|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Philips 42PFL9603 e Digitale Terrestre
-
09-12-2008, 21:03 #1
Philips 42PFL9603 e Digitale Terrestre
Ciao a tutti...
...ho un piccolo problema con il digitale terrestre e questo televisore di cui sono da poco possessore, ma nel complesso ne sono molto soddisfatto.
Allora ho questo problema, io vivo a Busto Arsizio (VA), ho fatto la ricerca dei canali per il digitale terrestre (visto che questo LCD ha un decoder interno) mi ha impostato in automatico tutti i canali che è riuscito a trovare.
Sfoglio i canali e non trovo i canali Mediaset (Canale5, Italia1, Boing...)
Incuriosito vado a guardare sul sito apposito e cerco le frequesteze: qui i risultati.
Allora provo a fare una ricerca manuale e scopro che sulla frequenza 618 mi trova i canali del digitale terrestre della svizzera.
Sbalordito vado sul sito della TSI e trovo che effettivamente la i canali elvetici trasmettono sulla stessa frequenza.
Ora come faccio a vedere i canali MUX MEDIASET 2?
è un problema del mio televisore? dell'antenna?
o sono obbligato a prendere un decoder esterno? (cosa che non vorrei proprio fare!)
Nessuno ha avuto questo problema?
Grazie a tutti per la disponibilità.
p.s.: ma che fine ha fatto IRIS? Fino a pochi giorni fà la vedevo ora.. sparita! Avranno cambiato frequenza anche a lei?Ultima modifica di ALonE75; 09-12-2008 alle 21:26
-
10-12-2008, 08:38 #2
??
nessuno ne sa niente? oppure ho sbagliato sezione del forum?
-
10-12-2008, 11:19 #3
Fattene una ragione...finchè non ci sarà lo switch off analogico, sarà tutto un po' campato in aria e confusionario (ricezione scarsa, segnale debole, canali che cambiano frequenze spesso e volentieri ecc. ecc.)
Originariamente scritto da ALonE75
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-12-2008, 12:01 #4
Che palle!!!
Ma come si fa con i decoder digitali normali (quelli esterni)?
Perchè la mia morosa che è a pochi km di distanza vede entrambi?
-
10-12-2008, 12:02 #5
Pochi km possono fare la differenza oggi come oggi (oppure il decoder integrato al tuo Philips è una mezza ciofeca....e non lo escluderei).
Non conosci nessuno che ha un decoder esterno e che può venire a casa tua per fare una prova?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)