Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    7

    sony kld40s4000: qualcuno ce l'ha?


    salvo errori ho trovato pochissime opinioni su questo tv che invece mi pare molto interessante, in quanto fornisce molti plus dei modelli + cari (bravia 2, 24p) a prezzo accessibile.
    per esempio perche' si parla molto del 40w4000 che costa quasi 400 euro in piu' e che mi pare abbastanza simile (se togliamo il sintonizzatore hp che trovo al momento assolutamente inutile)?
    si nota molto la tecnologia del pannello a 10 bit?
    un'ultima domanda: nelle caratteristiche del sito sony si specifica 2 sintonizzatori (uno analogico e uno digitale) per il w4000 mentre solo quello digitale (con doppia funzione) per il 40s4000. qualcuno sa dirmi che differenza c'e'?
    grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Il W4000 ha in più:

    - pannello 10 bit (la differenza + significativa)
    - Sintonizzatore digitale terrestre pronto per HD
    - porta USB per vedere foto
    - funzione di cornice digitale
    - menù XMB (cross media bar) tipo PS3
    - audio leggermente migliore
    - x.V. Colour

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    7
    infatti mi pare che le differenze, a parte il pannello a 10 bit, siano piu' che altro dei plus che non mi interessano.
    quello che volevo capire e' se la resa effettiva del tv sia paragonabile o se ci siano differenze sostanziali nella performance.
    in particolare se ha qualche importanza il fatto che su uno sia montato un solo sintonizzatore a doppia funzione analogica e digitale e l'altro ne abbia due ognuno specializzato.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da bodie64
    salvo errori ho trovato pochissime opinioni su questo tv che invece mi pare molto interessante, in quanto fornisce molti plus dei modelli + cari (bravia 2, 24p) a prezzo accessibile.
    per esempio perche' si parla molto del 40w4000 che costa quasi 400 euro in piu' e che mi pare abbastanza simile (se togliamo il sintonizzatore hp che trovo al momento assolutamente inutile)?
    si nota molto la tecnologia del pannello a 10 bit?
    un'ultima domanda: nelle caratteristiche del sito sony si specifica 2 sintonizzatori (uno analogico e uno digitale) per il w4000 mentre solo quello digitale (con doppia funzione) per il 40s4000. qualcuno sa dirmi che differenza c'e'?
    grazie a tutti.
    è un buon lcd!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •