Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    7

    sony kld40s4000: qualcuno ce l'ha?


    salvo errori ho trovato pochissime opinioni su questo tv che invece mi pare molto interessante, in quanto fornisce molti plus dei modelli + cari (bravia 2, 24p) a prezzo accessibile.
    per esempio perche' si parla molto del 40w4000 che costa quasi 400 euro in piu' e che mi pare abbastanza simile (se togliamo il sintonizzatore hp che trovo al momento assolutamente inutile)?
    si nota molto la tecnologia del pannello a 10 bit?
    un'ultima domanda: nelle caratteristiche del sito sony si specifica 2 sintonizzatori (uno analogico e uno digitale) per il w4000 mentre solo quello digitale (con doppia funzione) per il 40s4000. qualcuno sa dirmi che differenza c'e'?
    grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Il W4000 ha in più:

    - pannello 10 bit (la differenza + significativa)
    - Sintonizzatore digitale terrestre pronto per HD
    - porta USB per vedere foto
    - funzione di cornice digitale
    - menù XMB (cross media bar) tipo PS3
    - audio leggermente migliore
    - x.V. Colour

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    7
    infatti mi pare che le differenze, a parte il pannello a 10 bit, siano piu' che altro dei plus che non mi interessano.
    quello che volevo capire e' se la resa effettiva del tv sia paragonabile o se ci siano differenze sostanziali nella performance.
    in particolare se ha qualche importanza il fatto che su uno sia montato un solo sintonizzatore a doppia funzione analogica e digitale e l'altro ne abbia due ognuno specializzato.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da bodie64
    salvo errori ho trovato pochissime opinioni su questo tv che invece mi pare molto interessante, in quanto fornisce molti plus dei modelli + cari (bravia 2, 24p) a prezzo accessibile.
    per esempio perche' si parla molto del 40w4000 che costa quasi 400 euro in piu' e che mi pare abbastanza simile (se togliamo il sintonizzatore hp che trovo al momento assolutamente inutile)?
    si nota molto la tecnologia del pannello a 10 bit?
    un'ultima domanda: nelle caratteristiche del sito sony si specifica 2 sintonizzatori (uno analogico e uno digitale) per il w4000 mentre solo quello digitale (con doppia funzione) per il 40s4000. qualcuno sa dirmi che differenza c'e'?
    grazie a tutti.
    è un buon lcd!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •