|
|
Risultati da 16 a 30 di 116
-
09-12-2008, 10:42 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 23
Quando mi hanno portato a casa il 40W4500, faceva un freddo boia e il tv era ghiacciato.
Gli installatori l'hanno subito acceso, e vuoi per la loro fretta di andarsene, vuoi per il mio entusiasmo di vederlo... glie l'ho lasciato fare senza pensarci troppo su.
Poi, di sera... ho notato il clouding. Non molto evidente (a mio parere, c'è un parametro per misurare oggettivamente cosa sia "poco evidente" o "molto evidente ?)
Non posso non pensare che molto dipenda da quanto è accaduto.
Se pensate a come è fatto un pannello lcd, ai vari strati, al fatto che dietro all'lcd c'è un'altro pannello "bianco" (che è proprio dove probabilmente si formano le "nuvole" del clouding") tutto questo conferma la mia idea.
C'è una distanza infinitesima tra il pannello lcd e il pannello bianco. Minuscole differenze tra questa distanza e/o irregolarità di accoppiamento formano il clouding.
Se il pannello bianco è leggermente ondulato (ma parliamo di cose infinitesimali) la sua luce non sarà uniforme.
Inoltre, c'è uno strato polarizzatore (dipende dal pannello, a volte tra il bianco e l'lcd, a volte dopo l'cd, a volte dentro all'lcd stesso) che potrebbe ondularsi a sua volta.
Alla prima accensione le lampade laterali iniziano a illuminare (= scaldare) il pannello. Alcuni strati avranno una conduzione termica differente da altri, e subiranno un discreto chock termico specialmente se il tv è molto freddo... ed ecco a voi: le nuvole !!!!
Sempre parlando di soluzioni empiriche, proverei a ricongelare il tv e poi a riportarlo lentamente a temperature di esercizio. Non serve inventarsi chissà che: semplicemente starò fuori casa 20 giorni per le feste, e col riscaldamento spento la mia casa raggiungerà temperature invernali. Poi, al rientro, eviterò di accendere il tv se non prima di aver riportato la temperatura dello stesso e di tutta la stanza molto lentamente a 20 gradi.
Poi... vi dirò come è andata.
-
09-12-2008, 13:16 #17
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Ottimo FantasyFactory
-
22-01-2009, 19:38 #18
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Medicina
- Messaggi
- 43
@FantasyFactory
allora come è andato il test freddo/caldo ?
ciaoDisplay: Lcd SONY 40W4500 Source: PS3 80GB - DVD Pioneer DV-454 - DVDr LG RH7500 Audio: HT Pioneer VSX-C100 - Sat: SKY box Pace - ID1200CI[/SIZE]
-
08-12-2009, 00:02 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 283
@ mauroits
Rispolvero questo vecchio post perché lo ritengo interessante
Possiedo un 40W5500 totalmente senza clouding, e un 46W5500 con invece una modesta quantità di clouding sparsa qua e la, ma poco fastidiosa, la si nota solo totalmente al buio e non infastidisce per niente la visione.
Ho provato come da te indicato a "massaggiare" una parte dello schermo interessata dal clouding ma ciò che ho ottenuto é stato solo un aumento dello stesso nella parte interessata. Preciso che il televisore era acceso da circa 4 ore, quindi a caldo.
In che modo si dovrebbe procedere al "massaggiamento"? Occorre farlo a caldo o freddo? Io ho usato una pezzetta apposita per lcd usando un movimento circolare per circa 10 secondi....
-
08-12-2009, 10:39 #20
io sul mio philips, avevo risolto gran parte dei problemi, inserendo dei sottilissimi spessori tra il pannello e la cornice, c'è voluta molta pazienza, ma ha tolto quasi tutto.
poi un giorno, ero di luna buona, ho aperto completamente il tv, sino ad arrivare al pannello lcd vero e propro. era fissato con 5 viti, tutte molle, ho stretto bene quelle, rimontando ho stretto bene (erano melle anche quelle), le viti che tengono la cornice contro il pannello. il risultato è che anche dopo 4 ore. neanche l'ombra di clouding.
ggr
-
08-12-2009, 17:05 #21
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 75
salve, dovrò posizionare lcd a circa 1,5 mt dal lato del camino dovè attualmente il mio crt che sostituirà, potrebbero esserci problemi con il clouding? forse è meglio un plasma da questo punto di vista?
saluti,
Michele
-
08-12-2009, 17:46 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 283
Qualunque fonte di calore é potenzialmente dannosa per un televisore. Dato per scontato che non puoi spostare il camino
cercherei un'altra posizione al tv sinceramente.
-
08-12-2009, 18:02 #23
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 75
hai idea di chi patisce di + se l'lcd o il plasma?
il posto è solo quello
-
08-12-2009, 18:22 #24
vicino al calore, patiscono entrambi. non è questione di clouding in questo caso, è una questione di elettronica, che ha dei range di temperature di funzionamento entro i quali restare. ora, tra il calore che produce il tv funzionando, e quello che produrrà il camino, rischi seriamente di arrivare al limite entro il quale le elettroniche fuonzionano a dovere.
se vuoi guardare la tv sereno, senza l'incubo di vedere arrivare le nuvole da un momento all'ltro, sicuro meglio il plasma, oppure un lcd a led con local dimming, anche se con quest'ultimi, qualche possibiltà di averlo cel'ahai lo stesso, anche se molto molto bassa.
ggr
-
09-12-2009, 22:19 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 283
Mauroits ci sei? Fatti vivo
-
10-12-2009, 09:49 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
se invece di avere gli aloni chiari su sfondo nero ho gli aloni scuri su sfondo chiaro è grave o si può risolvere,non è una cosa fastidiosa ma io la noto è lo stesso effetto che si ha premendo leggermente il dito sul pannello intorno al dito si forma un alone più scuro ne ho uno sul lato sinistro e uno sul lato destro il fatto è che prima di fare il trasloco non li avevo mai notati,appena preso aveva un leggero clouding che poi col tempo è sparito da solo
-
30-12-2009, 10:10 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 153
salve a tutti, posto la mia esperienza in fatto di clouding.
Da tre giorni possiedo un toshiba 46xv635. Appena montato metto su il blu ray di donnie darko e nella schermata nera ..puft clouding (anche se piu che nuvolette è un temporale bello e buono). Inoltre, come se non bastasse, ci sono anche luci spurie agli angoli. Chiamo l'assistenza e mi dice di rivolgermi al negoziante e di farmi cambiare il tv. speriamo bene.
a quanto mi è sembrato di capire oggigiorno quasi tutti gli lcd soffrono, chi piu chi meno, di questo fenomeno. Certo è un bel problema. In pratica non si posso vedere film a luce spenta.
Voi come avete risolto? è vero che con il tempo il problema si attenua fin tanto a sparire?
-
30-12-2009, 11:43 #28
io ho risolto smontando il tv sino ad arrivare al pannello vero e proprio. aveva le viti chi lo assemblavano completamente molli, infatti il pannello schiacciandolo andava in dentro, e quando andava in dentro il clouding spariva. quindi, ho aperto, stretto le viti del telaio del pannello, e a loro volta le viti che tengono il pannello al telaio del tv. si può dire che al 95% ho risolto, solo a tv molto calda (circa 4 ore di visione), si schiarisce un po il nero, ma quantomeno resta uniforme. comunque, sia prima che dopo, scordiamoci un nero da urlo. diciamo un neretto sufficiente, ma almeno senza macchie chiare.
ggr
-
30-12-2009, 16:52 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 259
Provo anchi la tecnica del massaggio sul mio samsung 8000, spero che i miei non mi prendano per matto..
-
30-12-2009, 19:04 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 153
toshiba 46xv635 clouding
Vi mando il link con le foto del mio toshiba 46xv635D ...
http://img707.imageshack.us/g/dscn0513.jpg/
ho la possibilità di cambiarlo.. voi che fareste?