e ti assicuro che non è 100hz il 32dh65 purtroppo wireshop si sbaglia...di 100hz full hd c'è lo sharp 32xl8 cmq non è cosi fondamentale il 100hz per console da quello che sto capendo un pò in giro

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23

    Infatti, anche a me pare che stì benedetti 100Hz non siano poi così indispensabili...
    Da quello che ho capito la fluidità e la generazione di scie dipendono da una vasta serie di variabili come la risposta del pannello, elettronica ecc..


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •