|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
-
21-10-2008, 11:19 #1
Sony KDL-32W4000 - Samsung LE 32A656A1F - Sharp LC-32XL8E
Ciao a tutti ragazzi! Come potete vedere mi sono iscritto questa mattina al forum e provo subito a chiedere un vostro aiuto per la scelta di un nuovo televisore lcd 32" FullHD.
Considerazioni:
- budget MAX 1.000 euro
- max 32" in quanto non ho ulteriore spazio (purtroppo)
- lo collegherò anche al pc tramite hdmi al fine di vedere film in BD
- uso mediaset premium (no sky)
- ho un impianto DD/DTS
In questi giorni sono andato un po' in giro per negozi e sto prendendo in considerazione i 3 modelli nel titolo. Vi linko le specifiche tecniche qui sotto (anche se penso che le saprete a memoria)
http://www.sony.it/product/t32-w-ser...TechnicalSpecs
http://www.samsung.com/it/consumer/d...XXC&fullspec=F
http://www.sharp.it/products/show_pr...cr=Serie%20XL8
Non sono molto esperto, ho letto addirittura che molti entrano nei menu di servizio (cosa a me sconosciuta prima d'ora, ma penso proprio che non lo farò mai) e non mi considero una persona con l'occhio allenato, ma essendo esigente vorrei che qualcuno mi consigliasse motivando una scelta da fare tra questi 3 modelli considerando anche queste cose:
- tra i 3 mod le diff di prezzo sono minime (800 € sony; 900 € sams; 950 € sharp);
- solo il samsung ha 4 hdmi mentre gli altri due concorrenti ne hanno 3; solo il samsung ha già l'adattatore per inserire la scheda mediaset premium; inoltre la risposta è di 6ms, ma non è a 100Hz;
- solo lo sharp ha i 100 Hz (qualcuno conferma che la risposta è di 6ms?);
- solo il sony ha il digitale terrestre hd integrato e secondo l'assistenza sony ha una riposta di 8ms e non ha i 100 Hz.
Alla luce di tutto questo, secondo voi chi produce una qualità di immagine superiore? quale comprereste? con questo budget optereste per un altro modello? se si quale e perchè?
Vi ringraziando anticipatamente per la disponibilità e attendo risposte
-
21-10-2008, 12:00 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 6
Identico dilemma!
Sono anch'io indeciso sulla scelta tra due LCD tra quelli presi in considerazione e praticamente anche per gli stessi motivi....vale la pena scegliere samsung (ha anche un pannello diverso rispetto gli altri due)
vista la possibilità di inserire la carta pay per view ? o è meglio scegliere sony?
-
21-10-2008, 12:56 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 48
Tra questi 3 scarterei lo Sharp sicuramente ( ottimo per BD ma scarso per immagini SD ).
Ti consiglio di dare un'occhiata alla serie LZD di Panasonic, per me sono superiori come qualità complessiva.
-
21-10-2008, 13:36 #4
Originariamente scritto da neppa
Per quanto riguarda i Panasonic il mio problema con quella marca è estetico, nel senso che dovendo spendere 1000 euro, l'occhio vuole la sua parte e i panasonic non mi aggradano... o meglio mi piacciono di più gli altri
-
21-10-2008, 13:58 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 48
SD significa definizione standard, la qualità della TV analogica o Sky normale.
Ovviamente l'aspetto estetico ha la sua parte.
Difficilmente si compra un Tv o un auto se non piacciono esteticamente, anche se hanno qualità tecniche superiori.
-
21-10-2008, 14:08 #6
Originariamente scritto da neppa
-
21-10-2008, 14:41 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 48
Digitale terrestre è considerato SD, in ogni modo la qualità è migliore dell'antenna.
Il Sony ha il decoder dvb-HD, gli altri no.
-
22-10-2008, 09:27 #8
Ah non credevo fosse considerato SD...infatti a casa mia si vede molto meglio della tv analogica
cmq grazie neppa per il contributo che mi stai dando.
Non c'è nessun altro che mi può consigliare tra questi 3 modelli?
-
22-10-2008, 14:16 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 12
Confermo i Panasonic sono superiori in questo momento come qualità, però se non ti piacciono esteticamente c'è poco da fare...
Escluderei anche io lo Sharp (qualità in SD e qualità audio scarsine), sono invece entrambi buoni prodotti il sony e il samsung.
-
23-10-2008, 00:06 #10
Ok, dato che più di una persona me lo ha detto andrò a vedere di persona il panasonic TX-32LZD85 che dovrebbe sempre stare intorno ai 1000 €. Qualcuno sa quanto ha come tempo di risposta in ms? nelle caratteristiche ho visto che è a 100 hz ma di tempi di risposta non se ne parla...
p.s. il modulo cam per quali tv, tra quelli sopra, sarebbe compatibile? solo per il samsung? o anche per il panasonic e/o sony?Ultima modifica di Stefanik; 23-10-2008 alle 00:10
-
23-10-2008, 08:53 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 12
Un mese fa ho acquistato una Samsung LE 32A656A1F e mi trovo benissimo.
Purtroppo però non ha il 100Hz anche se molti negozi erroneamente dicono il contrario. Me ne sono accorto subito dopo averlo acquistato, ma non ho sfruttato il recesso perchè tutto sommato è davvero un bel prodotto.
-
23-10-2008, 09:38 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 16
Sharp xl8
Io starei sullo Sharp xl8
-
23-10-2008, 09:39 #13
Ciao Palom0, grazie della risposta.
Ho un paio di domande per te:
- hai avuto modo di provare la scheda mediaset premium nel televisore? funge bene?
- hai provato ad attaccare una pen drive tramite usb? cosa riesce a leggere? foto (che formato?), video (che formato?), audio (che formato?)?
Se puoi provare queste cose te ne sarei grato. Grazie ciao! e complimenti per l'acquisto!
Originariamente scritto da AVR4308
-
23-10-2008, 09:41 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Ciao, anch'io stò per acquistare un secondo tv lcd da mettere in cucina, un 32" appunto. Il mio consiglio è il sony, in quanto il decoder hd è un vero spettacolo, garantito sul serio. Considera che io ho già un sony 46" x3500 con il quale ho visto gli europei di calcio trasmessi dalla rai sul canale "rai test hd" che non ricevi se non hai il decoder hd e ti trovi a: Roma, Torino, Milano, Val da Osta e Sardegna; essendo per il momento una sperimentazione si sono limitati. Le immagini favolose! Ultimamente hanno trasmesso anche delle partite di champions.
Quindi io sono solo indeciso tra il 32" w4000 o il w4500.
-
23-10-2008, 19:59 #15
Oggi sono andato da trony e c'erano il samsung serie 6 (900€), il sony w4000 (800€) e il panasonic LZD85 (900€): tutti e 3 trasmettevano un filmato in hd della aquos (che paradosso eh
)...cmq con quel filmato i migliori erano il sony e il panasonic, il samsung, secondo il mio occhio, stava decisamente una spanna sotto.
Inoltre ho chiesto consiglio all'addetto su quale tv avrebbe preso tra quei 3 e lui mi ha detto il panasonic che ha i 100hz e il modulo cam per la scheda mediaset premium compresa nel prezzo di 899 €.
Nei primi miei posts di questo topic ho risposto a neppa che il panasonic non mi piaceva esteticamente, ma devo ricredermi, nel senso che non avevo visto questo modello, forse era quello precedente e non mi piaceva...ora ci sto seriamente pensando
Per rispondere invece a matteo71 il sony 32w4000, che costava 800 €, non ha i 100hz e ha come tempo di risposta 8ms, inoltre l'addetto mi ha confermato che la cam è compatibile anche con questo modello, ma c'è un bug, nel senso che se si inserisce questa cam e vuoi vedere rai2 lo devi fare con l'analogico, in digitale il tv si "frizza" (penso significhi che si impalla) e devi spegnerlo per ripristinare la normalità.
p.s. qualcuno sa dove posso trovare il tempo di riposta del panasonic 32LZD85 please?
addirittura su ciao dichiarano 18ms, ma penso sia un errore...no?
Originariamente scritto da matteo71
Ultima modifica di Stefanik; 23-10-2008 alle 20:18