Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 116
  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da pippo-c-l
    1-Ma i problemi di clouding sono ancora così visibili anche sui modelli così nuovi come LW650G?

    2-Sul 980 che sarà full nano led con local dimming ci sarà sempre sto difetto? (domanda da super idiota lo so ma cercate di andare per ipotesi XD)

    EDIT

    Altre domande da genio XD
    3-Il clouding perché non esiste sul monitor del pc?
    4-Perché a mw o e..s sulle tv non vi è traccia di clouding? (Luminosità?)


    beh più è grande un lcd più è facile avere clouding anche minmo
    E poi ho notato che è estremamente sensibile ai cambi di temperatura e/o umidità. Per esempio oggi non c'è clouding solo un piccolissimo alone nell angolino di sinistra
    I monitor dei pc sono piccoli ed è molto difficile avere clouding
    I TV dei centri commerciali sono impostati su modalità negozio sparati con luminosità a millemila sfido chiunque a trovare difetti su una parete di LCD accesi
    Altra cosa : se vuoi essere esente da clouding spendi 8 mila euro e prendi un LCD con stabilizzatore del pannello ... però sinceramente anche avendoli da buttare dalla finestra, quei soldi per una tv non li spenderei proprio....

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    74

    LG LW650G clouding estremo

    Ciao a tutti, ho appena acquistato on line un tv led nuovo (LG LW650G) che, se non ho capito male è local dimming; purtroppo il mio acquisto non si è rilevato fortunato sin dall’ inizio. Il primo invio al Pick & Pay di Roma è andato male (il TV è arrivato danneggiato durante il trasporto); dopo 7 giorni arriva il secondo. Lo porto casa, lo posiziono, lo accendo e dopo pochi minuti scopro un mondo che non conoscevo…il “clouding” sul lato sinistro dello schermo è evidentissimo e anche non al buio, nelle scene scure il TV sempre illuminato da una torcia.
    Ora ho chiesto (e ottenuto) la sostituzione, ma, a parte il tempo perso e la gran tensione a dover rispedire tutto, non sono affatto tranquillo sul fatto che il prossimo che mi arriverà non presenterà questo problema.
    La domanda che vi faccio è la seguente, punto sulla sostituzione (tutto sommato il TV mi piace ed è l’unica casa che ha il 3D passivo che ho sperimentato positivamente) , o recedo dal contratto tanto tutti gli LG di quel modello soffrono di questo problema ? Sto veramente sbroccando, perché dopo 3 telefonate alla LG e dopo aver inviato le foto ad un loro service, ancora non ho una risposta ufficiale.

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    184
    beh, difficile darti un consiglio...

    posto che hai deciso di comprare una tv nuova: col budget che ti sei prefissato esiste qualche modello di tv la cui tecnologia costruttiva e' esente da clouding, e le cui caratteristiche (3D, ecc.) ti soddisfano?

    in altre parole: se recedi dal contratto con LG cosa vai a prendere? perche' di clouding soffrono tanti modelli di tante marche, non penso che cambiando parrocchia risolveresti granche'.

    IMHO continua a farti sostituire il pannello gratis e in garanzia finche' non ti danno un esemplare dove il clouding e' minimo o impercettibile....

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Per ora l'ho reso per la sostituzione nei 10 giorni...sto aspettando anche l'opinione della LG cui ho inviato le foto ...
    Spero di essere più fortunato, ma parlando con un tecnico della LG mi è parso di capire:

    1) che bisogna avere fortuna perchè i pannelli non sono tutti uguali
    2) che non esiste (secondo loro) un valore oggettivo di clouding, per cui il livello di accettabilità è molto relativo e le sostituzioni le fanno solo di fronte a casi gravi
    3) che i rimedi di cui si scrive qui non esistono, se il pannello ha problemi o lo sostituisci o te lo tieni con il problema.

    Purtroppo non so come postarvi le foto (ma non si può fare la carica diretta?) se no potevo farvi vedere di cosa parlavo.

    Comunque vi farò sapere appena e se mi arriverà quello nuovo...

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    184
    1) purtroppo e' vero, anche se forse piu' che un difetto del pannello penso che la causa del clouding sia un problema di assemblaggio
    2) vero, il clouding non ha una misurazione oggettiva, come ad esempio il numero di pixel bruciati. l'entita' e la vistosita' del clouding dipendono anche da luce e temperatura dell'ambiente
    3) anch'io non credo molto a rimedi miracolosi, salvo provare a smontare e rimontare tutto il pannello con piu' attenzione e precisione di quella che ci mettono in fabbrica...

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    32

    d7000 arrivato

    pieno di coni di luce

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Veloce veloce per aggiornarvi...il primo l'ho reso...devo dire che sono stati correttissimi, anche se è stata una fatica (imballa ...spedisci...riempi moduli on line ecc...) alla fine ho riavuto i miei soldi. Poi sono andato in un magazzino di Roma e me ne sono comprato uno che era in esposizione (almeno ho potuto vedere che non aveva clouding evidente).
    Ora sono soddisfatto, il clouding su questo è inesistente, c'è solo un pò di luminosità sui bordi, ma è veramente trascurabile salvo non si stia completamente al buoi e con un film con scene scure.
    Sono invece molto soddisfatto dei colori (meglio del samsung che avevo) e del 3D passivo, anche se noto un pò di cross talk in alto a sinistra che si elimina se ci si posiziona in basso con una diagonale di circa 45° ...vabbè tanto il 3D si tende a vedere al centro dello schermo e poi non è primario per me ...

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Ciao a tutti allora volevo un consiglio anzi una spiegazione: ho un tv Samsung D6000 e presenta dei piccoli coni di luce agli angoli (so che e' abbastanza normale per la tecnologia edge led)e anche un po' di clouding lateralmente,allora leggevo che c'e un sistema che prevede di allentare leggermente le 4 viti sul retro del pannello,ma cortesemente mi dite quali sono queste viti perche' c'e' ne sono diverse e prima di metterci le mani vorrei essere sicuro di trovare le viti giuste(fermo restando che non so' se questo sistema piuo' funzionare).
    avevo pensato anche di mettere quelle strisce di led che vendono all'Ik... per attenuare il clouding (ovviamenete nel mio caso il clouding si nota un po' con la stanza buia e con immagini scure, di giorno non si vede,ma magari guardando un film di notte con queste strisce di led pensavo si potesse risolvere )non so' se voi le avete provate.magari ditemi come vanno considerando che io ho la tv a parete e non vorrei che facessero poco luce lateralmente.
    Grazie a tutti per le risposte.

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    286
    Ragazzi non mi prendete per pazzo per l'orario :-)!

    volevo subito scrivere per dire ( soprattutto agli amici che hanno anche loro problemi di clouding) che dopo essermi letto mezzo internet... ( escludendo le prove piu' assurde).. ne ho trovata una valida.. il massaggio del pannello.

    Usando il panno in microfibra a corredo degli occhiali 3d.. ho massaggiato (mi raccomando PIANO!!) .. il pannello nei punti affetti da clouding.. con risultati.. SODDISFACENTI... l'ho fatto a pannello caldo.. dopo 10 ore di rodaggio e la macchia nefasta se n'e' andata quasi del tutto!.. ora aggiungo altri rodaggi per migliorarlo ulteriormente...

    BUONA NOTTE.. heheeh anzi BUON GIORNO!

  10. #100
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da knightrider Visualizza messaggio
    Ragazzi non mi prendete per pazzo per l'orario :-)!

    volevo subito scrivere per dire ( soprattutto agli amici che hanno anche loro problemi di clouding) che dopo essermi letto mezzo internet... ( escludendo le prove piu' assurde).. ne ho trovata una valida.. il massaggio del pannello.

    Usando il panno in microfibra a corredo degli occhiali 3d.. h..........[CUT]
    come hai fatto il rodaggio ?

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    114
    Anche io ho il problema del clouding, soprattutto centrale che si propaga fino al bordo inferiore destro.
    Come va effettuato il massaggio e per quanto tempo?
    Datemi consigli prima che lo riporti indietro!

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    non mi sento di dare consigli, ma riporto la mia esperienza.....
    ho aquistato un sony 55hx855 e quando lo porto a casa e lo accendo mi trovo una macchia bianca di circa 20x20 cm nell'angolo in basso a sinistra.
    non sapendo cosa fosse il clouding ho pensato ad un difetto del televisore, visito questa discussione e mi decido a procedere (prima di pensare di riportarlo indietro, cosa che avrei fatto se non fosse sparito il problema)
    provo a scaldare nell'angolo della macchia per circa 3 minuti ad una distanza di circa 50cm e dopo comincio a massaggiare con un panno cercando di dilatare il pannello verso il centro.....
    uffa per 2 giorni l'ho riprovato per una decina di volte! non succedeva nulla!!!
    va be a mali estremi estremi rimedi!
    decido quindi di allentare graduatamente le 4 vitine posteriori più vicine all'angolo incriminato!
    allento, riprovo, riprovo .... e come per magia tutto scompare!!!
    solo una piccola macchiolina.
    allora riprovo ancora con il phon! il gioco é fatto. perfetto!!!
    ho rischiato probabilmente, ma ne é valsa la pena!!
    certo io avevo una macchiolina in un angolo, fosse stata in centro sarebbe stato molto più rischioso e meno semplice da risolvere.
    a causa del mio lavoro conosco molto bene le dilatazioni, allora ho deciso di rischiare. tentare non nuoce, ma sicuramente bisogna stare attenti e fare le cose con calma e sapersi fermare prima se non si ottengono i risultati desiderati.

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da .faso. Visualizza messaggio
    non mi sento di dare consigli, ma riporto la mia esperienza.....
    ho aquistato un sony 55hx855 e quando lo porto a casa e lo accendo mi trovo una macchia bianca di circa 20x20 cm nell'angolo in basso a sinistra.
    non sapendo cosa fosse il clouding ho pensato ad un difetto del televisore, visito questa discussione e mi decido a procedere (prima di pen..........[CUT]
    Hai massaggiato il vetro?....Intendo dire che il tv ha un vetro che protegge il pannello .....come hai fatto a massaggiarlo?

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da sindachino Visualizza messaggio
    Hai massaggiato il vetro?....Intendo dire che il tv ha un vetro che protegge il pannello .....come hai fatto a massaggiarlo?
    io non ho mai parlato di vetro!

    se tu dici che il tv ha un vetro esterno che protegge il pannello..... a questo non posso risponderti, non sono abbastanza ferrato in materia! ho solo una mia opinione.

    quello che ho fatto é scaldare e massaggiare il pannello (plexiglas o vetro???) più esterno del tv, se poi all'internocome dici tu ce nè un secondo, su questo non so cosa dire.
    spero che qualcuno più ferrato e competente di mè in materia mi dia delle delucidazioni esaustive a riguardo.

    ho riportato la mia piccola esperienza, di qualche giorno fà, che ha dato i suoi ottimi frutti.

    spero non danneggi o confonda nessuno, altrimenti sono pronto a cancellare subito tutto ciò che ho scritto!
    sempre che abbia detto qualcosa di insensato!

    attendo!

  15. #105
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281

    [AGGIORNATO]

    Io ho lo stesso problema con il 42w653 una macchia bianca al centro ,sono stato 10 minuti a massaggiarla e ,non so se mi sto illudendo ,ma si nota molto meno (per non dire che non si nota ). la cosa delle viti non l'ho provata perché è in garanzia e non vorrei fare danni .devo complimentarmi con il creatore del treadh,non so se la cosa possa essere passeggera ,ma è davvero utile vi aggiornero'..

    posto le foto prima e dopo, per verificare se effettivamente è una mia impressione o è realta'..

    Prima
    https://imagizer.imageshack.us/v2/27...c/837/vs1p.jpg
    https://imagizer.imageshack.us/v2/27...c/593/rhu1.jpg
    https://imagizer.imageshack.us/v2/24...c/838/82hb.jpg
    Dopo
    https://imagizer.imageshack.us/v2/27...c/706/evw6.jpg
    http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/577/qqx9.jpg
    http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/689/78iq.jpg

    che dite?
    Ultima modifica di Manuele890; 22-01-2014 alle 14:20


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •