Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50

    Sony 40Z4500 vs Samsung LE40A856


    Alla fine sono indeciso tra questi due, voi che dite? Qualcuno li ha visti e sentiti affiancati? Principale uso tv classica e dvd, niente videogiochi

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    14
    ciao, visto l'utilizzo scelta più sbagliata non potresti farla...è come comprare un ferrari e poi non avere la benzina per accenderla...
    se proprio vuoi lcd devi andare piu su un hd ready o al limite ti potrei consigliare sharp...
    altrimenti la scelta migliore e per tutta la vita PLASMA, PANASONIC IN PRIMIS POI LG POI SAMSUNG

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Perchè scusa?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    HD ready su 40 pollici non li trovi praticamente più, solo FullHD che è anche future proof.
    La serie 8 non l'ho vista, ma lo Z4500 è molto ben recensito e se ne discute molto nel thread ufficiale. Alex ti dice così perchè lo Z è un 200hz, e come tale è eccezionale su immagini in forte movimento, quindi per i videogiochi è il massimo.
    Ma è anche vero che i 50hz anche sul segnale tv spesso sono inguardabili, soprattutto nei casi di eventi sportivi, dove il trascinamento delle immagini è una costante. Allora comunque meglio un 100 o 200hz.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    secondo me lascia stare il samsung e se hai la possibilità prendi al volo lo Z4500 oppure se puoi spendere di più l'X4500
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Devi andare a vederli e farli giudicare dai tuoi occhi

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Non capisco per quale motivo si consigliano sempre televisori Hd redy visto che l'utilizzo di massa è purtroppo orientato verso tv standard e dvd, per me è come consigliare di comprare un televisore a tubo catodico che tra le altre cose non si trovano nemmeno in commercio, a questo punto sarebbe meglio non accingersi all'acquisto e aspettare che la situazione si stabilizzi in modo tale da usufruire di prezzi più accessibili.
    Nel mio caso se ho acquistato un full-hd disponendo solo di fonti sd è solo per avere la speranza di avere a disposizione un prodotto alquanto longevo ed è chiaro che prima o poi dovrò acquistare un lettore blu ray così come la maggioranza delle persone che acquistano una tv di ultima generazione. Leggendo molto su questo forum e con estremo piacere mi è sembrato di capire che molti non si rendano conto del fatto che non tutti hanno la disponibilità di spendere 2000€ o più per una tv e dotarlo nell'immediato di prodotti adeguati all'alta definizione incrementando notevolmente la spesa. In sintesi chi acquista un full hd oggi non certamente lo fa per vedera a vita dvd o segnali tv standard, ma per sfruttarlo un domani più o meno prossimo in maniera adeguata.
    CIAO!!!
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    14
    dico anche perchè non andare su un plasma che sicuramente come qualita' di immagine è migliore rispetto all'lcd soprattutto su segnali sd,
    poi i 100hz o i 200hz o i 3000hz se fatti a cavolo come per esempio quelli di samsung, portano solo ad avere artificiosita' e difetti sulle immagini, sicche a quel punto è meglio non avere nessuna di queste fantomatiche funzioni...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Non so se hai letto la discussione ufficiale sullo z4500 si dice che con i 200Hz attivi non vi è alcun' artefatto e si gode di un fluidità delle immagini ottima senza alcuna perdita dei dettagli nelle sequenze veloci, da ciò deduco che non ha nulla a che vedere con i 100Hz dei samsung, come tralatro mi sarei aspettato.
    Inoltre i 100 o 200 Hz che siano sono disattivabili pertanto non riesco a capire il motivo della critica, in quanto la maggioranza delle funzioni nei televisori di fascia media creano problemi ma non per questo sono dei bidoni nella loro categoria e ciò fa la fortuna di chi come me non può permettersi di spendere molto.
    Certamente non sono uno esperto ma sono i possesseri, cosa per me veramente importante, ad elogiare le prestazioni di questo tv.
    Infine chi ha la possibilità di spendere può optare certamente per un plasma Kuro, ma io non mi sento di sottovalutare assolutamente il sony x4500 soprattutto se si apprezzano gli lcd oppure per chi teme la delicatezza di un plasma.
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3

    LE 40A856S1M

    Qualcuno che ha il tv riesce a fare una recensione tanto per capire se è un tv che vale la pena, oppure si possono risparmiare 500€ e prendere un serie 6?
    Ad esempio il tuner digitale terrestre è hd?
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da slash83
    In sintesi chi acquista un full hd oggi non certamente lo fa per vedera a vita dvd o segnali tv standard, ma per sfruttarlo un domani più o meno prossimo in maniera adeguata.
    CIAO!!!
    non è proprio così.. se ragioni con calma. secondo me non conviene comprare un full hd adesso per vedere solo segnali di qualità standard come i dvd perchè fra qualche anno quando tu deciderai di passare all'alta definizione saranno usciti televisori molto più efficienti e tecnologicamente più avanzati.. e anche perchè attualkemnte i tv piatti non hanno ancora raggiutno il loro massimo rendimento..

    quindi il mio consiglio, sempre se lo voui seguire, è quello di prenderti un hdready di qualità media a basso costo (per non perdere troppo dalla qualita del CRT) e poi quando decidi di passare al blu ray ti prendi un bel plasma di 13° generazione o un lcd a LED..

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Vuoi un consiglio? Per l'utilizzo che ne devi fare , devi prendere un plasma ....proprio ieri ho potuto osservare per bene un Sony W4500 uno Z4500 e un PZ80 con segnali SD ...la differenza era netta a favore del plasma ....nessuno ti impedisce di prenderlo Full , per essere pronto per l'HD , ma con le tue fonti un plasma è d'obbligo

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Si ma un plasma quanto costa?
    Ma lo Z4500 non è a led?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da GP3
    Si ma un plasma quanto costa?
    Ma lo Z4500 non è a led?

    come per gli LCD, ce ne sono di vario prezzo, dai 700 euro ai 3500 e oltre

    no lo Z4500 non è a led. L'X4500 lo è ma costa altre cifre

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50

    Citazione Originariamente scritto da David Aaronson
    come per gli LCD, ce ne sono di vario prezzo, dai 700 euro ai 3500 e oltre

    no lo Z4500 non è a led. L'X4500 lo è ma costa altre cifre
    Io parlo di 40 pollici e non mi pare che nemmeno l'X4500 sia a led o sbaglio? Quindi tra lo Z e l'X alla fine cosa è meglio?
    Ultima modifica di GP3; 19-11-2008 alle 09:18


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •