Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    16

    Collegare una TV FullHD al Pc: che risoluzione ottengo?


    Ciao a tutti! Sono in procinto di acquistare un Tv Full Hd, un Philips 37PFL5603D, in modo tale da poterlo collegare al computer,
    che da poco è stato aggiornato in numerose sue componenti hardware.
    La domanda che vi pongo è la medesima: che risoluzione otterrò sulla TV?
    Nel senso, io posseggo una scheda video HD, una ATI 2600 pro, la quale possiede due uscite DVI-I,
    una però, collegata ad una presa VGA del monitor tramite un adattatore.
    Mi è stato detto che collegando la scheda alla TV con un cavo DVI-I/HDMI otterrò sulla TV una risoluzione di 1920 per 1080.
    Perchè, allora, sul sito della Philips, dice nella scheda Risoluzione Display Supportata, Formati per Computer,
    massimo 1024 x 768, Ingresso via HDMI/DVI?
    Qualcuno mi da qualche delucidazione? Non ci capisco più nulla!
    Vi posto il link della Tv: http://www.consumer.philips.com/cons...+37PFL5603D-10

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    se il tv è un fullhd vedrai al meglio solo la risoluzione nativa del pannello cioè 1920x1080. Bisogna poi vedere se la tua scheda grafica supporta quel tipo di risoluzione
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Probabilmente la tua scheda arriva alla risoluzione massima di 1024x768. Da ciò deriva che collegando il pc al tv full hd non riuscirai a sfruttare il tv al massimo. In particolare il tv una volta ricevuto il segnale lo upscalerà alla massima risoluzione (1920x1080) ma si tratterà di una immagine comunque upscalata (da 1024 a 1920) e non nativa.
    Comunque controlla bene le caratteristiche della scheda per vedere quale sia effettivamente la risoluzione massima in uscita via HDMI.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    38

    per quanto ne so io, devi trovare il tv che accetta quella risoluzione,in questo caso il 1920x1908 anche tramite entrata per pc!!!

    per esempio il 9603 la accetta!!

    cmq se sul sito dice ke accetta massimo quella risoluzione,dovrebbe essere quella salvo ****** errore di trascrizione sul sito stesso...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •